Pagina 1 di 1
Filtro carbone vs lana perlon
Inviato: 12/12/2018, 18:11
di Gianlucavolta
Salve ho un Newa Mirabello da 30 L dotato di filtro interno con cartuccia a carbone attivo, spugna per filtraggio meccanico, e filtro bio con canolicchi. C'è chi consiglia di togliere la cartuccia a carbone attivo e sostituirla con un po' di lana di perlon per aumentare il filtraggio meccanico. Secondo voi e' corretto? Al momento non ho usato farmaci o prodotti chimici in acquario a parte le pastiglie di fertilizzante per le piante ormai 3 mesi fa.
Filtro carbone vs lana perlon
Inviato: 12/12/2018, 18:17
di Humboldt
Gianlucavolta ha scritto: ↑C'è chi consiglia di togliere la cartuccia a carbone attivo e sostituirla con un po' di lana di perlon per aumentare il filtraggio meccanico. Secondo voi e' corretto?
Certo... più che corretto
Anzi, prova a vedere se riesci a recuperare spazio per qualche cannolicchio in più o al massimo userei una spugna a grana un po più fine di quella che è già presente nel filtro.
Filtro carbone vs lana perlon
Inviato: 13/12/2018, 15:52
di Gianlucavolta
La lana di perlon periodicamente va sostituita o comunque lavata?
Filtro carbone vs lana perlon
Inviato: 13/12/2018, 19:17
di aleph0
Gianlucavolta ha scritto: ↑La lana di perlon periodicamente va sostituita o comunque lavata?
Solo quando il filtro non spinge piu acqua, puoi sostituirla oppure sciacquarla !
Filtro carbone vs lana perlon
Inviato: 13/12/2018, 19:54
di Humboldt
Con l'acqua dell'acquario

Filtro carbone vs lana perlon
Inviato: 13/12/2018, 21:05
di iuter
Humboldt ha scritto: ↑
Con l'acqua dell'acquario

per risporcare l'acqua e riavere subito il filtro sporco?
a livello di chimica sciacquare il perlon con acqua di rubinetto per pulirlo completamente non cambia nulla, manco se è ancora bagnato perchè ormai il cloro è evaporato tutto o quasi (e quella parte restante è troppo minima in confronto ai litri di un qualsiasi acquario).
Filtro carbone vs lana perlon
Inviato: 13/12/2018, 21:28
di Humboldt
iuter ha scritto: ↑per risporcare l'acqua e riavere subito il filtro sporco?
Ma nooo... è chiaro che non si deve risciacquaere in vasca ma con un po di acqua presa dall'acquario e che poi va eliminata (ottima per innaffiare le piante in vaso).
iuter ha scritto: ↑a livello di chimica sciacquare il perlon con acqua di rubinetto per pulirlo completamente non cambia nulla
a livello di biochimica qualcosa cambia
Comunque parliamo di un filtro alquanto piccolo e ribadisco la mia considerazione della lana di perlon nei filtri...
Humboldt ha scritto: ↑prova a vedere se riesci a recuperare spazio per qualche cannolicchio in più o al massimo userei una spugna a grana un po più fine di quella che è già presente nel filtro.