Nuovo progetto nano acquario.. Ho bisogno di voi
Inviato: 13/12/2018, 17:48
Buongiorno a tutti, sono nuova nel forum. Sono Cecilia e ho 21 anni.
Mia zia tempo fa mi ha regalato un piccolo acquario che utilizzava per la crescita degli avannotti. Vorrei procedere all'allestimento di questo cubo di 19 litri della Wave e dedicarlo completamente a un Betta maschio non wild. Premetto che in questi mesi mi sono informata molto, ho letto molto tramite il web e ho trovato dei pareri discordanti riguardanti il tenere un Betta in soli 19/20 litri. Non vorrei scatenare rivolte per il mio nuovo allestimento, ci tengo davvero tanto ad avere un acquario e non posso per il momento averne uno più grande in casa. In ogni caso, quando mi trasferirò, valuterò di allestire un acquario più capiente e adatto.
Per ora posseggo:
- acquario Wave 25x25x30H con coperchio in vetro
- filtro Wave Niagara 190?
- Wave solaris max 11W (sulla confezione c'è scritto 9W)?
Detto ciò, ho dei dubbi sull'allestimento:
filtro? Ditemi voi per favore che tipologia di filtro andrebbe meglio per il Betta. Potrei cambiarlo tranquillamente e se usassi quello che ho già lo caricherei comunque con cannolicchi, spugna e lana.
Il riscaldatore è necessario, giusto? Polimeri? 50W?
Vorrei allestire l'acquario in modo abbastanza minimal, con un legno redmoor naturale circa al centro e delle piante che partono dalla base di questo, sia basse sia alte. Aggiungerei volentieri delle piante galleggianti (sperando di poter tagliare le radici ogni tanto). Magari anche qualche roccia, ma non vorrei togliere troppi litri, dato che già i 19 non saranno netti. Cosa ne pensate?
Ho dei dubbi anche sul fondo, nel senso che non so se è proprio necessario utilizzare un fondo fertile, oppure se va benissimo mettere solo ghiaia sottile (ho optato per il nero). Ditemi voi.
Per quanto riguarda le piante, cosa mi consigliate? Io ci vedrei bene delle piantine basse a foglia larga alla base del legno e alcune alte (max 20/25 cm) abbastanza fini.
Vorrei aggiungere anche una lumaca, avevo pensato ad una Clithon ma ho letto che sono d'acqua salmastra, è proprio un peccato. Una Vittina Waigiensis?
Dato che vorrei comprare tutto l'occorrente prima di iniziare ad allestire, per quanto riguarda i test dell'acqua ho pensato alle strisce/reagenti o della Tetra o JBL. Voi che dite?
L'acqua? I valori pubblicati sul sito della mia città (Lecco) sono: pH 7,9, GH 12, KH 10,36 e conducibilità 373,97 (spero di avere fatto i calcoli giusti). Detto questo avrò bisogno di acqua d'osmosi giusto?
Vi ringrazio tantissimo in anticipo, i vostri aiuti mi salveranno sicuramente. Ah, volevo anche augurare a tutti voi BUON NATALE!!
Mia zia tempo fa mi ha regalato un piccolo acquario che utilizzava per la crescita degli avannotti. Vorrei procedere all'allestimento di questo cubo di 19 litri della Wave e dedicarlo completamente a un Betta maschio non wild. Premetto che in questi mesi mi sono informata molto, ho letto molto tramite il web e ho trovato dei pareri discordanti riguardanti il tenere un Betta in soli 19/20 litri. Non vorrei scatenare rivolte per il mio nuovo allestimento, ci tengo davvero tanto ad avere un acquario e non posso per il momento averne uno più grande in casa. In ogni caso, quando mi trasferirò, valuterò di allestire un acquario più capiente e adatto.
Per ora posseggo:
- acquario Wave 25x25x30H con coperchio in vetro
- filtro Wave Niagara 190?
- Wave solaris max 11W (sulla confezione c'è scritto 9W)?
Detto ciò, ho dei dubbi sull'allestimento:
filtro? Ditemi voi per favore che tipologia di filtro andrebbe meglio per il Betta. Potrei cambiarlo tranquillamente e se usassi quello che ho già lo caricherei comunque con cannolicchi, spugna e lana.
Il riscaldatore è necessario, giusto? Polimeri? 50W?
Vorrei allestire l'acquario in modo abbastanza minimal, con un legno redmoor naturale circa al centro e delle piante che partono dalla base di questo, sia basse sia alte. Aggiungerei volentieri delle piante galleggianti (sperando di poter tagliare le radici ogni tanto). Magari anche qualche roccia, ma non vorrei togliere troppi litri, dato che già i 19 non saranno netti. Cosa ne pensate?
Ho dei dubbi anche sul fondo, nel senso che non so se è proprio necessario utilizzare un fondo fertile, oppure se va benissimo mettere solo ghiaia sottile (ho optato per il nero). Ditemi voi.
Per quanto riguarda le piante, cosa mi consigliate? Io ci vedrei bene delle piantine basse a foglia larga alla base del legno e alcune alte (max 20/25 cm) abbastanza fini.
Vorrei aggiungere anche una lumaca, avevo pensato ad una Clithon ma ho letto che sono d'acqua salmastra, è proprio un peccato. Una Vittina Waigiensis?
Dato che vorrei comprare tutto l'occorrente prima di iniziare ad allestire, per quanto riguarda i test dell'acqua ho pensato alle strisce/reagenti o della Tetra o JBL. Voi che dite?
L'acqua? I valori pubblicati sul sito della mia città (Lecco) sono: pH 7,9, GH 12, KH 10,36 e conducibilità 373,97 (spero di avere fatto i calcoli giusti). Detto questo avrò bisogno di acqua d'osmosi giusto?
Vi ringrazio tantissimo in anticipo, i vostri aiuti mi salveranno sicuramente. Ah, volevo anche augurare a tutti voi BUON NATALE!!