Pagina 1 di 1
Più natural non si può !
Inviato: 14/12/2018, 11:49
di aleph0
Salve AF ! Vorrei mostrarvi il 200 litri dopo 6 mesi, sono felicissimo del traguardo raggiunto, è davvero tutto in stile AF, funzionale facile e anche economicissimo.
Tecnica
- Vasca 100x40x50
- Riscaldatore 300W
- Pompa di movimento (per marino) da 1800 lt/h.
- 36W di LED da 6500K, in particolare strisce con 5636 comprate dai cinesi
Fauna e Flora
- "neon nero"
- Ramirezi
-Pistia
(fauna decisamente da ampliare
Metodo di gestione
Praticamente nessuno, che ci crediate o no il pH è stabile (da mesi ormai) a 6.5 .. eeeeee....!!! Ho staccato il filtro con la torba più di 2 mesi fa !
Sicuramente il tutto è merito dei quintali di foglia di quercia, corteccia, legni, che ho buttato in acqua, nella foto dovreste vedere, in basso a destra, una montagna di foglie/legni/corteccia, decomposti, che sicuramente contribuiscono a tenere il pH così basso.
Conducibilità elettrica a 168µS/cm e temperatura a 27°C !
Nient'altro da dire

Dovrei solo popolarla di più perchè le piante sono in carenza ed inoltre la vasca è grande, un banco da 10 pesci è praticamente invisibile li dentro...
DSC_0067.JPG
Più natural non si può !
Inviato: 14/12/2018, 12:23
di Giueli
Più natural non si può !
Inviato: 14/12/2018, 12:33
di aleph0
Ne avevamo parlato e in effetti mi dicesti che sarebbe andata così.....
Che bello non doversi neanche preoccupare di cambiare la torba..

Più natural non si può !
Inviato: 14/12/2018, 13:29
di Giueli
aleph0 ha scritto: ↑
Ne avevamo parlato e in effetti mi dicesti che sarebbe andata così.....
Che bello non doversi neanche preoccupare di cambiare la torba..

Più AF di così si muore...

Più natural non si può !
Inviato: 15/12/2018, 8:36
di Zagab
È la seconda vasca che vedo impostata 'senza' manutenzione' e al contempo molto bella. Medito seriamente di procedere sul mio 400 lt. appena troverò le galleggianti per assorbire gli inquinanti.
Più natural non si può !
Inviato: 15/12/2018, 15:13
di aleph0
Zagab ha scritto: ↑È la seconda vasca che vedo impostata 'senza' manutenzione' e al contempo molto bella. Medito seriamente di procedere sul mio 400 lt. appena troverò le galleggianti per assorbire gli inquinanti.
Fosse per me farei un 1000 litri così, con discus, scalare e chi più ne ha ne metta... L'unica manutenzione è fare una passeggiata sull'etna a raccogliere un po' di foglie di quercia
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Off Topic
Zagab ha scritto: ↑ appena troverò le galleggianti per assorbire gli inquinanti.
Purtroppo siamo troppo lontani, con questo freddo c'è alto rischio che muoiano, altrimenti te ne avrei mandate una valanga... Ne butto a quantità industriale ogni 10-15 giorni. Sicuramente qualche ragazzo/a del forum piu al nord potrà aiutarti!
Più natural non si può !
Inviato: 15/12/2018, 16:00
di Nacks89
Davvero stupenda ^:)^ ^:)^
@
aleph0 con un pH a 6.5 e la conducibilità così bassa a quanto sei di durezze? 2 o 3 punti massimo?
Più natural non si può !
Inviato: 15/12/2018, 19:30
di aleph0
Nacks89 ha scritto: ↑Davvero stupenda ^:)^ ^:)^
@
aleph0 con un pH a 6.5 e la conducibilità così bassa a quanto sei di durezze? 2 o 3 punti massimo?
Considera che ho riempito con osmosi... La conducibilità è salita a causa delle foglie di quercia, legni e cortecce.. Inoltre circa 2 mesi fa ( e mi sa che adesso è di nuovo l'ora) ho aggiunto un po' di rinverdente e nitrato di potassio. Perchè il fosforo e l'azoto ci sono sicuramente (pesci, mangime, e foglie in decomposizione), ferro potassio e micro no.. E soprattutto il potassio fa lievitare di non pochi punti la conducibilità.....
Non ho neanche il test per il GH a casa...
Misuro il KH e ti faccio sapere
Aggiunto dopo 6 minuti 30 secondi:
panoramica.JPG
Sperando si veda meglio. Purtroppo queste vasche dalle foto non rendono nanche un po' a causa della pochissima luce..
I pesci neanche provo a fotografarli... appena mi avvicino scappano.. Mi sa che gli sembra davvero il RIO...

Più natural non si può !
Inviato: 15/12/2018, 19:38
di Giueli
aleph0 ha scritto: ↑Mi sa che gli sembra davvero il RIO...

Più natural non si può !
Inviato: 15/12/2018, 19:42
di aleph0
Giueli ha scritto: ↑aleph0 ha scritto: ↑Mi sa che gli sembra davvero il RIO...

Ho deciso comunque di aggiungere un po' di pesci ! L'idea di una singola specie non mi piace molto, la vasca è troppo morta...
Aggiungerò un altro banco di cardinali, uno di H.Bleheri e un altro di pristella maxillaris !
