Mantenimento e corretto utilizzo di fondi ADA e similari.
Inviato: 14/12/2018, 12:19
Salve a tutti, è il mio primo Topic pertanto spero di rispettare il regolamento e che siate pronti a correggermi in caso di errori commessi.
Dopo aver letto praticamente tutto ciò che era a disposizione su questo infinitamente ricco forum, mi trovo costretto, data la confusione generata da argomentazioni valide ma contrastanti, a porre la seguente domanda: un fondo allofano come un ADA o similare di quale tipo di accortezze, in fatto di durezze dell'acqua, necessita per consentirne una vita sufficientemente lunga e dunque evitarne lo sfaldamento?
Nel mio caso specifico, ho appena allestito, due giorni fa, un Rio 125 utilizzando la Africana soil di ADA. Ho utilizzato la mia acqua di rubinetto che è estremamente dura (KH circa 20 e GH circa 25). Grazie anticipatamente per le eventuali risposte
Dopo aver letto praticamente tutto ciò che era a disposizione su questo infinitamente ricco forum, mi trovo costretto, data la confusione generata da argomentazioni valide ma contrastanti, a porre la seguente domanda: un fondo allofano come un ADA o similare di quale tipo di accortezze, in fatto di durezze dell'acqua, necessita per consentirne una vita sufficientemente lunga e dunque evitarne lo sfaldamento?
Nel mio caso specifico, ho appena allestito, due giorni fa, un Rio 125 utilizzando la Africana soil di ADA. Ho utilizzato la mia acqua di rubinetto che è estremamente dura (KH circa 20 e GH circa 25). Grazie anticipatamente per le eventuali risposte
