Pagina 1 di 1
CO2 ottimale come fare
Inviato: 18/12/2018, 17:33
di Certcertsin
Per avere un a concentrazione ottimale di CO2 senza abbassare troppo il pH come posso fare?
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Adesso mi trovo con 6 di KH e 6.7 di pH ma per i miei ospiti è troppo acido.
Aggiunto dopo 41 minuti 10 secondi:
Più o meno ho capito l effetto tampone .basterebbe ridurre l erogazione?
CO2 ottimale come fare
Inviato: 18/12/2018, 18:17
di Pisu
Basta alzare il KH
La concentrazione di CO
2 rimarrà invariata, il pH salirà

CO2 ottimale come fare
Inviato: 18/12/2018, 18:35
di Certcertsin
Quello lo avevo capito ma io volevo ridurre anche l erogazione
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Sono sulle 60 bolle min per 80 litri
Aggiunto dopo 5 minuti 28 secondi:
Dovrei quindi abbassare il KH
?
CO2 ottimale come fare
Inviato: 18/12/2018, 18:53
di Genny73
Perdonami, ma 60 bolle al minuto per 80 litri mi sembra un po’ troppo, io su 75 litri un KH 9 e pH 7,2, erogo 20 bolle al minuto
CO2 ottimale come fare
Inviato: 18/12/2018, 20:17
di Pisu
Certcertsin ha scritto: ↑Quello lo avevo capito ma io volevo ridurre anche l erogazione
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Sono sulle 60 bolle min per 80 litri
Aggiunto dopo 5 minuti 28 secondi:
Dovrei quindi abbassare il KH
?
La concentrazione ottimale di CO
2 in vasca è sempre la stessa, influenza assieme al KH il pH, ma rimane sempre quella. Se diminuisci l'erogazione, diminuisci la quantità di CO
2 in vasca, indipendentemente dagli altri valori.
Se hai bisogno di erogare 60 bolle/min e per il calcolatore hai una giusta concentrazione, quelle devono rimanere.
Se aumenti il KH aumenti il pH, ma la CO
2 rimane la stessa.
Ora, ti hanno fatto notare che sono molte, sei sicuro che secondo il calcolatore è tutto ok?
Se sì probabilmente devi rivedere il tuo sistema di diffusione, potrebbe non essere al top
CO2 ottimale come fare
Inviato: 19/12/2018, 7:56
di Certcertsin
Grazie finalmente ho capito pensavo che con KH più basso dovessi erogare meno CO2 mentre abbasso solo il pH ulteriormente...giusto?
Aggiunto dopo 44 secondi:
Quindi vedrò meglio il diffusore.
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Ho degli ossi di seppia .vanno bene per alzare il KH?dosi?scusate le tante domande.
CO2 ottimale come fare
Inviato: 19/12/2018, 10:53
di Pisu
Certcertsin ha scritto: ↑Grazie finalmente ho capito pensavo che con KH più basso dovessi erogare meno CO
2 mentre abbasso solo il pH ulteriormente...giusto?
Esatto
Lo pensavo anch'io, me lo hanno chiarito qui sul forum
Certcertsin ha scritto: ↑Ho degli ossi di seppia .vanno bene per alzare il KH?dosi?
Con quello alzi sia il GH che il KH.
Qui c'è tutto
Osso di seppia: cos'è e come usarlo? ...
CO2 ottimale come fare
Inviato: 19/12/2018, 13:27
di Certcertsin
Grazie come semprre
CO2 ottimale come fare
Inviato: 19/12/2018, 14:34
di fablav
KH 6 e pH 6,7 dal calcolatore dice che hai CO2 42mg/l
Troppo alta per i pesci, abbassa il numero di bolle per portare il pH a 6,9/7 e poi rivedi il sistema di diffusione.
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Ma che pesci hai? Il pH va sistemato in base alle specie in vasca.
CO2 ottimale come fare
Inviato: 19/12/2018, 17:54
di nicolatc
fablav ha scritto: ↑Ma che pesci hai? Il pH va sistemato in base alle specie in vasca.
Se la fauna è quella del profilo, l'acqua è effettivamente troppo acida.
Se i pesci non mostrano alcun segnale di stress, in particolare il boccheggiare stazionando in superficie, potrebbe anche solo aumentare il KH di almeno un paio di gradi con l'osso di seppia.
Poi dovrebbe comunque provare ad aumentare l'efficienza del sistema, in modo da mantenere la stessa CO
2 disciolta attuale ma risparmiando sull'erogazione.