Pagina 1 di 4

Fertilizzo o non fertilizzo? Filamentose sempre presenti....

Inviato: 18/12/2018, 21:12
di superteo82
Ciao a tutti,
a 2 mesi dall'avvio ho sempre delle filamentose in vasca.
Stò vedendo valori acqua.... in questo topic
viewtopic.php?f=12&t=47744&start=30

Ad oggi non stò fertilizzando. Solo CO2.
Volevo capire se è il caso di iniziare o meno. I valori dell'acqua li trovate nell'altro post.

Più che altro non vorrei alimentare ancora di più le alghe.
Mi date qualche consiglio? Sono un pò in confusione.....

Le piante le vedo in sofferenza. Soprattutto la lotus.
Boh.....attendo fiducioso consigli.

Allego foto del fertilizzante che ho già in casa.

Grazie a tutti per i consigli.

Fertilizzo o non fertilizzo? Filamentose sempre presenti....

Inviato: 18/12/2018, 21:34
di Wavearrow
Ciao
superteo82 ha scritto: a 2 mesi dall'avvio ho sempre delle filamentose in vasca.
É normale in vasche non mature....
superteo82 ha scritto: Ad oggi non stò fertilizzando. Solo CO2.
Volevo capire se è il caso di iniziare o meno. I valori dell'acqua li trovate nell'altro post.
In due mesi non hai messo nulla?
I valori riportarli anche qui... Cosí aiuti chi legge.
superteo82 ha scritto: Più che altro non vorrei alimentare ancora di più le alghe.
Mi date qualche consiglio? Sono un pò in confusione.....
Certo però occorre alimentare le piante perché che in questo momento sono le tue sole alleate contro le alghe.
Dai una lettura qui
Alghe filamentose in acquario: Oedogonium capillare ...

Aggiunto dopo 4 minuti 26 secondi:
Aggiorna il profilo con informazioni un po' piú dettagliate... Ad esempio che piante hai? Che fauna?.
Leggo che hai fòndo fertile quindi qualcosina alle piante arriva....
Con che acqua hai riempito? Se in toto o in parte con acqua di rete... potresti postare le analisi dell'acqua di rete?
Oltre al giro di test... Dovresti postare delle foto della vasca.... Riprendendo in primo piano le piante e facendo almeno una foto panoramica.

Fertilizzo o non fertilizzo? Filamentose sempre presenti....

Inviato: 18/12/2018, 22:14
di superteo82
@Wavearrow
in questi mesi ho messo solo i soliti batteri e prodotto per acqua nuova
Nessun fertilizzante.
In caso ho quello della foto.
Carico un paio di foto della vasca per rendere l'idea.
Il primo riempimento l'ho fatto con osmosi 50% e rubinetto 50%
Non i valori dell'acqua di rete. Domani misuro e li posto.

Fertilizzo o non fertilizzo? Filamentose sempre presenti....

Inviato: 19/12/2018, 8:56
di Wavearrow
superteo82 ha scritto: in questi mesi ho messo solo i soliti batteri e prodotto per acqua nuova
di questi se ne può fare a meno
Prodotti miracolosi per acquariofilia ...
superteo82 ha scritto: Carico un paio di foto della vasca per rendere l'idea.
ok...sulla destra vedo una Heteranthera zosterifolia, giusto? come la poti? tagli la parte superiore e basta?...prova a ripiantare i vari getti fino ad ottenere un cespuglietto folto....questa pianta ti sarà utile.
superteo82 ha scritto: Non i valori dell'acqua di rete. Domani misuro e li posto
non c'è bisogno di misurarli....in rete sono pubblicati obbligatoriamente dal tuo gestore idrico...fai una ricerca che li trovi.....del resto mi interessano anche valori che non potresti misurare con i test a tua (nostra) disposizione.
bella vasca....... ;)

Fertilizzo o non fertilizzo? Filamentose sempre presenti....

Inviato: 19/12/2018, 12:34
di superteo82
Wavearrow,
si la Heteranthera zosterifolia l'ho messa da poco. Cresce molto in altezza. L'ho già ripiantata. Al prossimo taglio (questo fine settimana) la ripianto e cerco di fare cespuglietto.....anche se cresce molto il altezza e non in larghezza
I valori dell'acqua che ho trovato per il mio comune sono questi.
Attendo tue.....grazie

Fertilizzo o non fertilizzo? Filamentose sempre presenti....

Inviato: 19/12/2018, 12:55
di Wavearrow
non mi ritrovo con i dati del tuo gestore idrico e i dati che misuri in vasca....
l'acqua di rete dovrebbe avere KH circa 8 e GH circa 7,5 (ho il sospetto che ci sia un po' di sodio in eccesso per i nostri scopi ma dalle analisi vedo che il suo valore non è riportato) tagliandola al 50% con acqua di osmosi i valori si dovrebbero dimezzare....cosa che invece non accade (anzi i valori in vasca sono aumentati).

l'acqua di osmosi con cui hai riempito dove l'hai presa? (le durezze devono essere praticamente a zero e la conducibilità molto bassa diciamo intorno ai 20 µS/cm, meno e non di più )
ma soprattutto i rabbocchi con che acqua li fai?

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
scusa l'interrogatorio ma è per capire

Fertilizzo o non fertilizzo? Filamentose sempre presenti....

Inviato: 19/12/2018, 15:15
di sa.piddu
Wavearrow ha scritto: É normale in vasche non mature....
più che normale...SUCCEDE! ;)
Io ho avuto di tutto, meno che filamentose in 2 anni di vasca... sono spuntate adesso perchè ho fatto (o sto facendo :D) una fesseria...ma quello non lo dico neanche sotto tortura! =))
@superteo82 conosci il PMDD? Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
Il resto te lo ha detto egregiamente il "pesciolino" colorato :)) ;)

Fertilizzo o non fertilizzo? Filamentose sempre presenti....

Inviato: 19/12/2018, 15:35
di fablav
@Wavearrow vedi che @superteo82 ha i test a striscette perciò i valori non sono attendibili. Dovrebbe prendere quelli a reagente, almeno GH e KH per iniziare.

Fertilizzo o non fertilizzo? Filamentose sempre presenti....

Inviato: 19/12/2018, 15:37
di Wavearrow
fablav ha scritto: Wavearrow vedi che @superteo82 ha i test a striscette perciò i valori non sono attendibili. Dovrebbe prendere quelli a reagente, almeno GH e KH per iniziare.
vero...però addirittura il doppio dei valori attesi mi sembra tanto comunque :-??

Fertilizzo o non fertilizzo? Filamentose sempre presenti....

Inviato: 19/12/2018, 16:03
di fablav
Wavearrow ha scritto:
fablav ha scritto: Wavearrow vedi che @superteo82 ha i test a striscette perciò i valori non sono attendibili. Dovrebbe prendere quelli a reagente, almeno GH e KH per iniziare.
vero...però addirittura il doppio dei valori attesi mi sembra tanto comunque :-??
E' vero, qualcosa non quadra, ma anche se avesse fatto rabbocchi con acqua di rete, possibile che siano raddoppiati i valori? GH e KH sono superiori a quello dell'acquedotto! :-o