Pagina 1 di 1
test ferro sera
Inviato: 22/12/2018, 19:05
di diligentscout
Ciao a tutti
Ho acquistato il test sera per il ferro in quanto nell'articolo è indicato per chi utilizza il ferro S5.
Ho provato e riprovato ma dopo ogni aggiunta di ferro il test segna sempre lo stesso valore o se si alza proprio di pochissimo mentre invece l'acqua dell'acquario ha assunto decisamente una colorazione rossiccia...qualcuno mi può aiutare con questo problema?
Vi ringrazio
Spero di non aver sbaglio sezione

test ferro sera
Inviato: 22/12/2018, 20:45
di cicerchia80
diligentscout ha scritto: ↑Ciao a tutti
Ho acquistato il test sera per il ferro in quanto nell'articolo è indicato per chi utilizza il ferro S5.
Ho provato e riprovato ma dopo ogni aggiunta di ferro il test segna sempre lo stesso valore o se si alza proprio di pochissimo mentre invece l'acqua dell'acquario ha assunto decisamente una colorazione rossiccia...qualcuno mi può aiutare con questo problema?
Vi ringrazio
Spero di non aver sbaglio sezione

Ferro «potenziato»
In pratica la dose massima di S5 che si riuscirebbe ad inserire sarebbe
appena rilevabile,ma calcola che per quasi la metà è ferro libero
test ferro sera
Inviato: 23/12/2018, 0:55
di diligentscout
@
cicerchia80 grazie mille... Mi era scappato quell'articolo.
Quindi sto inserendo qualcosa di molto diluito.
Per avere un minore effetto estetico e una maggior apporto di ferro devo usare insieme altri prodotti come il cifo ferro. Corretto?
test ferro sera
Inviato: 23/12/2018, 9:07
di cicerchia80
Esatto

test ferro sera
Inviato: 23/12/2018, 10:29
di diligentscout
Ok seguirò le ricette potenziare allora! Grazie mille @
cicerchia80
test ferro sera
Inviato: 23/12/2018, 10:47
di Colisa
@
diligentscout ciao! scusa se approfitto per una info: quanti ml hai messo nei tuo acquario (55 litri, giusto?) per ottenere l'effetto che descrivi? a distanza di un paio di giorni, e' sparito l'arrossamento ? se si dopo quanto?
test ferro sera
Inviato: 23/12/2018, 13:00
di lucazio00
Del test per il ferro se ne può fare a meno per 4 motivi:
La carenza di ferro si capisce subito: le foglie nuove vengono sbiadite
Il ferro chelato con EDDHA é visibile già a bassisime concentrazioni, tipo 0,05mg/l di ferro
Ci sono dei test che non riescono a rilevare tutti i composti del ferro
Le piante con radici molto sviluppate (Echinodorus, Cryptpcoryne...) assorbono il ferro precipitato nel fondo grazie ad esse
test ferro sera
Inviato: 25/12/2018, 21:04
di diligentscout
@
Colisa adesso ho un 100 litri l'effetto è sparito dopo qualche giorno.
@
lucazio00 ho preso apposta il test sera perchè indicato nell'articolo come uno di quelli che rileva tutti i "tipi" di ferro.
Non notavo foglie nuove scolorite eppure da test il ferro era a zero
Penso che per chi è all'inizio con la fertilizzazione un'aiuto lo possa dare
test ferro sera
Inviato: 25/12/2018, 21:10
di Raffyone
seguo...
test ferro sera
Inviato: 27/12/2018, 16:53
di lucazio00
Le piante hanno ancora riserve di ferro!