Consigli per la fertilizzazione
Inviato: 28/12/2018, 0:31
Prima di tutto ecco i dati che possono essere utili:
Acquario Milo 80 LEDLINE 93 litri, ma gli effettivi litri d'acqua sono 63
1 lampada LED 9w accesa 8 ore al giorno 790 lumen 8200°K 12,5 lumen/litro che senz'altro sono pochi e presto saranno aggiunte altre luci LED, così dovrei arrivare al 41 lumen/litro.
L'abbiamo avviato il 15 settembre con l'acqua del rubinetto e l'aggiunta in acqua di Denitrol e Biotopol. I valori dell'acqua del rubineto sono: Dopo la maturazione (1 mese) abbiamo inserito i pesci e parrecchi sono morti in 1-2 settimane.
I valori dell'acqua 15 ottobre erano:
pH 8
GH 12
KH 8
NO2- 0
NO3- 0
Secondo il negoziante c'era qualche batterio e mi ha detto di mettere 3 cucchiaini di sale per salvare qualche pesce ammalato, ma non è servito a niente. Dopo mi ha detto di inserire metà pastiglia di bactrim per 2 giorni. Dopo qualche giorno ho fatto il cambio d'acqua del 20% e ho aggiunto Denitrol per recuperare un po' di batteri buoni.
Dopo ho scoperto sul forum che tutte queste "mosse" erano sbagliate ma ormai era troppo tardi...
Nel frattempo sono stati fatti i cambi d'acqua, prima con l'acqua del rubinetto, dopo con osmosi e con acqua minerale. Forse è il caso di fare qualche altro cambio d'acqua per abbassare la conducibilità.
Ho trovato quest'acqua minerale che ho usato ultima volta e la conducibilità è scesa dal 702 ns/cm al 632 ns/cm: Si parla in questa discussione:
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 48298.html
Come piante nell'acquario sono rimaste vallisneria spiralis, hydrocotyle leucocephala e Cryptocoryne. Nel frattempo sono morte limnophila sessiliflora e hygrophila. Ho scoperto che c'è allelopatia tra vallisneria che sta male e Cryptocoryne che sta vincendo.
I valori dell'acqua oggi sono:
pH 7,5
GH 10
KH 9
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
ns/cm 642
PPM 321
Temp 24
Come fauna abbiamo:
1 portaspada maschio,
3 avannotti di portaspada.
3-4 bloody mary (da 8 iniziali) e in più adesso ci sono alcuni appena nati
1 lumaca black helmet e un bel po' di quelle lumache normali
Non ho fatto nessuna fertilizzazione, vorrei cominciare con il protocollo PMDD "base" ho preso quasi tutto. Ho visto quei consigli per il dosagio alla partenza. Avete qualche altro consiglio da darmi visto che le piante stano malissimo con i bucchi, foglie marce...?
Ecco le foto delle piante:
Acquario Milo 80 LEDLINE 93 litri, ma gli effettivi litri d'acqua sono 63
1 lampada LED 9w accesa 8 ore al giorno 790 lumen 8200°K 12,5 lumen/litro che senz'altro sono pochi e presto saranno aggiunte altre luci LED, così dovrei arrivare al 41 lumen/litro.
L'abbiamo avviato il 15 settembre con l'acqua del rubinetto e l'aggiunta in acqua di Denitrol e Biotopol. I valori dell'acqua del rubineto sono: Dopo la maturazione (1 mese) abbiamo inserito i pesci e parrecchi sono morti in 1-2 settimane.
I valori dell'acqua 15 ottobre erano:
pH 8
GH 12
KH 8
NO2- 0
NO3- 0
Secondo il negoziante c'era qualche batterio e mi ha detto di mettere 3 cucchiaini di sale per salvare qualche pesce ammalato, ma non è servito a niente. Dopo mi ha detto di inserire metà pastiglia di bactrim per 2 giorni. Dopo qualche giorno ho fatto il cambio d'acqua del 20% e ho aggiunto Denitrol per recuperare un po' di batteri buoni.
Dopo ho scoperto sul forum che tutte queste "mosse" erano sbagliate ma ormai era troppo tardi...

Nel frattempo sono stati fatti i cambi d'acqua, prima con l'acqua del rubinetto, dopo con osmosi e con acqua minerale. Forse è il caso di fare qualche altro cambio d'acqua per abbassare la conducibilità.

Ho trovato quest'acqua minerale che ho usato ultima volta e la conducibilità è scesa dal 702 ns/cm al 632 ns/cm: Si parla in questa discussione:
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 48298.html
Come piante nell'acquario sono rimaste vallisneria spiralis, hydrocotyle leucocephala e Cryptocoryne. Nel frattempo sono morte limnophila sessiliflora e hygrophila. Ho scoperto che c'è allelopatia tra vallisneria che sta male e Cryptocoryne che sta vincendo.
I valori dell'acqua oggi sono:
pH 7,5
GH 10
KH 9
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
ns/cm 642
PPM 321
Temp 24
Come fauna abbiamo:
1 portaspada maschio,
3 avannotti di portaspada.
3-4 bloody mary (da 8 iniziali) e in più adesso ci sono alcuni appena nati
1 lumaca black helmet e un bel po' di quelle lumache normali
Non ho fatto nessuna fertilizzazione, vorrei cominciare con il protocollo PMDD "base" ho preso quasi tutto. Ho visto quei consigli per il dosagio alla partenza. Avete qualche altro consiglio da darmi visto che le piante stano malissimo con i bucchi, foglie marce...?
Ecco le foto delle piante: