Pagina 1 di 2
Possibilità zero . Rhodophyta
Inviato: 04/01/2019, 17:06
di marcello
Questo non l' avevo mai fatto .
Prova in acqua dolce macroalga Rhodophyta marina. ( piccolo starter prelevato dalla vaschetta salata )
Dovrebbe marcire ...
Sperando che non muoiano le Red.
Possibilità zero . Rhodophyta
Inviato: 05/01/2019, 12:07
di marcello
Se qualcuno ne sa qualcosa o si imbatte nel Web in qualcosa di attinente me lo segnali.
Rhodophyta in acqua dolce.
Grazie 1000
Possibilità zero . Rhodophyta
Inviato: 05/01/2019, 13:07
di FedeCana
marcello ha scritto: ↑Sperando che non muoiano le Red.
Speriamo di no povere

Possibilità zero . Rhodophyta
Inviato: 05/01/2019, 16:41
di marcello
FedeCana ha scritto: ↑marcello ha scritto: ↑Sperando che non muoiano le Red.
Speriamo di no povere

Bhe se vedo che le Cherry navigano inclinate , rizavorro in piano

Possibilità zero . Rhodophyta
Inviato: 05/01/2019, 17:53
di marcello
Sicuramente provo anche queste ,
so che sono alghe calcaree ma non so di che genere ed il nome .
Possibilità zero . Rhodophyta
Inviato: 05/01/2019, 18:49
di cqrflf
marcello ha scritto: ↑Se qualcuno ne sa qualcosa o si imbatte nel Web in qualcosa di attinente me lo segnali.
Rhodophyta in acqua dolce.
Grazie 1000
Hahahaha !
Ma no ! Non in quel senso ! Hai travisato l'articolo, sicuramente l'articolo intendeva che qualche membro della numerosa famiglia delle Rhodophyte, saranno migliaia, esisterà anche in acqua dolce, ma non che puoi prendere un'alga marina e sbatterla in acqua dolce, la sola differenza di salinità è in grado di farle scoppiare tutte le cellule in poche ore.
Possibilità zero . Rhodophyta
Inviato: 05/01/2019, 20:14
di marcello
cqrflf ha scritto: ↑marcello ha scritto: ↑Se qualcuno ne sa qualcosa o si imbatte nel Web in qualcosa di attinente me lo segnali.
Rhodophyta in acqua dolce.
Grazie 1000
Hahahaha !
Ma no ! Non in quel senso ! Hai travisato l'articolo, sicuramente l'articolo intendeva che qualche membro della numerosa famiglia delle Rhodophyte, saranno migliaia, esisterà anche in acqua dolce, ma non che puoi prendere un'alga marina e sbatterla in acqua dolce, la sola differenza di salinità è in grado di farle scoppiare tutte le cellule in poche ore.
Ho letto che sono numerose le Rhodophyte , io ho solo quella marina .
Possibilità = zero , se scoppia

Possibilità zero . Rhodophyta
Inviato: 06/01/2019, 17:39
di marcello
@
cqrflf
chissà se in qualche torrente o fiume in Italia ci saranno queste ?
https://dsv.units.it/it/news/24166
Quasi quasi gli scrivo e chiedo se è possibile farle e come fare per averle in acquario.
Ps. la Rhodophyta l' ho tolta .
Possibilità zero . Rhodophyta
Inviato: 06/01/2019, 17:50
di cqrflf
Ah Marcé ! Ma non l'avevi letta questa discusdione ?
viewtopic.php?f=20&t=28605&p=698001&hil ... se#p698001
Ccciò pppure queste io ! Hahahaha !
Aggiunto dopo 4 minuti 7 secondi:
A me sono venute per caso sicuramente a causa delle piante prese in natura.
Se vuoi ne scrosto via una fettina e te la spedisco, non ho idea poi come la puoi riattaccare ad una roccia.
Possibilità zero . Rhodophyta
Inviato: 06/01/2019, 20:07
di marcello
cqrflf ha scritto: ↑Ah Marcé ! Ma non l'avevi letta questa discusdione ?
viewtopic.php?f=20&t=28605&p=698001&hil ... se#p698001
Ccciò pppure queste io ! Hahahaha !
Aggiunto dopo 4 minuti 7 secondi:
A me sono venute per caso sicuramente a causa delle piante prese in natura.
Se vuoi ne scrosto via una fettina e te la spedisco, non ho idea poi come la puoi riattaccare ad una roccia.
Facciamo passare qualche giorno poi combiniamo la spedizione , io ti mando uno starter di Caloglossa.
Per fissarla alla roccia ( ci vuole una roccia calcarea ?) provo con il metodo che usavo con la Riccardia .
Com' è fatto il mondo acquariofilo...c'è chi alleva piante ….noi alghe
