Pagina 1 di 3

Consiglio illuminazione aggiuntiva

Inviato: 07/01/2019, 2:45
di Ragnar
Salve a tutti, vi faccio un breve riepilogo della situazione: ho un 90lt netti con Cryptocoryne, cabomba furcata, limnofila, spicatum, tuberculatum, hydrocotile, un po' di riccia fluitans e qualche najas guadalupense, cerato, lemna minor e un po' di Java moss. Come fauna al momento solo 8 rasbora Arlecchino.
Ho 2 neon attualmente entrambi da 6500k, uno da 25 e l'altro da 15 watt. Siccome ho la possibilità di inserirne un terzo sempre da 15 watt, riuscirei ad arrivare così a 0.6 watt/l. Volevo chiedervi se mi conviene farlo visto che attualmente ho un problema di infezione algale.
Leggevo in qualche articolo che oltre ai watt, bisogna considerare i lumen, la propagazione in rapporto alla colonna d'acqua ecc.
Grazie a tutti anticipatamente.
@Artic1

Consiglio illuminazione aggiuntiva

Inviato: 07/01/2019, 3:55
di Artic1
seguo
:D

Consiglio illuminazione aggiuntiva

Inviato: 07/01/2019, 13:13
di aleph0
Ragnar ha scritto: se mi conviene farlo visto che attualmente ho un problema di infezione algale.
In genere le alghe compaiono per brevi periodi e a seguito di cambiamenti (o fasi d'adattamento generali, ma comunque cambiamenti sono).
Non c'è certezza matematica che un neon possa far aumentare la loro crescita, se è questo che ti preoccupa.. Così come potrebbe accadere ! Ci sono mille variabili in gioco !

Hai CO2 ?

Consiglio illuminazione aggiuntiva

Inviato: 07/01/2019, 15:02
di Ragnar
Ci sono stati dei cambiamenti in seguito al ripopolamento ho effettuato diversi cambi per ripristinare i valori e temo di aver impoverito la flora batterica... per quanto riguarda la CO2 uso quella in gel e l'erogazione non è stabile... credo di passare a breve a quella acido-bicarbonato.
Quindi sostanzialmente non dovrebbero esserci particolari controindicazioni, giusto?
In più riguardo la flora che ho descritto aumentare il wattaggio luminoso può essere utile? 0.6 watt/l saranno sufficienti?
Grazie a tutti

Consiglio illuminazione aggiuntiva

Inviato: 07/01/2019, 15:44
di Genny73
Ragnar ha scritto: 0.6 watt/l saranno sufficienti?
Tutto dipende da che piante vuoi crescere, da quelle che hai descritto andrebbero bene, attento soltanto a non esagerare, al momento quante ore di luce dai?

Consiglio illuminazione aggiuntiva

Inviato: 07/01/2019, 16:36
di Ragnar
Genny73 ha scritto:
Ragnar ha scritto: 0.6 watt/l saranno sufficienti?
Tutto dipende da che piante vuoi crescere, da quelle che hai descritto andrebbero bene, attento soltanto a non esagerare, al momento quante ore di luce dai?
Fotoperiodo 8 ore

Consiglio illuminazione aggiuntiva

Inviato: 07/01/2019, 17:14
di Genny73
Magari se le alghe ti sembrano troppe, riduci il fotoperiodo, magari una panoramica della vasca aiuterebbe.
Per la CO2 se devi prendere il kit, opta per il d501

Consiglio illuminazione aggiuntiva

Inviato: 08/01/2019, 0:46
di Ragnar
Genny73 ha scritto: Magari se le alghe ti sembrano troppe, riduci il fotoperiodo, magari una panoramica della vasca aiuterebbe.
Per la CO2 se devi prendere il kit, opta per il d501
Immagine
In allegato la foto della vasca e la zona più soggetta all'infestazione

Consiglio illuminazione aggiuntiva

Inviato: 09/01/2019, 0:38
di trotasalmonata
Hai un topic in alghe?

Monti riflettori sopra i neon?

Calcolare quanta luce serve utilizzando come parametro i watt o i lumen è uramente indicativo.

Con i neon si usavano i watt. Mi sembra che più o meno fanno 80-100 lumen per watt. Potrei ricordarmi male. Il problema è che sparano a 360 gradi. Quindi molta di quella luce viene persa.

Per i LED di preferisce fare i calcoli con i lumen.
I LED sparano praticamente in una sola direzione, quindi quasi tutta la luce prodotta finisce in vasca.
I LED fanno dagli 80 ai 150 lumen per watt.

Nel tuo caso. Se arrivi a 0,6 watt litro sarebbe meglio secondo me.

Consiglio illuminazione aggiuntiva

Inviato: 09/01/2019, 2:22
di Ragnar
trotasalmonata ha scritto: Hai un topic in alghe?

Monti riflettori sopra i neon?

Calcolare quanta luce serve utilizzando come parametro i watt o i lumen è uramente indicativo.

Con i neon si usavano i watt. Mi sembra che più o meno fanno 80-100 lumen per watt. Potrei ricordarmi male. Il problema è che sparano a 360 gradi. Quindi molta di quella luce viene persa.

Per i LED di preferisce fare i calcoli con i lumen.
I LED sparano praticamente in una sola direzione, quindi quasi tutta la luce prodotta finisce in vasca.
I LED fanno dagli 80 ai 150 lumen per watt.

Nel tuo caso. Se arrivi a 0,6 watt litro sarebbe meglio secondo me.
Si ho un topik anche in alghe.
Per quanto riguarda l'illuminazione uno solo è un neon quindi non avendo riflettori disperde luce, l'altro è un LED compatto come il terzo che vorrei aggiungere, quindi l'erogazione sarebbe a 180°.
Il primo lo uso perché monta sotto il coperchio dell'acquario, mentre il secondo l'ho aggiunto io avendo spazio sotto il coperchio. Non so se chiamarlo neon o LED, è lungo 90cm e sembra che faccia anche più luce, poi non avendolo acquistato in un negozio specializzato l'ho pagato meno della metà... l'unica differenza sono i watt, per quanto riguarda i lumen non saprei...