Pagina 1 di 3
Nano acquario
Inviato: 11/01/2019, 12:44
di Tritium
E niente, con l'acquario attualmente in maturazione (un 120L), mi è venuta la scimmia

per un nano acquario da tenere sulla scrivania
Massimo 15L, coperto e compatto (niente coperchi vistosi e osceni), il più low tech possibile (un filtro occultabile interno e basta). Avete consigli in merito?
Ammetto la totale ignoranza in fatto di nano acquari, specie, fauna e flora. Pensavo di fare qualcosa con un un mini-bonsai secco e muschi sulla "chioma" con un pratino di quell' "erba" filamentosa di cui mi sfugge il nome. Qualche consiglio per i muschi?
I pescetti piiiiiiccolissimi che si vedono in queste configurazioni, che specie sono? che pH prediligono?
Grazie per chi volesse rispondere

Nano acquario
Inviato: 11/01/2019, 12:56
di BollaPaciuli
intendi vetro anche sopra?
Tritium ha scritto: ↑un pratino di quell' "erba" filamentosa di cui mi sfugge il nome.
con il lowtech potrebbe cozzare...ma vediamo se esce la specie giusta
Tritium ha scritto: ↑iltro occultabile interno e basta
Acquario senza filtro?... Si può fare!
L'azoto in un acquario senza filtro
Tritium ha scritto: ↑n mini-bonsai secco e muschi sulla "chioma"
ottima idea
Tritium ha scritto: ↑Qualche consiglio per i muschi?
mini aiuto alla scelta
mu (2).jpg
Tritium ha scritto: ↑I pescetti piiiiiiccolissimi che si vedono in queste configurazioni, che specie sono? c

passo ad altri, ma
Allevamento delle Neocaridina davidi :x
Nano acquario
Inviato: 11/01/2019, 13:27
di Tritium
Coperto con vetro o plastica (quindi con LED a "pinza" oppure incassonato), l'importante è che non abbia quei quegli orribili coperchi bombati di plasticaccia, insomma, il più vicino possibile ad un cubo
Vorrei evitare la CO
2 per non dover stare a nascondere tutto il gruppo di bottiglie fai da te o mini-bombole. In tal caso un pratino qualsiasi andrebbe bene, purchè non hydrocotyle tripartita che ho già sul 120L. Molto bella, ma vorrei variare, se possibile.
Stai cercando di convertirmi al team #nofilter?
Sfondi una porta aperta... ero già tentato di procedere per quella via, ma pensavo che
Caridina e simili necessitassero PER FORZA di acqua ossigenata (non il perossido..

)
Grazie per la lista muschi. Avere i nomi, con google immagini, è già il 50% del lavoro
Attendo qualcuno per delucidazioni sui micro-pesci

Nano acquario
Inviato: 11/01/2019, 13:59
di roby70
Tritium ha scritto: ↑ Attendo qualcuno per delucidazioni sui micro-pesci

Le misure del 15 litri le hai?
Nano acquario
Inviato: 11/01/2019, 14:03
di Tritium
roby70 ha scritto: ↑Tritium ha scritto: ↑ Attendo qualcuno per delucidazioni sui micro-pesci

Le misure del 15 litri le hai?
Direi max 25x25cm. In altezza non ci sono problemi (anzi, sto scoprendo una certa attrazione verso gli acquari che spiccano in altezza)
Nano acquario
Inviato: 11/01/2019, 14:10
di Dandano
Tritium ha scritto: ↑Attendo qualcuno per delucidazioni sui micro-pesci
Di solito sono pesci appartenenti al genere Boraras o Hyphessobrycon, o anche Danio margaritatus (Rasbora galaxy) o Trichopsis pumila.
Io con 25 cm di lato lungo ci vedrei forse giusto i margaritatus o altrimenti dei Dario dario

Nano acquario
Inviato: 11/01/2019, 15:37
di gem1978
In 25 x 25 cm secondo me solo un betta... oppure caridinaio.
DI Dario Dario in effetti potrebbe starci un gruppetto.
Ai margaritatus darei più spazio francamente per avere un gruppo più nutrito.
Nano acquario
Inviato: 15/01/2019, 22:58
di Tritium
gem1978 ha scritto: ↑In 25 x 25 cm secondo me solo un betta... oppure caridinaio.
DI Dario Dario in effetti potrebbe starci un gruppetto.
Ai margaritatus darei più spazio francamente per avere un gruppo più nutrito.
Betta no, basta
Ci ho dedicato la mia intera "vita acquariofila" con culmine in un 120L asiatico dedicato (principalmente) a loro, che ora è in maturazione
Caridinaio.. ci stavo pensando. Magari, se possibile, un mix di qualche pescetto e caridina.
Se non erro ci sono specie microscopiche anche tra gli invetebrati..., le red cherry forse?
Dario Dario che numero suggeriresti? Compatibilità tra maschi?
Mentre i Gourami suggeriti da @
Dandano sono bellissimi, ma sono anabatidi, vero?
Nano acquario
Inviato: 16/01/2019, 8:03
di Dandano
Tritium ha scritto: ↑Mentre i Gourami suggeriti da @
Dandano sono bellissimi, ma sono anabatidi, vero?
I Trichopsis pumila?
Si, sono anabantidi
Ma quelli evita proprio, non te li ho suggerito, ho solo detto che spesso li si vedono in vasche piccole e cubetti
Io almeno 45 cm di lato lungo li darei

Nano acquario
Inviato: 16/01/2019, 10:18
di gem1978
Tritium ha scritto: ↑Dario Dario che numero suggeriresti?
5/6 ma solo per avere più chance di trovare una femmina nel gruppetto... di solito è complicato riuscire a sessarli.
Però in monospecifico.