Pagina 1 di 2
Valori acquario
Inviato: 20/01/2019, 10:09
di Antonella
Buongiorno a tutti..
Nel mio acquario, avviato da 25 giorni, ho il valore del KH molto alto (16) sicuramente dovuto alla presenza iniziale di conchiglie, ma già rimosse da 10 giorni.
Come correggo il valore?
Inoltre in acquario si notano dei pezzettini bianchi (tipo polvere) che vagano nell’acqua.
Valori acquario
Inviato: 20/01/2019, 10:17
di cicerchia80
Antonella ha scritto: ↑20/01/2019, 10:09
Buongiorno a tutti..
Nel mio acquario, avviato da 25 giorni, ho il valore del KH molto alto (16) sicuramente dovuto alla presenza iniziale di conchiglie, ma già rimosse da 10 giorni.
Come correggo il valore?
Inoltre in acquario si notano dei pezzettini bianchi (tipo polvere) che vagano nell’acqua.
Potresti postare le analisi che fà il tuo fornitore idrico?
Le trovi sulla bolletta opoure online
Valori acquario
Inviato: 20/01/2019, 10:28
di Antonella
9D9E260C-7B24-4C8C-83B4-B120B14B4BE5.jpeg
Valori acquario
Inviato: 24/01/2019, 12:32
di Antonella
cicerchia80, il valore del KH e quindi anche il pH continuano a salire.. faccio un cambio d’acqua?
Valori acquario
Inviato: 25/01/2019, 16:22
di nicolatc
Antonella ha scritto: ↑20/01/2019, 10:09
Nel mio acquario, avviato da 25 giorni, ho il valore del KH molto alto (16) sicuramente dovuto alla presenza iniziale di conchiglie, ma già rimosse da 10 giorni.
Quante conchiglie c'erano? Riesci a misurare anche il GH in acquario?
Che fondo hai messo?
Purtroppo le analisi che hai postato sono molto limitate. Ma a spanne, dal valore della conducibilità riportato,la tua acqua di rubinetto non risulta certo un acqua molto dura.
Ovviamente puoi misurare KH e GH dell'acqua di rubinetto, possibilmente con test a reagente, per farci un'idea più precisa.
Antonella ha scritto: ↑20/01/2019, 10:09
Inoltre in acquario si notano dei pezzettini bianchi (tipo polvere) che vagano nell’acqua.
Probabilmente depositi calcarei.
Mi sa che dovrai effettuare diversi cambi, anche se dipende molto dalla fauna che sceglierai.
Valori acquario
Inviato: 25/01/2019, 17:15
di Antonella
nicolatc ha scritto: ↑25/01/2019, 16:22
Quante conchiglie c'erano?
Avevo 3 conchiglie belle grandi più due pietre calcaree.
nicolatc ha scritto: ↑25/01/2019, 16:22
Che fondo hai messo?
Come fondo ho la fluorite della Seachem.
nicolatc ha scritto: ↑25/01/2019, 16:22
Riesci a misurare anche il GH in acquario?
Analisi di oggi:
NO
3- 3
NO
2- 0.15
GH 8
KH 18
pH 8.5
nicolatc ha scritto: ↑25/01/2019, 16:22
Mi sa che dovrai effettuare diversi cambi, anche se dipende molto dalla fauna che sceglierai.
L’acquario sarà destinato a Guppy.
Inoltre a mia disposizione ho acqua di pozzo con seguenti caratteristiche:
NO
3- 6
NO
2- 0.14
GH 0
KH 11
pH 6.8
Valori acquario
Inviato: 26/01/2019, 23:58
di cicerchia80
Ma GH 0 KH 11 è impossibile e pure il pH

Valori acquario
Inviato: 27/01/2019, 9:24
di Antonella
cicerchia80 ha scritto: ↑26/01/2019, 23:58
Ma GH 0 KH 11 è impossibile e pure il pH
È acqua piovana.
Valori acquario
Inviato: 27/01/2019, 11:04
di nicolatc
Antonella ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑26/01/2019, 23:58
Ma GH 0 KH 11 è impossibile e pure il pH
È acqua piovana.
E allora forse c'è qualcuno che getta nel pozzo il bicarbonato di sodio, o idrossido di qualcosa...
Comunque, non la usare.
Tornando ai valori in acquario, a maturazione terminata farei un cambio del 30% con acqua di rubinetto. Il KH scenderà e poi lo monitoriamo insieme al GH: se tendono a risalire, hai ancora materiale calcareo in vasca (il fondo non dovrebbe rilasciare bicarbonati).
Ma prima ti chiedo di misurare KH e GH dell'acqua di rubinetto, perché le analisi che hai postato non dicono quasi nulla.
Valori acquario
Inviato: 27/01/2019, 16:20
di Antonella
nicolatc ha scritto: ↑Antonella ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑26/01/2019, 23:58
Ma GH 0 KH 11 è impossibile e pure il pH
È acqua piovana.
E allora forse c'è qualcuno che getta nel pozzo il bicarbonato di sodio, o idrossido di qualcosa...
Comunque, non la usare.
Tornando ai valori in acquario, a maturazione terminata farei un cambio del 30% con acqua di rubinetto. Il KH scenderà e poi lo monitoriamo insieme al GH: se tendono a risalire, hai ancora materiale calcareo in vasca (il fondo non dovrebbe rilasciare bicarbonati).
Ma prima ti chiedo di misurare KH e GH dell'acqua di rubinetto, perché le analisi che hai postato non dicono quasi nulla.
Analisi del rubinetto:
NO
3- 0
NO
2- 0.13
GH 8
KH 14
pH 8.1
Nemmeno questa va bene
