Pagina 1 di 14
Nebbia acquario senza filtro
Inviato: 21/01/2019, 19:27
di Fabriziof91
Ciao
Se non è la sezione giusta spostate pure
Allora veniamo al dunque, sabato 19 ho aggiunto un pò di mangime nel mio acquario, non ho ancora pesci, e avevo tolto il filtro, l'acquario è abbastanza piantumato.
Ieri noto che l'acqua non è limpida è come che ci sia della nebbia, oggi la situazione è la stessa.
Ieri ho misurato nitriti e nitrati ed erano a 0 entrambi.
Da cosa può dipendere?
Aggiunto dopo 33 minuti 24 secondi:
Ecco una foto
Nebbia acquario senza filtro
Inviato: 21/01/2019, 20:33
di nicolatc
Molto bello!
Quando hai allestito, e quando hai tolto il filtro?
Nebbia acquario senza filtro
Inviato: 21/01/2019, 20:45
di Fabriziof91
nicolatc ha scritto: ↑Molto bello!
Quando hai allestito, e quando hai tolto il filtro?
Allestito verso metà aprile e il filtro l'ho tolto il 27 dicembre
Nebbia acquario senza filtro
Inviato: 21/01/2019, 21:15
di nicolatc
È un po' di nebbia batterica, che ritengo un normale assestamento.
I batteri eterotrofi trovano in giro più materiale organico da decomporre, perché il filtro non lo aspira più nell'ovatta.
E l'eccitazione per il tanto cibo a disposuzione li ha spinti ad una riproduzione incontrollata
Ma non possono restare così numerosi a lungo perché il cibo non è sufficiente per tutti, per cui l'equilibrio si dovrebbe ristabilire da solo in pochi giorni.
Non abbondare con i pizzichi di cibo, finiscono tutti in pasto agli eterotrofi.
Nebbia acquario senza filtro
Inviato: 21/01/2019, 21:19
di Fabriziof91
nicolatc ha scritto: ↑È un po' di nebbia batterica, che ritengo un normale assestamento.
I batteri eterotrofi trovano in giro più materiale organico da decomporre, perché il filtro non lo aspira più nell'ovatta.
E l'eccitazione per il tanto cibo a disposuzione li ha spinti ad una riproduzione incontrollata
Ma non possono restare così numerosi a lungo perché il cibo non è sufficiente per tutti, per cui l'equilibrio si dovrebbe ristabilire da solo in pochi giorni.
Quindi questo succederà sempre? oppure devono ancora insediarsi per bene?
Se questa situazione sarebbe successa con i pesci in vasca sarebbe stato un problema?
Nebbia acquario senza filtro
Inviato: 21/01/2019, 21:56
di nicolatc
Fabriziof91 ha scritto: ↑Quindi questo succederà sempre? oppure devono ancora insediarsi per bene?
La seconda!
Fabriziof91 ha scritto: ↑
Se questa situazione sarebbe successa con i pesci in vasca sarebbe stato un problema?
Dipende, il pericolo maggiore avrebbe riguardato la produzione di ammonio/ammoniaca da parte di questi batteri.
L'ammoniaca (particolarmente tossica anche a bassa concentrazione, in particolare a pH alcalino) non viene sfruttata dai batteri nitrificanti, che normalmente la convertono rapidamente in nitriti e poi nitrati: in assenza di filtro, i batteri nitrificanti sono presenti in numero inferiore e la loro attività è molto ridotta perché non hanno più una casa comoda dove gli viene passato continuamente tutto il cibo (ammonio e ossigeno) presente in vasca!
Di questo se ne avvantaggiano le piante (e le alghe), che diventano il tuo unico strumento a difesa dei pesci dal pericolo di intossicazione.
Ma in questa frangente di cambio gestione, anche le piante sono in fase di riadattamento.e potrebbero essere meno efficienti.
QUINDI..... inserisci i (pochi) pesci con molta progressività!
Fabriziof91 ha scritto: ↑Ieri ho misurato nitriti e nitrati ed erano a 0 entrambi.
Iniziati ad abituare al fatto che da ora in avanti i nitriti saranno sempre a zero a causa della scarsa attività dei batteri nitrificanti, e i nitrati li potrai rilevare solo se li introduci con i fertilizzanti, come ad esempio il nitrato di potassio.
In pratica, potresti avere zero nitriti e nitrati, e ciononostante tanto azoto sotto forma di ammonio.
Nebbia acquario senza filtro
Inviato: 21/01/2019, 22:19
di Fabriziof91
Posso fare qualcosa per aiutare l'insediamento?
nicolatc ha scritto: ↑inserisci i (pochi) pesci con molta progressività!
Pochi per il fatto che non c'è filtro? L'idea era una coppia di lalia più un banco di titteya e uno di trigonostigma hengeli
nicolatc ha scritto: ↑In pratica, potresti avere zero nitriti e nitrati, e ciononostante tanto azoto sotto forma di ammonio.
Quindi in un senza filtro è più utile un test per ammonio.. per riuscire a tenere sotto controllo la concentrazione e non intossicare i pesci
Nebbia acquario senza filtro
Inviato: 21/01/2019, 22:37
di nicolatc
Fabriziof91 ha scritto: ↑Posso fare qualcosa per aiutare l'insediamento?
Pazientare!
Fabriziof91 ha scritto: ↑21/01/2019, 22:19
Pochi per il fatto che non c'è filtro? L'idea era una coppia di lalia più un banco di titteya e uno di trigonostigma hengeli
In circa 150 litri netti?
Fabriziof91 ha scritto: ↑21/01/2019, 22:19
Quindi in un senza filtro è più utile un test per ammonio.. per riuscire a tenere sotto controllo la concentrazione e non intossicare i pesci
Si, bravissimo!

Nebbia acquario senza filtro
Inviato: 21/01/2019, 23:03
di Fabriziof91
nicolatc ha scritto: ↑In circa 150 litri netti?
170 litri netti

Nebbia acquario senza filtro
Inviato: 21/01/2019, 23:35
di nicolatc
Direi che è ok!
Ma poiché non vorrei accumulare fesserie in un topic come questo su acquari senza filtro visto che non ne ho mai avuti, chiamo il boss a supportarci!
@
cicerchia80 