Pagina 1 di 2
Cos'è questo fenomeno?
Inviato: 21/01/2019, 23:46
di DomenicoSP
Buonasera a tutti,
premetto che il mio profilo è aggiornato e che troverete li tutte le informazioni sulla vasca.
Da quando ho avviato la vasca ho sempre gli stessi problemi:
-Una fastidiosa nebbia che non so come eliminare
-prima ceratophyllum (è marcita dopo una settimana) e adesso la lemna minor non riescono a crescere.
Penso che il secondo problema dipenda dal primo, correggetemi se sbaglio.
Ad ogni modo, ho pensato fosse una nebbia batteria, ma l'areatore è aperto da 2 settimane e non vi è nessuna forma di peggioramento o miglioramento.
Ho pensato che potessero essere delle micro alghe, da qui la nebbia e il Consumo dei nutrienti che non fa crescere nessun tipo di pianta rapida, ma l'acqua non è verde, quindi non so che pesci pigliare.
Vi lascio delle immagini riguardanti entrambi i problemi, al momento la pianta in difficoltà è la lemna minor, che è arrivata perfetta e si sta decomponendo.
Grazie mille per la disponibilità.
Cos'è questo fenomeno?
Inviato: 21/01/2019, 23:52
di cicerchia80
Partirei dal KH più alto del GH che farebbe ipotizzare sodio,la luce è proprio pochina
Fertilizzi in qualche modo?
Riesci a fare tutta una panoramica?
Cos'è questo fenomeno?
Inviato: 22/01/2019, 0:04
di DomenicoSP
cicerchia80 ha scritto: ↑Partirei dal KH più alto del GH che farebbe ipotizzare sodio,la luce è proprio pochina
Fertilizzi in qualche modo?
Riesci a fare tutta una panoramica?
Fertilizzo con gli stick npk esclusivamente le piante da fondo, oggi ne ho aggiunto per disperazione uno nel filtro per vedere come va.
Cos'è questo fenomeno?
Inviato: 22/01/2019, 9:14
di cicerchia80
Hai le analisi dell'acqua che usi per l'acquario per riempire?
Credo che con lo stick nel filtro fai danno...non hai esattamente poco carico organico
Cos'è questo fenomeno?
Inviato: 22/01/2019, 17:56
di DomenicoSP
cicerchia80 ha scritto: ↑
Hai le analisi dell'acqua che usi per l'acquario per riempire?
Credo che con lo stick nel filtro fai danno...non hai esattamente poco carico organico
No, non ho le analisi

Cos'è questo fenomeno?
Inviato: 22/01/2019, 18:34
di cicerchia80
@
scheccia tu che sei concittadino le hai?
Cos'è questo fenomeno?
Inviato: 22/01/2019, 20:56
di DomenicoSP
Grazie mille per l'aiuto che mi stai dando
Cos'è questo fenomeno?
Inviato: 22/01/2019, 21:17
di scheccia
@
DomenicoSP Non ci sono analisi della città, l'acqua buona al 100% è quella a condera. Di che zona sei?
Cos'è questo fenomeno?
Inviato: 23/01/2019, 11:28
di DomenicoSP
scheccia ha scritto: ↑@
DomenicoSP Non ci sono analisi della città, l'acqua buona al 100% è quella a condera. Di che zona sei?
scheccia ha scritto: ↑@
DomenicoSP Non ci sono analisi della città, l'acqua buona al 100% è quella a condera. Di che zona sei?
A me arriva l'acqua della diga del menta. Ho richiesto i valori alla sorical(ente che fa le analisi in quella diga) ma ancora non ho ottenuto risposta.
Sono in zona villini svizzeri e so per certo che non è una cattiva acqua, a temperatura ambiente esce con 200 di conducibilità.
Vi aggiorno sulle condizioni:
-Le radici della lemna minor si sono riprese alla grande e i nitrati in vasca sono rimasti comunque bassi, penso quindi che sia merito della percentuale
di potassio presente negli stick.
-La "nebbia" continua a rimanere senza miglioramenti, la cosa mi preoccupa perchè nell'ultima settimana ho fatto due cambi del 50 per cento a causa del flagyl.
Cos'è questo fenomeno?
Inviato: 23/01/2019, 11:42
di scheccia
DomenicoSP ha scritto: ↑A me arriva l'acqua della diga del menta. Ho richiesto i valori alla sorical(ente che fa le analisi in quella diga) ma ancora non ho ottenuto risposta
Il problema non è da dove arriva, ma le condotte e pozzi. Io ho chiesto le analisi 4 anni fa... Ho chiamato anche il comune... Ma...

Ho qualcosa di vecchio trovato online, stasera ci dò un occhio.
Aggiunto dopo 3 minuti :
@
DomenicoSP
chimica-dell-acquario-f14/valori-acque- ... 36834.html
Le avevo postate per i posteri
