Pagina 1 di 3

Eccomi nel #Teamnofilter con mille dubbi!

Inviato: 22/01/2019, 0:30
di Alessia.98
Buonasera a tutti! Dopo un mese di filtro spento e monitorazione costante di nitriti a 0 stasera ho finalmente tolto quell’ingombrante filtro dall’acquario 😍😍
Questo è l’aspetto della vasca al momento!!
D5C23911-E9E1-4C62-B032-73D5B31B4FB3.jpeg
Ho aggiunto l’Egeria e confinato la Lemna
D5C23911-E9E1-4C62-B032-73D5B31B4FB3.jpeg
Ho recuperato n bel po’ di spazio siccome il filtro mi occupava tutto un lato ed era lungo 10 cm!
Allora prima domanda 🤔
L’acqua penso sia torbida perché togliendo il filtro ho mosso un sacco la sabbia che ho sul fondo, insieme a detriti ecc giusto?
Seconda domanda.. come mi devo comportare con rabbocchi e cambi d’acqua nel caso in cui l’acqua non tornasse limpida?
Terzo.. piante posso potarle tranquillamente?
Quarto.. ora bisogna ripopolarlo, però magari per questo ne parliamo nella sezione giusta, idem per quando riguarda il ri allestimento 🤔

Eccomi nel #Teamnofilter con mille dubbi!

Inviato: 22/01/2019, 0:43
di Tritium
Se è acqua di un mese (e prima di togliere il filtro era pulita) tornerà tale, deve solo sedimentare.

Discorso diverso se hai usato materiali non sciacquati (quali terriccio o, come il sottoscritto, semplice dimenticanza #-o), allora dovrai fare un cambio parziale di almeno metà vasca
Alessia.98 ha scritto: Terzo.. piante posso potarle tranquillamente?
Sì :-\
Alessia.98 ha scritto: Quarto.. ora bisogna ripopolarlo, però magari per questo ne parliamo nella sezione giusta, idem per quando riguarda il ri allestimento
Io aspetterei qualche giorno per evitare brutte sorprese, dato che non è nato come #NoFilter dalla partenza. Un controllo preventivo su nitriti e nitrati, gisuto per...

Eccomi nel #Teamnofilter con mille dubbi!

Inviato: 22/01/2019, 0:52
di Humboldt
Se si tratta di particelle del fondo abbi pazienza e vedrai che tornano giù.
Per le potature aspetterei di vedere le piante riempire un bel volume nell'acquario.
Con cosa vorresti popolare la vasca?

Eccomi nel #Teamnofilter con mille dubbi!

Inviato: 22/01/2019, 0:56
di Alessia.98
@Tritium L’acquario è avviato da 10 mesi, da marzo 2018, non è acqua di un mese, idem per il fondo, gli arredi ecc, hanno tutti 10 mesi!
Cambi non ne ho mai effettuato, solo rabbocchi con demineralizzata!
La sabbia l’avevo sciacquata mille volte prima di metterla in vasca

Aggiunto dopo 5 minuti 6 secondi:
@Humboldt perfetto, per le piante aspetto! Anche per ripopolare aspetterò perché sicuramente ci saranno da sistemare i valori!
Allora al momento ho dentro: 2 corydoras panda (ai quali sono molto affezionata e vorrei aumentarli, magari ne aggiungerei altri 5), poi ho 2 ancistrus che per ora sono piccoli ma comunque ho intenzioni di darli via!
Ho un avannotto di Platy che mi è sfuggito quando ho dato via gli altri, un trio di guppy-endler (2m, 1f) e 4/5 avannotti di questi
Diverse planorbarius e varie e ampullarie
Mi piacerebbe tenere di tutto ciò le lumache ed i corydoras e aggiungere magari un gruppo di ciprinidi..

Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Ecco qualche foto dei pesci..

Aggiunto dopo 6 minuti 42 secondi:
@cicerchia80 mi consigliava di abbinare i neon ai corydoras, volevo sapere quali fossero le altre possibilità!
Posto anche le misure, potrebbero essere utili
Altezza 35 cm, profondità 30 cm, lunghezza 60 cm
Domani posto i valori esatti della vasca, per ora posso dirvi solo che ho nitriti a 0 perché ho fatto solo quel test stasera!

Eccomi nel #Teamnofilter con mille dubbi!

Inviato: 22/01/2019, 1:12
di Humboldt
Alessia.98 ha scritto: al momento ho dentro: 2 corydoras panda (ai quali sono molto affezionata e vorrei aumentarli, magari ne aggiungerei altri 5)
Ottimo; in gruppo sono molto più attivi e me li immagino anche più felici.
Alessia.98 ha scritto: poi ho 2 ancistrus che per ora sono piccoli ma comunque ho intenzioni di darli via!
:( diventano delle belle bestioline e dei casinisti. Ma vederli riprodurre è una bella soddisfazione ;)

È variato il pH rispetto a quando l'acquario girava con il filtro?

Eccomi nel #Teamnofilter con mille dubbi!

Inviato: 22/01/2019, 1:16
di Tritium
Alessia.98 ha scritto: lunghezza 60 cm
Alessia.98 ha scritto: @cicerchia80 mi consigliava di abbinare i neon ai corydoras,
60 cm non sono un po' pochi per dei neon? :-??

Otocinclus? Sono belli in branco (6-8)

Eccomi nel #Teamnofilter con mille dubbi!

Inviato: 22/01/2019, 1:18
di Alessia.98
Vorrei dei pesci che occupassero la zona centrale della vasca, ho già i corydoras che porterò appuntona 7! :)
Quindi otocinculs direi di no.. anch’io pensavo fossero pochi 60 cm per dei neon, però @cicerchia80 mi ha detto che 60 cm per i cardinali sono pochi, ma per i neon no 🤔🤔

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
È variato il pH rispetto a quando l'acquario girava con il filtro?
Se mi dai 5 minuti faccio il test :-bd

Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:
@Humboldt no è rimasto invariato, ho fatto il test a reagente ed è sempre 7,5! In settimana mi arriva il conduttivimetro, così potrò avere risultati più accurati

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
In ogni caso il pH va abbassato siccome voglio tenere i corydoras, inoltre mi piacerebbe ambrare un po’ l’acqua!

Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Ho deciso di togliere il filtro per tre motivi:
1.Ho tante rapide: Lemna, Egeria, Pogostemon (non rapido, rapidissimissimo); Ludwigia e Hygrophila Polysperma.
E due bucephalandra lente che si sono riprese alla grande da un blocco ed ora buttano fuori foglie a gogo
2. Il filtro mi occupava veramente tanto spazio
3. Di notte sembrava di avere in sala un trattore...😂

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Inoltre a giudicare dal guscio delle lumache il calcio è un po’ carente..

Eccomi nel #Teamnofilter con mille dubbi!

Inviato: 22/01/2019, 1:33
di Tritium
Alessia.98 ha scritto: 3. Di notte sembrava di avere in sala un trattore...
Ah le nottate di quando si inceppava perchè le physa erano riuscite ad entrare dentro, nidificare sul filtro e periodicamente finivano maciullate dalla turbina... ed il filtro iniziava a perdere portata e a pompare aria con conseguenti "sbuffi" e gemiti. Bei momenti =)) =))
Alessia.98 ha scritto: Vorrei dei pesci che occupassero la zona centrale della vasca
Gli oto sono "pesci da fondo" (visto il ventre) ma non stanno per niente sul fondo :)) Un po' come gli ancistrus.. però ho capito il senso
Alessia.98 ha scritto: @cicerchia80 mi ha detto che 60 cm per i cardinali sono pochi, ma per i neon no
Ok mi fido.. buono a sapersi :-bd

Eccomi nel #Teamnofilter con mille dubbi!

Inviato: 22/01/2019, 1:45
di Alessia.98
Gli oto sono "pesci da fondo" (visto il ventre) ma non stanno per niente sul fondo :)) Un po' come gli ancistrus.. però ho capito il senso
Sisi, so conche sono gli otocinclus, però non vorrei inserirli in vasca perché mi piacerebbe avere movimento al centro, alla fine ho ancora i due ancistrus e non ho ancora deciso con sicurezza se farli via o no! (Adesso arrivano i mod a cazziarmi perché 2 ancistrus non ci stanno in vasca) 😂😂
In ogni caso vorrei un gruppetto di caracidi/ciprinidi
Maledetto filtro che maciullava le lumache, sembrava un frullatore 😂 poi fave a sempre le bolle d’aria😰😱

Eccomi nel #Teamnofilter con mille dubbi!

Inviato: 22/01/2019, 1:49
di Humboldt
Alessia.98 ha scritto: otocinculs
I goblin anche se ne metti 10 è come non averne. Hanno un carattere apatico :D
Alessia.98 ha scritto: @cicerchia80 mi ha detto che 60 cm per i cardinali sono pochi, ma per i neon no
Chi è questo? Non lo conosco :))
Alessia.98 ha scritto: è rimasto invariato, ho fatto il test a reagente ed è sempre 7,5!
Bene mantieniti intorno a 7 - 7,5 per un po e poi acidifica leggermente con delle foglie secche.