Problema fertilizzazione
Inviato: 26/01/2019, 17:44
Ciao a tutti
.
Queste sono le condizioni delle mie piante tutt'ora presenti in acquario.
è visibile che le hygrophila tendano a perdere le foglie vecchie, infatti è come se si dissolvano (oltre a presentare un colore giallastro), come alcune foglie della pianta rossa in primo piano (non ricordo il nome). Anche l'Hydrocotyle stenta, ma credo sia causato dalla mancanza di apporto di CO2, e delle lampade scarse (ma non ho interesse nel cambiare la situzione, se non è un problema di fertilizzazione.), anche la piccola piantina di Cryptocoryne varietà "pink" ha le foglioline non molto colorate (credo carenza di ferro). Le sessiliflora, nonostante tutto, sembrano andare a gonfie vele.
Fertilizzo con seachem, e presuppongo la causa della caduta delle foglie di hygrophila sia causato dalla scarsa presenza di fosfati.
Ho appena fatto analisi dell'acqua ed essendo buio pesto dove io risiedo, non so quanto siano sicuri (sopratutto ferro, mi sono avvalso solo della luce di una lampadina per, ovviamente, vedere).
ecco a voi i valori rilevati:
PO43-: 0.5 mg/l
pH: 7.4
NO3-: 75mg/l (mai apportati in nessuna maniera)
NO2-: 0mg/l
GH: 7°
KH: 10°
Fe: non ho visto colore, quindi 0mg/l
Conducibilità acqua: 454 ppm
Se volete, posto pure il protocollo che attualmente seguo e che sto tutt'ora modificando.
Se proprio volete saperlo, la temperatura è di 25°
Presto, abbasserò il pH (ovviamente lentamente) con sali.
A seguito posto +foto (perchè non stanno tutte in un post)
Ringrazio tutti in anticipo ^:)^

Queste sono le condizioni delle mie piante tutt'ora presenti in acquario.
è visibile che le hygrophila tendano a perdere le foglie vecchie, infatti è come se si dissolvano (oltre a presentare un colore giallastro), come alcune foglie della pianta rossa in primo piano (non ricordo il nome). Anche l'Hydrocotyle stenta, ma credo sia causato dalla mancanza di apporto di CO2, e delle lampade scarse (ma non ho interesse nel cambiare la situzione, se non è un problema di fertilizzazione.), anche la piccola piantina di Cryptocoryne varietà "pink" ha le foglioline non molto colorate (credo carenza di ferro). Le sessiliflora, nonostante tutto, sembrano andare a gonfie vele.
Fertilizzo con seachem, e presuppongo la causa della caduta delle foglie di hygrophila sia causato dalla scarsa presenza di fosfati.
Ho appena fatto analisi dell'acqua ed essendo buio pesto dove io risiedo, non so quanto siano sicuri (sopratutto ferro, mi sono avvalso solo della luce di una lampadina per, ovviamente, vedere).
ecco a voi i valori rilevati:
PO43-: 0.5 mg/l
pH: 7.4
NO3-: 75mg/l (mai apportati in nessuna maniera)
NO2-: 0mg/l
GH: 7°
KH: 10°
Fe: non ho visto colore, quindi 0mg/l
Conducibilità acqua: 454 ppm
Se volete, posto pure il protocollo che attualmente seguo e che sto tutt'ora modificando.
Se proprio volete saperlo, la temperatura è di 25°
Presto, abbasserò il pH (ovviamente lentamente) con sali.
A seguito posto +foto (perchè non stanno tutte in un post)
Ringrazio tutti in anticipo ^:)^