Nuovo acquario da 55 litri per betta
Inviato: 26/01/2019, 18:06
Ciao a tutti!
Attualmente ho un acquario da 55litri con vasca Dennerle scaper’s, fondo prodibio allofano, plafoniera a LED 12w Dennerle, filtro interno eheim.
La vasca è invasa da eleocharis e tenellum come prato, ciuffi di pogostemon helferi e un legno con diverse Anubias.
Mi piaceva l’idea di riempire il fondo con qualche pianta a stelo alto, tipo Rotala ecc..
impianto CO2 askoll con 8/10 bolle al minuto
Fertilizzazione npk Dennerle 5ml a settimana
Popolato da 7/8 boraras maculata e volevo aggiungere un maschio di betta, però sto aspettando di trovarlo di selezione in qualche allevamento.
Stavo inoltre pensando di allestire un altra vasca da dedicare ai betta (tenere il maschio con le boraras e inserirlo nell’altra vasca con le femmine solo per l’accoppiamento) oppure semplicemente alla riproduzione di qualche specie di Caridina particolare (nell’altra vasca con pesci e fertilizzazione non si sono mai riprodotte e non hanno mai durato a lungo).
L’idea era quella di una vasca Blau da 28l (40x25x28h) non avendo molto spazio, che sembra però avere delle ottime proporzioni favoreli al nuoto dei pesci, molto di più che nei cubi 25x25x25 credo.
(Nel caso di inserire Caridina ho visto che Blau vende una vasca da 13 litri da 45x24x16h ma sono un po’ scettico sui 16cm di altezza.... )
Come filtro pensavo un filtro esterno Eden 501 per non occupare ulteriore spazio in vasca.
I miei dubbi riguardano:
Illuminazione: plafoniera a LED Chihiros 12/18 w (ottimo prezzo, molto più economiche delle Dennerle) qualcuno ha esperienze a riguardo???
Fondo: meglio un allofano (prodibio o altri) nella ipotetica decisione di allevare Caridina ? O meglio ghiaia inerte (es Dennerle shrimp)??
Per il momento pensavo di non acquistare un altro impianto CO2, di utilizzare soltanto un’illuminazione intensa e un po’ di fertilizzante.
Aspetto consigli grazie
Attualmente ho un acquario da 55litri con vasca Dennerle scaper’s, fondo prodibio allofano, plafoniera a LED 12w Dennerle, filtro interno eheim.
La vasca è invasa da eleocharis e tenellum come prato, ciuffi di pogostemon helferi e un legno con diverse Anubias.
Mi piaceva l’idea di riempire il fondo con qualche pianta a stelo alto, tipo Rotala ecc..
impianto CO2 askoll con 8/10 bolle al minuto
Fertilizzazione npk Dennerle 5ml a settimana
Popolato da 7/8 boraras maculata e volevo aggiungere un maschio di betta, però sto aspettando di trovarlo di selezione in qualche allevamento.
Stavo inoltre pensando di allestire un altra vasca da dedicare ai betta (tenere il maschio con le boraras e inserirlo nell’altra vasca con le femmine solo per l’accoppiamento) oppure semplicemente alla riproduzione di qualche specie di Caridina particolare (nell’altra vasca con pesci e fertilizzazione non si sono mai riprodotte e non hanno mai durato a lungo).
L’idea era quella di una vasca Blau da 28l (40x25x28h) non avendo molto spazio, che sembra però avere delle ottime proporzioni favoreli al nuoto dei pesci, molto di più che nei cubi 25x25x25 credo.
(Nel caso di inserire Caridina ho visto che Blau vende una vasca da 13 litri da 45x24x16h ma sono un po’ scettico sui 16cm di altezza.... )
Come filtro pensavo un filtro esterno Eden 501 per non occupare ulteriore spazio in vasca.
I miei dubbi riguardano:
Illuminazione: plafoniera a LED Chihiros 12/18 w (ottimo prezzo, molto più economiche delle Dennerle) qualcuno ha esperienze a riguardo???
Fondo: meglio un allofano (prodibio o altri) nella ipotetica decisione di allevare Caridina ? O meglio ghiaia inerte (es Dennerle shrimp)??
Per il momento pensavo di non acquistare un altro impianto CO2, di utilizzare soltanto un’illuminazione intensa e un po’ di fertilizzante.
Aspetto consigli grazie