Pagina 1 di 7

Nuovo allestimento 60x30x35

Inviato: 26/01/2019, 19:22
di jelly
Ciao,
come scritto in altra sezione, mi accingo ad allestire una vasca di una cinquantina di litri.
Vi chiedo un confronto ed osservazioni relativamente all'allestimento vista la lunga pausa da quando smontai la vecchia vasca (un Rio 180).

Pensavo di procedere così: utilizzo di una plafoniera esistente con due neon da 24W un 840 ed un 865, in pratica circa 1W/litro per le piante. Troppa luce? Alternative? mettere solo un neon? Plafonerea LED controllabile (chihiros WRGB)?

Insomma, dopo lunghi anni poche idee MA confuse :)

Date queste premesse di luce mi troverò con una grossa energia in forma di luce in vasca di cui approfitteranno le piante(e spero non le alghe), pensavo quindi di piantumarlo anche in modo abbondante ed il tema diventa, anzi diventano tre:
1- come gestire il fondo? Ghiaia inerte con strato fertile al di sotto? Fondo Allofano (di cui non ho alcuna esperienza)? Manado? Gravelit + strato di ghiaia inerte? Altro?
2- come gestire la fertilizzazione in colonna? che protocollo usare? Ai tempi lontani (più di 15 anni fa) Usavo Dupla, oggi leggo di diversi protocolli più o meno semplici. Preferirei un metodo commerciale e che possa essere adatto alle caratteristiche di luce (e conseguenti piante) della mia piccola vasca.
3- utilizzo di CO2

Ho un filtro esterno Pratico 200 cui vorrei sostituire i tubi corrugati con tubi trasparenti da giardinaggio da collegare a lily pipe in vetro o similari. Non riesco a capire di che diamentro prendere i tubi in gomma e come fissarli in modo sicuro al filtro stesso (quelli attuali hanno un terminale in gomma molto morbida che si adatta e sigilla perfettamente stringendo la ghiera).

Nuovo allestimento 60x30x35

Inviato: 26/01/2019, 20:48
di Monica
Ciao jelly :) ti lascio un po' di cose da leggere se ti va perché i fondi da te citati hanno caratteristiche diverse :)
Il Manado in acquario: questo sconosciuto

Akadama e terre allofane in acquario
Fondo fertile e ghiaia può essere una buona soluzione se metterai tante piante che si nutrono per via radicale, altrimenti potresti fare semplicemente fondo inerte e Stick fertilizzanti solo sotto le piante che lo necessitano
Come protocolli commerciali
Guida ai fertilizzanti Easy-Life

Guida ai fertilizzanti Dennerle
Per la parte filtro ti lascio al mio compagno di sezione :)

Nuovo allestimento 60x30x35

Inviato: 26/01/2019, 21:33
di jelly
Grazie Monica. Per la parte illuminazione come la vedi? Troppo spinta? E' che alla fine è quella che mi guiderà la vasca e lo sviluppo delle piante, il resto viene come conseguenza, sbaglio?
Vado a leggere e studiare :)

Nuovo allestimento 60x30x35

Inviato: 26/01/2019, 21:40
di Monica
Con 1w/LT puoi far crescere quello che più ti piace :) e se volessimo mettere anche qualche piantina poco esigente troviamo il modo di farle "ombra" ma almeno spazi dove vuoi :)

Nuovo allestimento 60x30x35

Inviato: 27/01/2019, 12:09
di daniele62
Ciao a tutti,
mi interessa molto questa discussione perche' pure io sto partendo...
ho una vasca in consegna tra qualche giorno (60*40*40) ed ho scelto come fonfo il dennerle scaper's soil e come concime lo scaper's green sempre della dennerle, sono convinto che insieme siano combinati per dare buoni risultati. Per la luce ho preso la plafo WRGB della chihiros, fantastica, ora devo solo imparare a programmarla bene con il commander4 ... Pure io ho un filto pratiko 200 ed e' interessante sapere come fare per cambiare i tubi corrugati... attendiamo gli esperti!

Nuovo allestimento 60x30x35

Inviato: 27/01/2019, 13:09
di Monica
Off Topic
ciao @daniele62 :) se poi avrai voglia di aprire un topic tuo ti seguiamo volentieri

Nuovo allestimento 60x30x35

Inviato: 27/01/2019, 14:00
di daniele62
Certamente Monica, appena parto...documento tutto!

Nuovo allestimento 60x30x35

Inviato: 28/01/2019, 12:48
di jelly
Sul filtro nessuno sa darmi qualche indicazione?

Come pulisco la vecchia ghiaia dalle alghe? Sono tenaci ed attaccate. Butto tutto? Mi spiacerebbe.

Stessa domanda per l’aspirazione e l’ingresso dell’acqua in vasca. Residui di alghe a pennello che sembra non vogliano saperne di essere rimosse.

Nuovo allestimento 60x30x35

Inviato: 28/01/2019, 13:16
di Monica
Pazienza per il filtro @jelly :) non disperare, al massimo chiediamo bene in bricolage, per le alghe io farei bollire bene tutto :)

Nuovo allestimento 60x30x35

Inviato: 28/01/2019, 21:45
di Steinoff
jelly ha scritto: Ho un filtro esterno Pratico 200 cui vorrei sostituire i tubi corrugati con tubi trasparenti da giardinaggio da collegare a lily pipe in vetro o similari. Non riesco a capire di che diamentro prendere i tubi in gomma e come fissarli in modo sicuro al filtro stesso (quelli attuali hanno un terminale in gomma molto morbida che si adatta e sigilla perfettamente stringendo la ghiera).
Perdonami per l'attesa, jelly 😊 i terminali in gomma morbida dei vecchi tubi corrugati sai se si riesce a staccarli da questi ultimi?
L'idea è di recuperarli, montarli sui tubi nuovi (il cui diametro dovrà perciò essere in funzione dei terminali in gomma) e fare così un lavoro pulito 😊
E se puoi metti delle foto 😉