Jul ha scritto: ↑non uso CO
2 almeno bombole
quando e se vorrai potrai prendere in considerazioni anche soluzioni "più casalinghe" (dai un'occhiata agli articoli sul portale)
Jul ha scritto: ↑perdonami sono neofita
ci mancherebbe altro
Jul ha scritto: ↑ma da oggi vedo acqua verdognola
potrebbero essere alghe

, specie se hai già cominciato a dosare i micro....prova a prendere un bicchiere di plastica bianco e riempilo di acqua dell'acquario...poi mettilo su un fondo bianco (anche un foglio di carta) così riesci ad apprezzare meglio la colorazione dell'acqua).
ad ogni modo direi di non mettere nulla in vasca per ora.
anzi no...se ti è possibile metti qualche altra pianta.....rapida è meglio...
► Mostra testo
..la palafitta è necessaria? :ymblushing: .
l'acqua è ...."potabile"

scusami....

volevo dire che va bene...poi casomai vediamo di aggiustare le durezze in base alla fauna..
a proposito di fauna....leggo che c'erano degli ospiti.....hai fatto bene a levarli perchè occorre far maturare il filtro e quindi occorre aspettare circa un mesetto almeno prima di inserire pesci.
i pesci dove li hai messi? se li tieni in una vaschetta di quarantena ricorda di cambiare spesso l'acqua e tenere una temperatura adeguata, magari anche un aeratore potrebbe far comodo.
Jul ha scritto: ↑
Giuro ho finito

chiedi pure, e se hai domande specifiche su determinati argomenti , ci sono sezioni del forum dedicate.
il "sacchettino come ragnatela trasparente tipo bolle" non lo vedo magari prova a mettere a fuoco (faccio due ipotesi muffa o uova di lumaca...... in ogni caso non me ne preoccuperei)
Aggiunto dopo 3 minuti 48 secondi:
un'altra cosa.... hai già preso dei test?
ti consiglio quelli a reagente.....per ora test nitrati e test nitriti......terminata la maturazione ti serviranno anche test KH e test GH, e pH-metro (quello elettronico a penna, lo trovi in rete a circa 10 euro) poi quando inizierai a fertilizzare potrebbero servirti test fosfati e conduttivimetro (strumento dalle fattezze analoghe al pH-metro e a pezzo comparabile)