Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Carletto2804

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 15/01/19, 20:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava Dei Tirreni
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia naturale
- Flora: limnophila sessiliflora,Hygrophila polysperma, bucephalandra, anubias, anubias nana, felce di giava
- Fauna: 6 Melanotaenia praecox, 2 crydoras sterbai,1 elecric blue acara,1 ancistrus, 1 gourami leeri
- Secondo Acquario: Acquario 70 litri salmastro che ospita un tetraodon biocellatus 4 branchigobius doriae, e 4 platy
- Altri Acquari: acquario 50 litri piantumato ospita un dwarf gourami e un gruppetto di Hemigrammus rhodostomus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Carletto2804 » 01/02/2019, 14:52
Ciao a tutti, primo acquario, ieri mi sono accorto che nella mia vasca alcuni pesci (cardinali e un electric blue ram) presentavano chiari sintomi da ictio. Il mio negozio di riferimento qui in zona mi ha consigliato un prodotto (faunamor) dopo aver visto delle foto scattate ai pesciolini. Dalle ricerche che ho fatto questo medicinale pare che possa rovinare le piante e rimuovere anche i "batteri buoni" dal filtro. Ho deciso quindi di rimuovere tutti i pesci e trattarli in una vasca a parte. ora la mia domanda è, l'ictio resta in acquario anche senza pesci (al momento ci sono solo delle lumache)? per quanto tempo? faccio bene a sifonare il fondo e fare cambi d'acqua frequenti? posso fare altro? Grazie a tutti
Carletto2804
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 01/02/2019, 16:39
Carletto2804 ha scritto: ↑Ho deciso quindi di rimuovere tutti i pesci e trattarli in una vasca a parte.

ottima scelta!
Ictioftiriasi: la malattia dei puntini bianchi
Carletto2804 ha scritto: ↑l'ictio resta in acquario anche senza pesci
temperatura 27-28°C,
se l'acquario è bene avviato cme pinate fai buio per 3-4giorni (se no portati a 4 ore luce)
e aereatore (meglio se pui metetre più porose in vari punti della vasca)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 01/02/2019, 18:15
BollaPaciuli ha scritto: ↑se l'acquario è bene avviato cme pinate fai buio per 3-4giorni (se no portati a 4 ore luce)
e aereatore (meglio se pui metetre più porose in vari punti della vasca)
scusa se ti correggo, se in vasca non ci sono pesci non fare niente, 10-15 giorni a 27 gradi e il parassita muore non trovando un ospite
per la cura segui bene il bugiardino in quarantena, non riportare i pesci in vasca subito dopo la cura, devi essere prima sicuro di non vedere puntini per una settimana almeno
Aggiunto dopo 14 secondi:
ma una foto la fai vedere anche a noi?

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Carletto2804

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 15/01/19, 20:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava Dei Tirreni
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia naturale
- Flora: limnophila sessiliflora,Hygrophila polysperma, bucephalandra, anubias, anubias nana, felce di giava
- Fauna: 6 Melanotaenia praecox, 2 crydoras sterbai,1 elecric blue acara,1 ancistrus, 1 gourami leeri
- Secondo Acquario: Acquario 70 litri salmastro che ospita un tetraodon biocellatus 4 branchigobius doriae, e 4 platy
- Altri Acquari: acquario 50 litri piantumato ospita un dwarf gourami e un gruppetto di Hemigrammus rhodostomus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Carletto2804 » 01/02/2019, 18:52
fernando89 ha scritto: ↑BollaPaciuli ha scritto: ↑se l'acquario è bene avviato cme pinate fai buio per 3-4giorni (se no portati a 4 ore luce)
e aereatore (meglio se pui metetre più porose in vari punti della vasca)
scusa se ti correggo, se in vasca non ci sono pesci non fare niente, 10-15 giorni a 27 gradi e il parassita muore non trovando un ospite
per la cura segui bene il bugiardino in quarantena, non riportare i pesci in vasca subito dopo la cura, devi essere prima sicuro di non vedere puntini per una settimana almeno
Aggiunto dopo 14 secondi:
ma una foto la fai vedere anche a noi?

Grazie mille, in effetti dalle ricerche fatte mi pareva di capire che il parassita ha necessariamente bisogno di un pesce ospite per moltiplicarsi. Faccio bene a sifonare e fare cambi d'acqua (un 20/30%) diciamo ogni due giorni?
novità ulteriore. Sono tornato a casa e i pesci trattati sembrano stare meglio, vedo molti meno puntini. Ma ho trovato due ovanotti nella vasca principale

possono essere attaccati dal parassita?
cmq allego un paio di foto pre trattamento. Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carletto2804
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 01/02/2019, 19:07
fernando89 ha scritto: ↑se in vasca non ci sono pesci non fare niente, 10-15 giorni a 27 gradi e il
parassita muore non trovando un ospite
:ymblushing: hai pienamente ragione
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 01/02/2019, 19:15
Carletto2804 ha scritto: ↑Faccio bene a sifonare e fare cambi d'acqua (un 20/30%) diciamo ogni due giorni?
in quarantena?
Carletto2804 ha scritto: ↑Sono tornato a casa e i pesci trattati sembrano stare meglio, vedo molti meno puntini.
se leggi il nostro articolo sull ictio, ogni ciste scomparsa diventa altre 500/1000 probabili cisti, quindi ancora non è detto nulla
Carletto2804 ha scritto: ↑ ho trovato due ovanotti nella vasca principale possono essere attaccati dal parassita?
Si, mettili a fare la cura con gli altri prima possibile
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Carletto2804

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 15/01/19, 20:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava Dei Tirreni
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia naturale
- Flora: limnophila sessiliflora,Hygrophila polysperma, bucephalandra, anubias, anubias nana, felce di giava
- Fauna: 6 Melanotaenia praecox, 2 crydoras sterbai,1 elecric blue acara,1 ancistrus, 1 gourami leeri
- Secondo Acquario: Acquario 70 litri salmastro che ospita un tetraodon biocellatus 4 branchigobius doriae, e 4 platy
- Altri Acquari: acquario 50 litri piantumato ospita un dwarf gourami e un gruppetto di Hemigrammus rhodostomus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Carletto2804 » 01/02/2019, 19:39
fernando89 ha scritto: ↑Carletto2804 ha scritto: ↑Faccio bene a sifonare e fare cambi d'acqua (un 20/30%) diciamo ogni due giorni?
in quarantena?
Carletto2804 ha scritto: ↑Sono tornato a casa e i pesci trattati sembrano stare meglio, vedo molti meno puntini.
se leggi il nostro articolo sull ictio, ogni ciste scomparsa diventa altre 500/1000 probabili cisti, quindi ancora non è detto nulla
Carletto2804 ha scritto: ↑ ho trovato due ovanotti nella vasca principale possono essere attaccati dal parassita?
Si, mettili a fare la cura con gli altri prima possibile
i cambi intendo nella vasca principale..non so se può avere senso.. per la permanenza in quarantena almeno due settimane se non tre..
Carletto2804
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 03/02/2019, 22:45
Carletto2804 ha scritto: ↑i cambi intendo nella vasca principale..non so se può avere senso..
Non ne vedo una necessità
come va?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Carletto2804

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 15/01/19, 20:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava Dei Tirreni
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia naturale
- Flora: limnophila sessiliflora,Hygrophila polysperma, bucephalandra, anubias, anubias nana, felce di giava
- Fauna: 6 Melanotaenia praecox, 2 crydoras sterbai,1 elecric blue acara,1 ancistrus, 1 gourami leeri
- Secondo Acquario: Acquario 70 litri salmastro che ospita un tetraodon biocellatus 4 branchigobius doriae, e 4 platy
- Altri Acquari: acquario 50 litri piantumato ospita un dwarf gourami e un gruppetto di Hemigrammus rhodostomus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Carletto2804 » 04/02/2019, 11:19
I cardinali non ce l'hanno fatta

gli altri sembra stiano meglio e non presentano più puntini bianchi. Seguirò la cura che durerà fino a giovedì con un'altra somministrazione del farmaco, poi aspetterò una settimana o dieci giorni in più e vedremo..
Spero di riuscire a risolvere e potermi godere un po l'acquario, per adesso sono state più le frustrazioni e i problemi che altro
Carletto2804
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 04/02/2019, 12:04
Non ti scoraggiare, l'inizio è difficile un po' per tutti
In quarantena, durante la cura con faunamor fai cambi quando puoi come da bugiardino, sifonando bene il fondo, e appena termina la cura falli tutti i giorni, un 20% di acqua sempre sifonando il fondo.
Che temperatura hai in vaschetta?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti