Pagina 1 di 1
preparazione per la primavera
Inviato: 02/02/2019, 12:47
di Sgò
ciao, finalmente ho uno spazio esterno tanto agognato quindi a marzo voglio allestire il primo pond, la posizione è su di un lastricato quindi niente teli o laghetti preformati, ho la possibilità di avere gratis da mio cognato una cisterna da 1000 litri e siccome gratis è un ottimo prezzo partirò da lei

pensavo di tagliarla e tagliare la relativa griglia esterna in acciaio a 50 cm di altezza , può andare bene come contenitore o ha qualche controindicazione che mi sfugge? l'idea poi è quella di mascherarla con del legno o tufo e farci una parte emersa affiancata con delle piante perché molto probabilmente ospiterà delle sternotherus odoratus ,(se dio vuole che a marzo le prendo come dovrei) poi passeremo alla problematica esposizione mancanza di prese e quindi di filtro e popolazione intanto mi premeva sapere se la cisterna per raccolta acqua bianca và bene come contenitore perché pur essendo molto economica e grande (110x100) la vedo molto poco usata grazie
Aggiunto dopo 6 minuti 21 secondi:
per essere chiari, questa ma tagliata circa a metà
1000lt.jpg
preparazione per la primavera
Inviato: 02/02/2019, 13:07
di cuttlebone
Soprattutto con la rete metallica di contenimento, andrà bene, magari mascherandolo come dicevi con tufo o legno. Peccato per la forma un po' anonima...
Potendo, sfrutterei un'altezza superiore, cercando di arrivare anche a 80 cm, per preservare la fauna da gelate invernali.
Considera che un buon fondo spesso ti ruberà circa 10 cm
preparazione per la primavera
Inviato: 02/02/2019, 17:05
di Sgò
è un lastrico solare ma è cmq sopra a dai garage , prima c'era una fontana in cemento ormai distrutta che pesava il triplo ma cmq non vorrei caricare troppo il solaio………… e poi la fauna sarà sternotherus che in autunno manderò in letargo controllato in cantina e wingei che sverneranno in acquario……..la forma alla fine è un quadrato che credo di riuscire a mascherare meglio di un rotondo mastello……….
preparazione per la primavera
Inviato: 02/02/2019, 17:12
di Dandano
Se opti per le odoratus io sopra i 50 cm di altezza non andrei

Anzi se riuscissi io studierei il fondo in modo da farne una parte meno profonda

Conta anche che se farai letargo controllato dovrai ripescarle e non è facilissimo

preparazione per la primavera
Inviato: 02/02/2019, 17:42
di Sgò
ho le braccia lunghe

lo so lo so infatti l'idea era di dividerlo a metà , è alto 100cm mi sembra, in modo da affiancargli la parte tagliata che non uso per l'acqua (il coperchio per intenderci) riempendola di terra e sabbia per fare la zona emersa facendo una cosa speculare , soprattutto per bellezza direi visto che non sono molto amanti del basking ma poi se và in porto aprirò un topic nella giusta sezione dalle tue parti

e cmq si avevo intenzione di mettere dei vasi per fare dei livelli più alti e per mettere alcune piante visto che non avrò filtro , per il fondo ho già sabbia tolta da poco dal mio acquario che mischiero con lapillo vulcanico per aumentare la superficie filtrante
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
quando è il caso di iniziare a riempirlo e piantumarlo per avere un buon filtraggio naturale? devo aspettare fine marzo che le temperature si alzino? nel frattempo le odoratus potrei metterle nell'acquario senza problemi sono piccole e se mi mangiano qualche wingei le ringrazio solo

)
preparazione per la primavera
Inviato: 04/02/2019, 9:51
di enkuz
Secondo me, mascherato come si deve, va benissimo.
Il mio è più basso e non ho problemi di ghiacciamento dei bassistrati.
Nelle ipotesi peggiori sono arrivato a circa 5cm di ghiaccio.
Per riempirlo attenderei la primavera.... minimo fine marzo...
