Cloro e Zolfo
Inviato: 04/02/2019, 10:23
Buongiorno,
leggendo in giro mi sono fatto queste idee:
1) entrambi sono macroelementi per le piante;
2) il primo, pur rappresentando una parte consistente della composizione della pianta adulta, non è necessario integrarlo;
3) Il secondo, importante per le radici, va integrato .
Ok..adesso le domande:
a) quale delle affermazioni sopra è errata?;
b) quali possono considerarsi valori "limite" per i due elementi ?.
Ovviamente non misuro i valori in vasca con i test, vado di EI tra i cambi d'acqua e la fertilizzazione.
Non occorre che mi risponda la Walstad, mi farebbe piacere leggere qualche esperienza diretta.
Grazie a tutti
PS @cicerchia80 il rompiscatole è tornato !
leggendo in giro mi sono fatto queste idee:
1) entrambi sono macroelementi per le piante;
2) il primo, pur rappresentando una parte consistente della composizione della pianta adulta, non è necessario integrarlo;
3) Il secondo, importante per le radici, va integrato .
Ok..adesso le domande:
a) quale delle affermazioni sopra è errata?;
b) quali possono considerarsi valori "limite" per i due elementi ?.
Ovviamente non misuro i valori in vasca con i test, vado di EI tra i cambi d'acqua e la fertilizzazione.
Non occorre che mi risponda la Walstad, mi farebbe piacere leggere qualche esperienza diretta.
Grazie a tutti
PS @cicerchia80 il rompiscatole è tornato !