Cloro e Zolfo

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6141
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Cloro e Zolfo

Messaggio di GiovAcquaPazza » 04/02/2019, 10:23

Buongiorno,
leggendo in giro mi sono fatto queste idee:
1) entrambi sono macroelementi per le piante;
2) il primo, pur rappresentando una parte consistente della composizione della pianta adulta, non è necessario integrarlo;
3) Il secondo, importante per le radici, va integrato .

Ok..adesso le domande:
a) quale delle affermazioni sopra è errata?;
b) quali possono considerarsi valori "limite" per i due elementi ?.

Ovviamente non misuro i valori in vasca con i test, vado di EI tra i cambi d'acqua e la fertilizzazione.
Non occorre che mi risponda la Walstad, mi farebbe piacere leggere qualche esperienza diretta.


Grazie a tutti

PS @cicerchia80 il rompiscatole è tornato !
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Cloro e Zolfo

Messaggio di sa.piddu » 04/02/2019, 11:03

GiovAcquaPazza ha scritto: vado di EI tra i cambi d'acqua e la fertilizzazione
a che ti serve sapere al concentrazione se tanto cambi e riparti?! :D
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6141
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Cloro e Zolfo

Messaggio di GiovAcquaPazza » 04/02/2019, 11:13

sa.piddu ha scritto:
GiovAcquaPazza ha scritto: vado di EI tra i cambi d'acqua e la fertilizzazione
a che ti serve sapere al concentrazione se tanto cambi e riparti?! :D
Perché ne immetto entrambi con i cambi , lo zolfo anche con la fertilizzazione
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53919
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Cloro e Zolfo

Messaggio di cicerchia80 » 04/02/2019, 13:52

GiovAcquaPazza ha scritto: Ok..adesso le domande:
a) quale delle affermazioni sopra è errata?;
b) quali possono considerarsi valori "limite" per i due elementi ?.
Nessuna delle due,forse quella del cloro se ti fai sali in casa

Aggiunto dopo 2 minuti :
GiovAcquaPazza ha scritto: quali possono considerarsi valori "limite" per i due elementi ?.
Per molte piante 500 mg/l di cloruri,lo zolfo non è un problema

Sai che ho avuto il piacere di intervistare l'inventore dell'EI e il precursore dei fertilizzanti da giardino e conduttivimetro?
Le interviste di AF: Tom Barr
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
GiovAcquaPazza (04/02/2019, 14:13)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], Google [Bot] e 7 ospiti