Pagina 1 di 4

Avviamento e acqua bianca

Inviato: 05/02/2019, 12:53
di dtg90
Buongiorno a tutti!
Sono un neofita di acquariofilia e volevo porvi delle domande..

Ho acceso da poco un acquario Milo 100 che contiene circa 120l di acqua ed è compensivo di filtro interno.
In particolare il filtro ha riscaldatore, lana, spugna, cannolicchi e pompa. è un pacchetto di quelli che si comprano e tu devi solo comporre il puzzle e sei pronto a partire...

Una notevole aggiunta l'ho fatta da me, amando gli sfondi 3d, mi sono creato in polistirolo degli scogli dove il risultato finale non è niente male.
Materiali usati: polistirolo, colla per polistirolo, bomboletta spray finta pietra e plastificante finale.
Dopo circa 2 settimane di lavoro-asciugatura del tutto l'ho incollato con silicone non antimuffa. Ogni passaggio di vernice è stato ripetuto 2-3 volte.
Fino a qui diciamo tutto bene.

Riempio di acqua il tutto e inizio a fare maturare il filtro.
giorno 1, acqua ok
giorno 2, leggermente biancastra,
....
giorno 7, sembra ho latte al posto dell'acqua.

A questo punto ho aperto il filtro e ho notato dei problemi tra cui le ventose dietro il reparto pompa che immettevano moltissima acqua invece di farla arrivare dalla parte filtrante. Sistemo i "fori" e faccio ripartire.
Qui mi accorgo di un secondo errore, tra lana, spugna e cannolicchi l'acqua no scorreva come doveva e la pompa tirava molto poco.
Diminuisco la quantità di lana e vedo effettivamente che la situazione migliora.
Gia che c'ero ho provveduto a sostituire un buon 50% di acqua nella speranza di aiutare il processo.
Questa la situazione:
IMG_0063.jpg
IMG_0062.jpg
IMG_0061.jpg
Oggi sono 8 giorni dall'ultimo passaggio e mi ritrovo nuovamente con il latte al posto dell'acqua.
Immaginate le foto di prima dove non si vede nulla. Scogli e struttura completamente spariti nella nebbia della val padana :((

Devo solamente attendere?
Potrebbe essere un problema parte filtrante? ho visto un pompa esterna EX600 della tetra e onestamente mi sta stuzzicando l'idea ma non sono sicuro il problema derivi da questo.
Sfondo 3d? potrebbe essere ho sbagliato qualcosa e viene rilasciato del materiale in acqua?

Avviamento e acqua bianca

Inviato: 05/02/2019, 12:56
di BollaPaciuli
@Steinoff @Monica
dtg90 ha scritto: Materiali usati: polistirolo, colla per polistirolo, bomboletta spray finta pietra e plastificante finale.
avete esperienze in merito? il bianco che trova in acqua può derivare da questo? :-?

Aggiunto dopo 54 secondi:
dtg90 ha scritto: Potrebbe essere un problema parte filtrante?
puoi far foto dettagliate del filtro? grazie

Avviamento e acqua bianca

Inviato: 05/02/2019, 13:09
di Alix
Vedo che non hai piante, la luce la accendi solo per fare foto vero? Altrimenti spenta?
Il fondo lo hai lavato prima di metterlo?

Avviamento e acqua bianca

Inviato: 05/02/2019, 15:05
di dtg90
Confermo sulla luce.
Sempre spenta,l'ho accesa solo per la fotografia.
Tendenzialmente l'acquario si trova nel centro della stanza ed è parecchio illuminata tutto il giorno.

Tutti i materiali ( sabbia, monumento, ecc..) sono stati sciacuqati piu volte prima di inserirli nell'acquario.

Provvedero a inviare le foto del filtro questa sera.

Avviamento e acqua bianca

Inviato: 05/02/2019, 15:29
di roby70
Hai usato qualche prodotto all'avvio dell'aquario?
Come plastificante cosa hai usato esattamente?

Lo sfondo che hai fatto è molto bello ma il fondo blu è poco naturale ;) Hai già idea di che pesci mettere?
Inoltre tieni conto che con il cambio d'acqua hai quasi resettato la maturazione quindi considera almeno un mese dal cambio e non da quando l'hai riempito. Inoltre che acqua hai usato per riempirlo? Se hai usato quella di rubinetto cerca le analisi del tuo gestore (di solito si trovano online) e riportale qui che le vediamo assieme.

Avviamento e acqua bianca

Inviato: 05/02/2019, 16:00
di Steinoff
Ciao dtg90, puoi dirci esattamente che tipo di vernice e di plastificante hai usato?
Considerando che oggi e' l'ottavo giorno dall'avvio, potrebbe anche essere nebbia batterica... hai usato degli attivatori quando hai riempito?
roby70 ha scritto: tieni conto che con il cambio d'acqua hai quasi resettato la maturazione quindi considera almeno un mese dal cambio e non da quando l'hai riempito.
Tieni presente anche questa cosa ;)

Avviamento e acqua bianca

Inviato: 05/02/2019, 16:23
di dtg90
Il plastificante ho usato la marca saratoga,si chiama plastispray. Su amazon lo trovi subito, versione spray ovviamente.

Vernica, presa al leroy merlim, di seguito il link
https://www.leroymerlin.it/catalogo/spr ... gIjpvD_BwE

Acqua di riempimento, rubinetto.
Immagine.jpg
Per quanto riguarda i pesci per ora non ho molte idee, sto ancora cercando online su cosa puntare...
se hai consigli dimmi pure.

Avviamento e acqua bianca

Inviato: 05/02/2019, 18:06
di gem1978
dtg90 ha scritto: Acqua di riempimento, rubinetto
Ti va di fare due conti? :D

Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? oppure Video articolo: acqua di rubinetto in acquario, si o no?
dtg90 ha scritto: Per quanto riguarda i pesci per ora non ho molte idee
Che misure ha la vasca? Intendo LxLxH.

Avviamento e acqua bianca

Inviato: 05/02/2019, 18:29
di roby70
dtg90 ha scritto: Il plastificante ho usato la marca saratoga,si chiama plastispray.
L'ho usato anch'io. Se hai coperto tutto bene direi che non è quello.
dtg90 ha scritto: Vernica, presa al leroy merlim, di seguito il link
L'hai fatta asciugare bene? E' una vernice all'acqua? Dal sito non si capisce.
roby70 ha scritto: Hai usato qualche prodotto all'avvio dell'aquario?
:D

Avviamento e acqua bianca

Inviato: 06/02/2019, 17:20
di dtg90
Vernice direi asciugata bene, facevo passare minimo24 ore tra ogni mano e dopo aver passato il plastificante più volte fino ad esaurire la bomboletta ho aspettato 48 ore direi.

Se è vernice all’acqua non saprei ma su internet h trovato gente che ha usato lo stesso tipo di spray.

Niente fiale e altro, solo acqua.