Primo acquario cosa mi consigliate?
Inviato: 07/02/2019, 18:27
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e non ho mai avuto dei pesci... Quindi siate clementi
Per amore dei miei due figli sono stato obbligato ad ereditare un acquario... Il problema è che io non so come procedere. Ho letto un po' sul forum ed ho iniziato a fare qualcosa ma adesso avrei bisogno di voi, dei vostri consigli e delle vostre critiche.
Ok, cosa ho fatto io... Non essendo sicuro del risultato e della durata di questa avventura ho deciso di non spendere troppo. Iniziamo con la vasca: L 110 cm *P 30 cm * H 40 cm , luce tubo fluorescente Sylvania f25 w30 cool white, filtro esterno autocostruito capacità 6 l riempito con lana perlon, spugna fine,spugna grande e infine 4 kg di cannolicchi. Pompa non esclusivamente per acquariofilia presa in rete per una 400 l/h ma effettivamente montata fa girare solo 120- 130 l/h .Come fondo ho letto sul forum che poteva andare bene del terriccio universale e così ho fasopra della quarzite presa in cava, è un po' grossolana ma spero non dia troppi problemi . Rocce prese in natura e provate con acido muriatico , legni due già compresi con la vasca e una radice di bosso estirpata ormai da anni. Tutti gli "arredi" lavati e bolliti.
Bene da completo inesperto sono andato in un negozio e ho comprato fidandomi del negoziante alcune piante che sono...1 ludwigia palustris Red 1 Hygrophila corymbosa 1 echinodorus bleheri 1 nomaphila siamensis parvifolia e 1 Cryptocoryne bullosa(in seguito ho scoperto non essere tutte compatibili tra loro) .
Sabato io e i miei due aiutanti abbiamo sistemato il tutto, terriccio ghiaia legni rocce piante e in fine l'acqua!
Se non ho sbagliato i conti i valori dell'acqua di rete domestica dovrebbero essere i seguenti: durezza totale 12,5
12,5/1,78 =7,02 GH oppure
Calcio 42/7,158=5,867
Magnesio 4,3/4,341=0,990
5,867+0,990=6,85 GH Quindi qui combacia
Bicarbonato 109,8
109,8/21,76=5,04 KH
Sodio 2,3
pH 7,79
Conducibilità 266
Perfetto, vi ho detto tutto quello che ho fatto e che sapevo.... Appena riesco metto alcune foto così vi fate un'idea del capolavoro
Adesso ho bisogno di voi!!! Posso fare vivere qualche pesce in questa vasca??? Noi non abbiamo preferenze di razze, io preferirei qualcosa che si adatti meglio alle caratteristiche riportate e possibilmente di facile gestione.
Scusate se mi sono divulgato un po' troppo e grazie anticipatamente !!!

Ok, cosa ho fatto io... Non essendo sicuro del risultato e della durata di questa avventura ho deciso di non spendere troppo. Iniziamo con la vasca: L 110 cm *P 30 cm * H 40 cm , luce tubo fluorescente Sylvania f25 w30 cool white, filtro esterno autocostruito capacità 6 l riempito con lana perlon, spugna fine,spugna grande e infine 4 kg di cannolicchi. Pompa non esclusivamente per acquariofilia presa in rete per una 400 l/h ma effettivamente montata fa girare solo 120- 130 l/h .Come fondo ho letto sul forum che poteva andare bene del terriccio universale e così ho fasopra della quarzite presa in cava, è un po' grossolana ma spero non dia troppi problemi . Rocce prese in natura e provate con acido muriatico , legni due già compresi con la vasca e una radice di bosso estirpata ormai da anni. Tutti gli "arredi" lavati e bolliti.
Bene da completo inesperto sono andato in un negozio e ho comprato fidandomi del negoziante alcune piante che sono...1 ludwigia palustris Red 1 Hygrophila corymbosa 1 echinodorus bleheri 1 nomaphila siamensis parvifolia e 1 Cryptocoryne bullosa(in seguito ho scoperto non essere tutte compatibili tra loro) .
Sabato io e i miei due aiutanti abbiamo sistemato il tutto, terriccio ghiaia legni rocce piante e in fine l'acqua!
Se non ho sbagliato i conti i valori dell'acqua di rete domestica dovrebbero essere i seguenti: durezza totale 12,5
12,5/1,78 =7,02 GH oppure
Calcio 42/7,158=5,867
Magnesio 4,3/4,341=0,990
5,867+0,990=6,85 GH Quindi qui combacia
Bicarbonato 109,8
109,8/21,76=5,04 KH
Sodio 2,3
pH 7,79
Conducibilità 266
Perfetto, vi ho detto tutto quello che ho fatto e che sapevo.... Appena riesco metto alcune foto così vi fate un'idea del capolavoro

Scusate se mi sono divulgato un po' troppo e grazie anticipatamente !!!