Pagina 1 di 2
Saturazione fondo allofano con acqua con Na alto
Inviato: 08/02/2019, 11:43
di tropicano
Ciao, da "primo acquario" mi hanno rispedito qua per la questione
Sto procedendo al primo cambio dell'acqua per iniziare a saturare la terra allofana che ho in vasca (95lt netti) e pensavo di usare quella di rubinetto con KH10 e GH15 ma.... ha il Na a 18 (almeno secondo le analisi del gestore).
È un problema? Il Na viene comunque adsorbito dal fondo?
Saturazione fondo allofano con acqua con Na alto
Inviato: 08/02/2019, 12:13
di nicolatc
Ciao, fauna?
Saturazione fondo allofano con acqua con Na alto
Inviato: 08/02/2019, 12:15
di tropicano
Al momento niente... inizio a piantumare adesso.
La vasca è avviata da 1 mesetto
Saturazione fondo allofano con acqua con Na alto
Inviato: 08/02/2019, 12:17
di nicolatc
E in previsione?

Saturazione fondo allofano con acqua con Na alto
Inviato: 08/02/2019, 12:35
di tropicano
Dato che mi ritroverò ad avere un ambiente acido e durezze al minimo per diversi mesi, mi era stato consigliato un asiatico ed in particolare ho deciso per:
- Pangio (5)
- Rasbora eteromorpha (10)
- Betta splendends (1)

Saturazione fondo allofano con acqua con Na alto
Inviato: 08/02/2019, 23:09
di nicolatc
Ok, secondo me puoi usare l'acqua di rubinetto per un paio di cambi iniziali, non credo che 18 mg/l siano un grosso problema.
Però i cambi successivi userei sempre demineralizzata per almeno il 50%
Saturazione fondo allofano con acqua con Na alto
Inviato: 09/02/2019, 10:14
di tropicano
Grazie @
nicolatc
Ma il fondo allofano adsorbe anche gli ioni Na+ ?
Saturazione fondo allofano con acqua con Na alto
Inviato: 09/02/2019, 10:45
di nicolatc
tropicano ha scritto: ↑Ma il fondo allofano adsorbe anche gli ioni Na+ ?
È possibile, anche se la capacità di scambio cationico tende a scambiare in misura maggiore calcio con sodio e non viceversa. Analogamente tende ad adsorbire (senza scambio) determinati ioni carichi negativamente... Ma il comportamento dipende molto dalla composizione dello specifico fondo e dal pH.
Saturazione fondo allofano con acqua con Na alto
Inviato: 09/02/2019, 11:49
di tropicano
Tutto chiaro @
nicolatc
Beh allora messa così, dato che comunque non si tratterebbe di alte concentrazioni di Na+ (18 mg/lt), non sembrerebbe neanche tanto un problema usare sempre acqua di rubinetto non tagliata.
Magari è più un problema di concentrazione di Na+ in soluzione (acqua in vasca) che di presenza di Na+ nel fondo (con il rischio che possa essere scambiato ed entrare in soluzione). Giusto?
Quindi se tutto il ragionamento quadra, al massimo potrò avere una concentrazione di Na+ in vasca di 18mg/lt (quindi quello presente in origine nell'acqua) senza preoccuparmi di un eventuale aumento in futuro. Se è un problema la presenza di 18mg/lt , una volta saturato il fondo, magari posso procedere facendo un cambio con acqua di rubinetto tagliata con demineralizzata (anche rispettivamente di 1/3 e 2/3 così da portare le durezze a 3-4 ed il Na a 6).
Torna tutto o ho sbagliato qualcosa?

Saturazione fondo allofano con acqua con Na alto
Inviato: 09/02/2019, 13:13
di nicolatc
tropicano ha scritto: ↑Torna tutto o ho sbagliato qualcosa?
Il ragionamento torna, sempre che il fondo allofano non adsorba né scambi sodio, altrimenti in effetti potrebbe crearsi lentamente un accumulo sul fondo, che aumenta più o meno sensibilmente dopo ogni cambio. Insomma, non credo che ci possano essere particolari problemi ma per sicurezza ci andrei cauto!