Pagina 1 di 4

E' utile agitare l'acqua sul fondo?

Inviato: 24/01/2015, 0:23
di gibogi
Oggi ho effettuato la potatura della Bacopa e Limnophila.
Durante il taglia e pianta ho smosso per bene l'acqua vicino al fondo, come risultato ho avuto una nube di zozzeria in sospensione.
Ho riscontrato però che dopo circa 1 ora la Rotala ha fatto un bellissimo pearling, anticipando la comparsa delle bollicine di circa 3 ore.
Non ho fertilizzato in questi ultimi giorni e mi sta frullando in testa che aver mosso il fondo possa aver messo in colonna una certa quantità di fertilizzanti che erano depositati sul fondo.
Secondo voi è possibile?

Re: E' utile agitare l'acqua sul fondo?

Inviato: 24/01/2015, 0:28
di Rob75
Non so se la tua teoria è giusta, ma la condivido in pieno: un paio di volte è successo anche a me e sono giunto alle tue stesse conclusioni, nonostante l'intorbidimento dell'acqua che dovrebbe schermare la luce :-?

Re: E' utile agitare l'acqua sul fondo?

Inviato: 24/01/2015, 1:13
di pantera
nonpotrebbe essere più semplicemente che smuovendo l'acqua si sia creato lo stesso effetto che provoca un cambio d'acqua cioe uno scambio gassoso con l'aria?

Re: E' utile agitare l'acqua sul fondo?

Inviato: 24/01/2015, 8:22
di Rob75
pantera, cosa intendi per scambio gassoso?! gibogi e io parliamo di vero e proprio pearling della pianta, che in quelle occasioni si manifesta anticipatamente e con una quantità di bolle presenti sulle foglie sopra la media, nel mio caso direi impressionante!
Inoltre lui parla generalmente di Rotala ( ne ha due tipi in vasca), nel mio caso specifico si tratta della rotundifolia, che è collocata centralmente e ben esposta alla luce ;)

Re: E' utile agitare l'acqua sul fondo?

Inviato: 24/01/2015, 11:32
di exacting
ora che ci penso, se ho capito bene capita anche a me, e come dice pantera, ai cambi, avete notato che dopo poco aver tolto le mani dalla vasca le piantine sono ricoperte da bollicine?
io sapevo che quello non è pearling ma appunto ossigeno dovuto allo scambio gassoso che accenna @pantera


eXatalkato da iphone 5

Re: E' utile agitare l'acqua sul fondo?

Inviato: 24/01/2015, 11:41
di cristianoroma
Credo che un conto sia l immissione di acqua carica di ossigeno, e un conto è smuovere l acqua già presente in acquario.
Però allo stesso tempo dubito che le piante in uno schioppettio abbiano assimilato i nutrienti smossi dal fondo...

Re: E' utile agitare l'acqua sul fondo?

Inviato: 24/01/2015, 11:42
di lucazio00
Se smuovi le particelle organiche dal fondo, dato che sono sospese, il filtro poi dovrebbe aspirarle meglio!!

Re: E' utile agitare l'acqua sul fondo?

Inviato: 24/01/2015, 11:45
di Uthopya
Io credo invece che smuovendo il fondo possa capitare di "rimettere in circolo" e con disponibilità immediata anche dei micronutrienti. In questa maniera è come se mettessimo una benzina più prestante in un serbatoio (tipo la VPower per intenderci) regalando qualche cavallo in più al motore delle piante :-?

Re: E' utile agitare l'acqua sul fondo?

Inviato: 24/01/2015, 11:47
di cristianoroma
si ma qui parlano di pearling immediato... vuoi o non vuoi le piante non assimilano nell immediato le sostanze
mmm :-?

Re: E' utile agitare l'acqua sul fondo?

Inviato: 24/01/2015, 11:55
di Uthopya
Gibo parlava di un'oretta tra il movimento del fondo e il verificarsi del presunto pearling..