Pagina 1 di 1

Ciotoli dei binari.

Inviato: 13/02/2019, 10:33
di Piermi
Buongiorno,
spero di poter fare questa domanda senza infrangere le regole del forum.
Premesso che sono al mio primo acquario e sono in fase di allestimento per ambiente in acqua dolce.
Vorrei sapere se le pietre scure posizionate lungo i binari dei treni possono essere utilizzate nel mio acquario.
Il controllo delle stesse con l'acido muriatico non ha rivelato presenza di calcare.
Potete aiutarmi?
Grazie.

Piermichele.

Ciotoli dei binari.

Inviato: 13/02/2019, 10:40
di Agos4r
Il mio modesto parere... NO! Perchè credo che siano piene di inquinanti, polvere di ferodo dei freni (che fino a poco tempo fa conteneva amianto) oli di ogni genere grasso, ecc... io eviterei ma aspettiamo una conferma dai mod.

Ciotoli dei binari.

Inviato: 13/02/2019, 10:43
di daniele-
sono certamente contaminate da vari inquinanti provenienti dai treni e dalle traverse dei binari che se sono di legno sono state trattate con sostanze altamente tossiche per evitare il loro deterioramento; io non le metterei mai nelle mie vasche.

Ciotoli dei binari.

Inviato: 13/02/2019, 10:45
di BollaPaciuli
Agos4r ha scritto: erchè credo che siano piene di inquinanti, polvere di ferodo dei freni (che fino a poco tempo fa conteneva amianto) oli di ogni genere grasso, ecc..
concordo...ASSOLUTAMENTE DA NON USARE!

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
p.s. eviteri la procedura di raccolta anche per il giardino...per la tua incolumità
e con buona probabilità è anche VIETATO per LEGGE procedere alla raccolta

Ciotoli dei binari.

Inviato: 13/02/2019, 11:02
di marcello
BollaPaciuli ha scritto:
Agos4r ha scritto: erchè credo che siano piene di inquinanti, polvere di ferodo dei freni (che fino a poco tempo fa conteneva amianto) oli di ogni genere grasso, ecc..
concordo...ASSOLUTAMENTE DA NON USARE!

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
p.s. eviteri la procedura di raccolta anche per il giardino...per la tua incolumità
e con buona probabilità è anche VIETATO per LEGGE procedere alla raccolta
Non vanno assolutamente bene come ti hanno già detto.


E poi occhio se passa il treno , anche se sai gli orari ...mai fidarsi =))

Ciotoli dei binari.

Inviato: 13/02/2019, 11:08
di ramirez
se vuoi pietre grigie simili a quelle delle massicciate ferroviarie ti conviene usare l'ardesia. costa pochissimo, la trovi in qualsiasi magazzino per l edilizia ed è praticamente inerte e non calcarea.

Ciotoli dei binari.

Inviato: 13/02/2019, 11:48
di roby70
ramirez ha scritto: ti conviene usare l'ardesia. costa pochissimo, la trovi in qualsiasi magazzino per l edilizia ed è praticamente inerte e non calcarea.
:-?
Dipende dall'ardesia..
È costituita essenzialmente da minerali carbonatici ed argillosi con granuli di quarzo, albite e pirite. Oltre a questi contiene percentuali varie di sodio, calcio, magnesio, ferro e alluminio.
Non è che non vada bene mai ma prima di usarla verificherei meglio le % sopratutto di calcio e sodio che contiene.

Ciotoli dei binari.

Inviato: 13/02/2019, 12:36
di Piermi
Mamma mia che tempestività!!
Grazie a tutti. A questo punto desisto!!!
Comunque li avevo raccolti in un vialetto adiacente alla ferrovia a trenta metri dai binari, quindi in assoluta sicurezza e in un area non vietata!!
Probabilmente vi disturberò ancora.
Ancora grazie.

Ciotoli dei binari.

Inviato: 13/02/2019, 12:41
di BollaPaciuli
Piermi ha scritto: Probabilmente vi disturberò ancora.
:-? che sarà il prossmo tema....un assalto alla rete informatica mondiale??
Piermi ha scritto: Ancora grazie.
La funzione "Grazie"

Ora DEVI DIRCI CHE STAI COMBINANDO IN VASCA....
Piermi ha scritto: sono in fase di allestimento per ambiente in acqua dolce.
siamo curiosi :- :- :-

Magari in un nuovo topic :D

e già che ci sei anche un in sezione SALOTTO per conoscere te.

Insomma...hai voluto cercarci...ora ti tocca raccontare =)) :)) O:-)