Pagina 1 di 3

Realizzazione sfondo... 2D!!

Inviato: 18/02/2019, 19:12
di Claudio80
Buonasera a tutti, apro qui questo topic perché non saprei dove aprire altrimenti, se ho sbagliato sezione ^:)^ ^:)^ ^:)^
Dopo aver visto dei magnifici sfondi 3D fai da te da inserire in vasca, ho partorito questa malsana idea : perché non realizzarne uno da mettere dietro all'acquario anziché al suo interno?
Sarebbe una via di mezzo tra uno sfondo 3D vero e proprio e il classico cartoncino nero (lasciando stare le immagini tipo poster dal gusto discutibile) che solitamente usiamo mettere sul retro delle nostre vasche.
Questa soluzione potrebbe essere adatta per risparmiare spazio in vasche piccole, e sarebbe di facile realizzazione anche per chi non ha particolare dimistichezza con determinate tecniche e materiali, come ad esempio la schiuma di poliuretano e la cementite. Inoltre non essendo poi lo sfondo a contatto diretto con l'acqua, si potrebbero utilizzare materiali più economici, se non addirittura di recupero, come ad esempio dei semplici colori a tempera o vernici spray, e non ci sarebbe alcun bisogno di prodotti come plastivel o simili.
Certo, si perderebbe buona parte della tridimensionalità, ma diciamo che è un po' come dare un colpo al cerchio e uno alla botte...
Vi sembra una c@g@t@??
Pareri??
:-h

Realizzazione sfondo... 2D!!

Inviato: 18/02/2019, 21:36
di Arrow
Non vorrei dire, ma con la rifrazione del vetro non si rischia di avere un pessimo risultato?

Realizzazione sfondo... 2D!!

Inviato: 18/02/2019, 22:13
di Claudio80
Arrow ha scritto: ma con la rifrazione del vetro non si rischia di avere un pessimo risultato?
Sì, certamente apparirà tutto un po' confuso...

Aggiunto dopo 34 secondi:
Claudio80 ha scritto: Certo, si perderebbe buona parte della tridimensionalità, ma diciamo che è un po' come dare un colpo al cerchio e uno alla botte...
Aggiunto dopo 54 secondi:
Che figata citarsi da soli :D

Realizzazione sfondo... 2D!!

Inviato: 18/02/2019, 22:34
di Maury
Claudio80 ha scritto: Che figata citarsi da soli
=)) =)) ...
@Claudio80, , ..perché non provare ?? ..potresti fare da pioniere in questo progetto, :D ..poi lo si può vedere assieme ed eventualmente modificare .. .io ci sto ;)

Realizzazione sfondo... 2D!!

Inviato: 19/02/2019, 19:38
di Claudio80
Ciao @Maury, ti presento il prodotto finito.
Sono partito da un pannello di polistirene estruso di quelli che si usano per isolamento termico che avevo in cantina. Con un coltello ho scavato dei solchi per simulare le forme delle rocce e ho reso tutto più ruvido con un accendino (in realtà con 3 accendini, man mano che uno si surriscaldava tra un santo e una Madonna passavo all'altro :)).
Ho colorato utilizzando le tempere di mia figlia (sì, sono stato sgridato per questo) :grigio chiaro per le "rocce", nero per gli spazi tra una roccia e l'altra. Poi con un pennello più piccolo sono andato a tamponare per mischiare i colori creando una sorta di chiaroscuro ed ho aggiunto riflessi con rosso, blu e verde.

Realizzazione sfondo... 2D!!

Inviato: 19/02/2019, 21:34
di Maury
:-bd :-bd @Claudio80, !!!avevo intuito questa dote nascosta !! ^:)^ ..complimenti, vedi che valeva la pena di provare !! però un po'hai barato
► Mostra testo
...mi piace molto come idea , alla fine è a tutti gli effetti uno sfondo 3D,
Ora non resta che provare a sistemarlo dietro all acquario e vedere come sta .
Magari poi si vede se è il caso di inserire colori più chiari per dare profondità !!
Un altra idea nel caso si vedesse poco potrebbe essere quella di creare una piccola illuminazione tra vetro e sfondo ;) ..che dici ??
Rispetto ad uno interno avrebbe il vantaggio di poterlo rimuovere in qualsiasi momento , comunque mi piace , facci sapere :-bd

Realizzazione sfondo... 2D!!

Inviato: 19/02/2019, 21:47
di Claudio80
Maury ha scritto: Magari poi si vede se è il caso di inserire colori più chiari per dare profondità !!
Un altra idea nel caso si vedesse poco potrebbe essere quella di creare una piccola illuminazione tra vetro e sfondo
Avevo già preso in considerazione anche questo. Comunque lo sfondo fungerebbe da pannello posteriore nel mobile su cui poggia un piccolo acquario in camera di mia figlia, quindi una buona parte farà da "cornice" all'acquario stesso.
Appena si asciuga e lo posiziono ti mostro il risultato.
Nel frattempo grazie per il sostegno morale e ovviamente per i consigli! :)

Realizzazione sfondo... 2D!!

Inviato: 19/02/2019, 21:52
di Maury
Figurati hai fatto tutto te !! :ymapplause:

Realizzazione sfondo... 2D!!

Inviato: 16/09/2019, 3:52
di Claudio80

Realizzazione sfondo... 2D!!

Inviato: 16/09/2019, 8:27
di K271
Seguo