Pagina 1 di 2
Acquario 60 LT biotopo asiatico
Inviato: 23/02/2019, 11:17
di Looke
Buongiorno a tutti, sono Luca e da poco mi sono appassionato a questo fantastico mondo grazie ai miei amici. Giovedì ho comprato un acquario askoll Ciano Aqua 60 ( 60x30x32 ) con quasi tutto l'occorrente per l'allestimento e per la modifica del filtro ( da filtro a cialde CFBIO 150 a filtro classico con cannolicchi ). Vivendo alle pendici dell'Etna con tanti parchi e boschi vicino vorrei andare a cercare tronchi e pietre. Vorrei ricreare un bonsai a lato della vasca con un tronco e del muschio di Java che vorrei anche usare per fare un pezzo simil pratino. Sapreste consigliarmi che tronco usare? Stavo pensando ad un tronco di vite ( ovviamente biologica quindi pulita e senza residui di prodotti ). Considerando che vorrei mettere: 2 colisa lalia
5 rasbore arlecchino
3 pangio kuhili
A quanto ho letto sono tutti pesci che per sentirsi sicuri vogliono abbastanza ripari.
Ovviamente il fondo è sabbioso per non fare male ai pangio e oltre al muschio di Java vorrei mettere altre piante poco esigenti. Avreste consigli per il landscape? Un tronco di vite potrebbe andar bene o vado a cercare qualcos altro? Come rocce userò quelle vulcaniche mediamente porose. Vi ringrazio in anticipo per le risposte
PS: aggiungo che terrò la vasca chiusa e con un filtro interno per mancanza di spazio.
Acquario 60 LT biotopo asiatico
Inviato: 23/02/2019, 11:31
di gem1978
Benvenuto
Looke ha scritto: ↑cialde CFBIO 150
Che sono?
Looke ha scritto: ↑Sapreste consigliarmi che tronco usare?
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura e
Come unire tra loro i legni per l'acquarioLooke ha scritto: ↑2 colisa lalia
5 rasbore arlecchino
3 pangio kuhili
Meglio due trichogaster chuna 10/15 trigonostigma ...
Per i pangio mi sa che la vasca è piccina...
@
Dandano Mi pare che tu li hai che ne pensi?
Acquario 60 LT biotopo asiatico
Inviato: 23/02/2019, 11:37
di Looke
Perché i chuna e non i lalia? Per quanto riguarda i pangio ho letto in più posti che 60 cm sono sufficienti inoltre ne vorrei mettere solo 3. Più che altro dovrebbero avere moltissimi rifugi e nascondigli cosa che potrebbe essere complicata essendo il mio primo acquario.
Acquario 60 LT biotopo asiatico
Inviato: 23/02/2019, 11:50
di Dandano
I chuna sono più piccolini
60x30 per me i Pangio puoi pure metterceli
3 sono un po' pochi però, fai almeno 8, io ne ho 6 in un 70x30 ma dovrei integrare con altri 3/4 a trovarli nei negozi
Per i Pangio ha importanza il fondo, un fondo morbido e non tagliente...meglio del.manado o dell' akadama piuttosto che della sabbia tagliente. Un bel letto di foglie sul fondo e ci sei
Se riesco poi ti posto una foto della mia vasca con loro

Acquario 60 LT biotopo asiatico
Inviato: 23/02/2019, 12:12
di Looke
Quindi 2 colisa chuna, 8 rasbora heteromorpha e 7 pangio kuhili possono andare bene? Comunque ho del tutto eliminato l'idea del bonsai perché innaturale piuttosto vorrei mettere legno di castagno per i tannini, la facile reperibilità e per l'economicità. Come piante delle Cryptocoryne e del muschio di Java. Che ne dite?
Acquario 60 LT biotopo asiatico
Inviato: 23/02/2019, 18:24
di roby70
Looke ha scritto: ↑Come piante delle Cryptocoryne e del muschio di Java. Che ne dite?
Ci aggiungerei sicuramente delle piante rapide e magari una galleggiante. Prova a dare un'occhiata se qualcosa della loro zona ti piace e poi vediamo:
Piante d'acquario e zone di origine
Acquario 60 LT biotopo asiatico
Inviato: 23/02/2019, 21:30
di gem1978
Looke ha scritto: ↑2 colisa chuna,
ovviamente coppia... se fai due maschi rischi una strage...
Acquario 60 LT biotopo asiatico
Inviato: 24/02/2019, 11:26
di Looke
roby70 ha scritto: ↑Looke ha scritto: ↑Come piante delle Cryptocoryne e del muschio di Java. Che ne dite?
Ci aggiungerei sicuramente delle piante rapide e magari una galleggiante. Prova a dare un'occhiata se qualcosa della loro zona ti piace e poi vediamo:
Piante d'acquario e zone di origine
Le piante le sceglierò in negozio anche in base alla disponibilità, sicuramente comprerò muschio di Java e se posso una dracaena sanderiana.
gem1978 ha scritto: ↑Looke ha scritto: ↑2 colisa chuna,
ovviamente coppia... se fai due maschi rischi una strage...
Sisi l'idea era questa, magari se la vasca non risulta troppo affollata potrei puntare alla riproduzione.
Nella mia legnaia ho trovato una vite secca e ovviamente priva di prodotti a base di rame ( del vigneto di casa ). Vi allego la foto, secondo voi potrebbe andar bene se opportunamente tagliata? In caso contrario vorrei optare per una radice di faggio o un tronco di edera ( a trovarli )
Acquario 60 LT biotopo asiatico
Inviato: 24/02/2019, 11:46
di roby70
L'dera va bene, basta che la scortecci, la pulisci e la fai bollire.
Looke ha scritto: ↑ Le piante le sceglierò in negozio anche in base alla disponibilità, sicuramente comprerò muschio di Java e se posso una dracaena sanderiana.
Dai anche un'occhiata sul mercatino del forum che magari trovi quello che vuoi spendendo anche poco

Acquario 60 LT biotopo asiatico
Inviato: 25/02/2019, 0:43
di gem1978
Looke ha scritto: ↑una vite secca
Utilizzabile , considera che rilascerà molti tannini.
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura