Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
rosalba

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 24/02/19, 13:00
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: torino
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x31x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: bianca
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine mista granuli
- Flora: pogostemon helferi - Cryptocoryne lucens - limnophila sessiliflora - pogostemon helferi - hygrophila corymbosa stricta - Microsorum Pteropus Trident - anubias barteri nana - taxiphillum barbieri - Hydrocotyle leucocephala - Echinodorus grisebachii -vallisneria tortifolia
- Fauna: 2 corydoras punctatus - microgeophagus ramirezei electric blue 1 m - otocinclus vittatus 2 - apistogramma cacatuoides doubre red 1 m - pristella maxillaris 3 - Gymnocorymbus ternetzi 2 - hyphessobryc bentodi 2 - neritine zebra 4-
- Altre informazioni: ho questo acquario che mi è stato regalato a nuovo. ho seguito i consigli di chi tra amici e parenti ha già un acquario, ma ho fatto errori per mia impazienza e per poca professionalità di qualche venditore. come tanti neofiti mi sono trovata a "combattere" prima con i puntini bianchi e poi con mio grande dispiacere con l'esoftalmo che ha portato alla morte la femmina di ramirezei.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di rosalba » 24/02/2019, 13:11
Buongiorno avrei bisogno di consigli su cosa fare o non fare per le foglie di echinodorus che presentano alghe sembra che abbiano un prato inglese di filamenti ma solo sulle tre foglie che sono più vicine alla luce. Ho un acquario con tante piante ma solo da 2 mesi .... potete darmi suggerimenti? e ancora voi come fate a capire che i pesci stanno bene? ho un Ramirezi che ha perso la femmina per un esoftalmo e sembra agitato perchè ogni tanto va su e giu in verticale nella vasca, ma lo faceva anche prima, forse meno spesso. E ancora, mi attengo alle dosi di cibo che mi hanno suggerito per i miei pesci ma a me sembrano più "cattivi" si rincorrono spesso anche tra diverse specie.... hanno fame?
grazie per vostra comprensione.
rosalba
rosalba
-
cicerchia80
- Messaggi: 53768
- Messaggi: 53768
- Ringraziato: 9045
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1354
-
Grazie ricevuti:
9045
Messaggio
di cicerchia80 » 25/02/2019, 7:41
Ciao....ti ho spostato in primo acquario dato che trattiamo più argomenti
rosalba ha scritto: ↑Buongiorno avrei bisogno di consigli su cosa fare o non fare per le foglie di echinodorus che presentano alghe sembra che abbiano un prato inglese di filamenti ma solo sulle tre foglie che sono più vicine alla luce
Probabilmente hai dato troppa luce di botto, solitamente si parte con 4 ore e si aumenta pian piano di mezz'ora a settimana
rosalba ha scritto: ↑ho un Ramirezi che ha perso la femmina per un esoftalmo e sembra agitato perchè ogni tanto va su e giu in verticale nella vasca, ma lo faceva anche prima, forse meno spesso.
Purtroppo sono complicati da allevare,richiedono pH basso e temperature alte
rosalba ha scritto: ↑E ancora, mi attengo alle dosi di cibo che mi hanno suggerito per i miei pesci ma a me sembrano più "cattivi" si rincorrono spesso anche tra diverse specie.... hanno fame?
No....sono territoriali
Sia l'acquario un 60cm- 80- 1 metro,di ciclidi nani va inserita solo una specie,e salvo alcuni casi solo una coppia
Ed hai purtroppo,troppe specie rispetto al litraggio della vasca
Stand by
cicerchia80
-
rosalba

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 24/02/19, 13:00
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: torino
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x31x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: bianca
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine mista granuli
- Flora: pogostemon helferi - Cryptocoryne lucens - limnophila sessiliflora - pogostemon helferi - hygrophila corymbosa stricta - Microsorum Pteropus Trident - anubias barteri nana - taxiphillum barbieri - Hydrocotyle leucocephala - Echinodorus grisebachii -vallisneria tortifolia
- Fauna: 2 corydoras punctatus - microgeophagus ramirezei electric blue 1 m - otocinclus vittatus 2 - apistogramma cacatuoides doubre red 1 m - pristella maxillaris 3 - Gymnocorymbus ternetzi 2 - hyphessobryc bentodi 2 - neritine zebra 4-
- Altre informazioni: ho questo acquario che mi è stato regalato a nuovo. ho seguito i consigli di chi tra amici e parenti ha già un acquario, ma ho fatto errori per mia impazienza e per poca professionalità di qualche venditore. come tanti neofiti mi sono trovata a "combattere" prima con i puntini bianchi e poi con mio grande dispiacere con l'esoftalmo che ha portato alla morte la femmina di ramirezei.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di rosalba » 01/03/2019, 17:58
grazie infinite.
rosalba
-
roby70
- Messaggi: 43539
- Messaggi: 43539
- Ringraziato: 6550
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6550
Messaggio
di roby70 » 01/03/2019, 18:00
Solo per tua informazione... qui sul forum grazie lo diciamo in questo modo:
La funzione "Grazie"
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- rosalba (01/03/2019, 18:07)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Dùnadan81 e 8 ospiti