Pagina 1 di 9

Crispata Wars - Episodio 1

Inviato: 25/02/2019, 19:36
di ZakMcKracken
Ciao a tutti, qualche settimana fa vi avevo postato delle foto del mio acquario con delle strane alghe letteralmente "inchiodate" sulle foglie di Hygrophila polysperma e Ludwigia glandulosa.
Inspiegabile il loro arrivo in acquario o meglio... sono state introdotte sicuramente attraverso qualche pianta infetta, sebbene ritengo che la loro esplosione sia stata causata da 3 fattori:
I) eccesso di fertilizzazione;
II) aumento incosciente del fotoperiodo da 5 a 10 ore giornaliere;
III) impossibilità di fare il solito cambio settimanale del 30% di acqua... che mi ha portato a farlo slittare a 20 giorno dal precedente.

Dopo aver raccolto il parere dei moderatori della sezione e aver fatto delle ricerche in rete, ahimé ho scoperto di aver contratto in vasca delle simpaticissime bestie di nome Cladophora Crispata, in sostanza quanto di più rognoso si possa avere e debellare. Questo almeno è quel che leggo e ho letto su questo e altri forum. Ne approfitto anche per salutare e ringraziare del confronto e dei consigli quella squisita persona quale è @massy74

Di seguito le terapie succedutesi nei giorni, fino a quella "vincente". Naturalmente il presente topic è indirizzato a chi, come me, preferisce ricorrere a prodotti specifici per combattere le alghe. I puristi dell'acquariofilia so già che dissentiranno da quanto descritto, pertanto la presente narrazione si rivolge a colore che, consapevoli dei danni o degli effetti negativi su flora e fauna, preferiscono comunque avvalersi di ausili esterni, alghicidi ecc.

Terapia 1 - variazioni ambientali
Inizio una prima "terapia" abbassando il fotoperiodo a 3 ore, disattivando ossigeno (così da incrementare CO2 che parzialmente disperdo) e riducendo il mangime ai pesci, ma inutilmente... col passare dei giorni quei filamenti sulle foglie iniziano ad allungarsi e -cosa preoccupante- non vengono via neanche stronfinando le foglie con dita o spazzolino. Persino spezzare gli stessi filamenti diventa difficile, sembrano simili a dei capelli per resistenza. Ogni tentativo di rimuoverli a mano mi porta quasi sempre a rovinare le foglie, trattandosi di alghe letteralmente inchiodate/uncinate al tessuto delle stesse foglie.

Terapia 2 - acqua ossigenata
Provo con acqua ossigenata sparata direttamente sulle foglie con una siringa, ma vanamente... la prova in questione ahimé mi conferma solo che trattasi di Crispata...

Terapia 3 - Tetra Algumin
Il prodotto in questione -che tante volte mi ha ripulito l'acquario da alghe verdi e soprattutto Diatomee- risulta essere totalmente innocuo per le Crispata anche a dosaggio elevato.

Terapia 4 - il colpo mortale con l'Algol
Dopo aver letto topic e topic su questo forum e su alcuni altri esteri di settore e aver cercato di inquadrare la struttura e biologia dell'alga in questione, decido di ordinare l'Algol della JBL, fiducioso delle testimonianze di alcuni acquariofili. Il principio attivo è il Clorofenil, se non ho capito male un acido che distrugge le alghe a livello cellulare.
La terapia dura 5 giorni, ma già dopo il primo giorno noto che i cristalli contenuti nel prodotto si attaccano ai filamenti delle alghe.
48 ore dopo noto diverse alghe frantumate, altre venute via dalle foglie lasciando crateri e... ahimé... anche alcune delle stesse foglie colpite seriamente compromesse o venute via.
Col passare dei giorni -fino al completamento della terapia- le piante colpite dalle alghe sono quelle (uniche) che hanno risentito degli effetti dell'alghicida, sia la Hygrophila che la Ludwigia infatti hanno perso parte delle foglie più basse e vecchie, ossia le più infestate dalle alghe. Restano intatte le giovani.

Le Anubias non hanno risentito minimamente dell'alghicida, mentre l'Echinodorus solo dal quinto giorno ha iniziato a mostrare segni di insofferenza, con le foglie più piccole marcite (ingiallite) velocemente.

I pesci non hanno mostrato alcun segno di insofferenza, anzi... uno degli orifiamma ha deposto le uova proprio durante la terapia con tanto di schiusa avvenuta sempre durante la medesima terapia! Gli avanotti sono sopravvissuti tranquillamente (e sono ad oggi ancora vivi) nonostante siano stati 2 giorni in acqua con l'Algol... :-o

Terapia 5? Non necessaria ma nel caso sarà con Algexit.
Al momento in vasca non vi è più alcuna traccia di alghe, ho letto che l'Algol agisce a 360° anche sulle spore. Ho naturalmente anche sterilizzato con Amuchina tutto quel che entra in acqua (retini, sifoni ecc). Quindi tutto sembra pulito almeno in apparenza, ma sempre altrove ho letto di testimonianze anche con un altro alghicida letale quale è l'Algexit. Il principio attivio è diverso dall'Algol e la terapia qui dura 4 settimane.
Sebbene lo abbia ordinato preferisco per ora tenerlo in panchina... Lo menziono per il fatto che con le Crispata risulterebbe vincente.

Questo è quanto ragazzi, spero che la mia esperienza possa tornare utile ai più.

Crispata Wars - Episodio 1

Inviato: 25/02/2019, 19:58
di Massy74
@ZakMcKracken
Ciao Gianluca sei troppo gentile grazie mille ^:)^ ^:)^
Mi sono trovato molto bene con te e le filosofie di pensiero servono proprio a questo e questo forum lo conferma :-bd
Alcuni scelgono strade alcuni altre e mettere a disposizione degli altri utenti la propria scelta e condividere l'esperienza secondo me è vincente :)
Nel senso che come hai detto giustamente tu molti di questo forum non userebbero mai e poi mai alghicidi di nessun tipo ;)
Magari qualcuno più sfiduciato verso il non successo dei metodi naturali :D apprezzerà la tua esperienza e gli tornerà utile usare qualche prodotto da te usato e saprà che funziona invece magari di fare prove con altri prodotti :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Ti ringrazio molto per aver comunque condiviso la tua esperienza :)
Tienici aggiornati sulle condizioni della vasca e soprattutto degli avanotti :-h :-h

Crispata Wars - Episodio 1

Inviato: 26/02/2019, 8:03
di ZakMcKracken
Sará ma quando leggo ogni volta Massimiliano confermo la mia opinione su di lui.. una persona onesta e soprattutto serena...
Qualità che al giorno d'oggi sono rare... specie su un forum di Internet poi... hai detto niente... ^:)^

Crispata Wars - Episodio 1

Inviato: 26/02/2019, 9:01
di nicolatc
Ciao, riguardo all'Algol che dosaggio hai utilizato?

Crispata Wars - Episodio 1

Inviato: 26/02/2019, 9:14
di Pisu
Allora già che ci siamo riporto la mia testimonianza con Algexit.
Dopo anni di crispata mi stufo e provo tutti metodi poco invasivi senza risultati.
Decido dopo mille letture di provare Algexit.
Dosi raccomandate per il mio 200l: 20 ml a settimana per 4 settimane.
Io, visto la tenacità di quest'alga vado cattivo, 25 ml ogni 5 giorni per un mese e mezzo.
Risultati: esplosione di Volvox dopo 3 settimane, non ho sospeso la terapia ed ho aggiunto una lampada UV.
Poi problema di nitriti a fine trattamento (anche se forse questi provocati da una errata manutenzione del filtro).
Risultato finale: il 95% della crispata debellata.
Quindi una totale sconfitta, perché quel poco rimasto è ripartito alla grande.
Potrei fare una seconda terapia ma ho paura di compromettere ancora il sistema, vedrò.
Mentre in un'altra vaschetta senza ospiti ho ottenuto la vittoria col metodo dell'acido.
Tra l'altro, se di crispata ci sono più specie (come per ogni genere di alga) il discorso si complica non poco #-o

Crispata Wars - Episodio 1

Inviato: 26/02/2019, 13:25
di ZakMcKracken
nicolatc ha scritto: Ciao, riguardo all'Algol che dosaggio hai utilizato?
Ciao, ho un acquario riempito per quasi 70 litri netti, quindi sono andato sui 18ml di prodotto.
Ho seguito le istruzioni, quindi prima di tutto ho cambiato il 30% di acqua, somministrato l'Algol di buon mattino e avviato aeratore
Ho lasciato girare per 5 giorni (il mio filtro esterno non ha carbone, qualora lo avesse avuto lo avrei rimosso).
Dopo i primi 2 giorni ho rimosso i pesci e li ho rimessi per poche ore il sesto giorno. Il perché è stato dettato dal timore che si portasserò dietro o nello stomaco qualche spora...
Il sesto giorno infatti ho preferito applicare una seconda dose di prodotto ma solo per 24 ore e con i pesci in vasca. Con questa dose sono morte delle chioccioline introdottesi clandestinamente in vasca.
La JBL prevede l'applicazione del nuovo dosaggio ma per le infestazioni persistenti. A me apparentemente bastava uno.

Ad ogni modo ho fatto molta attenzione a sterilizzare tutto con Amuchina, il filtro e i materiali filtranti li ho lavati sotto acqua calda. So per certo che è stata compromessa la popolazione batterica, ma ho accettato il rischio e ho dovuto farlo. Un sacco di alghe morte erano confluite nel filtro.
Ok tutti i mea culpa del mondo ma quella roba uncinata alle foglie non poteva rimanere, tanto più che lentamente proliferava.

Ho letto il post di Pisu e sono consapevole che sia presto per cantare vittoria. Vi aggiornerò certamente qualora dovesse ricomparire la nostra "amica"... anche se spero di non rivederla mai più. :-?

Crispata Wars - Episodio 1

Inviato: 26/02/2019, 13:34
di GiovAcquaPazza
attendo anche io gli sviluppi allora, in bocca al lupo

Crispata Wars - Episodio 1

Inviato: 28/02/2019, 20:21
di pippove
ZakMcKracken ha scritto: Dopo i primi 2 giorni ho rimosso i pesci
Quindi i pesci bisogna toglierli in entrambi i casi? sia con l'acido muriatico sia con l'Algol?
Avendo banchi di 20 caracidi è il problema principale togliere i pesci senza distruggere tutto.

Crispata Wars - Episodio 1

Inviato: 28/02/2019, 20:48
di Pisu
Be' con l'acido è sicuro, faresti una strage #-o
Con l'Algol se ho capito giusto non serve

Crispata Wars - Episodio 1

Inviato: 28/02/2019, 21:12
di cqrflf
Se trovassi un solo prodotto che mi togliesse la Crispata di torno, sarei il primo a fare festa nazionale !