Pagina 1 di 2

Acquario avviato da 2 anni, valori strani dell'acqua?

Inviato: 28/02/2019, 22:39
di Carghaez
Ciao a tutti ragazzi! Vi scrivo questo post perché non riesco a decifrare i valori dell'acqua del mio acquario.

Premetto che è un acquario che ha avuto una forte piantumazione, nell'ultimo periodo ho coltivato solo la Bacopa Caroliniana (al punto da diventare rossa) e la Vallisneria (praticamente era ovunque). Questo inverno ho avuto la temperatura sui 18-20° in acquario e non ho mai pulito il fondo.

La settimana scorsa ho deciso di cambiare piante, di prendere piante rosse e di ripartire con un nuovo setup.

Ho cambiato il filtro (da interno a vaschetta), ho comprato una bombola per la CO2, il pHmetro della Milwaukee e l'elettrovalvola per gestire l'erogazione della CO2.

Ho sifonato tutto il fondo togliendo tutto lo sporco marrone e finalmente ho rivisto il colore bianco del mio fondale :D

Avrò tolto il 50% di acqua e ho aggiunto solo ed esclusivamente acqua di RO.

A proposito di acqua di RO, ho sempre e solo aggiunto acqua di RO al mio acquario e, a volte, ho fertilizzato con il metodo PMDD con Rivenderdente, solfato di magnesio (sale inglese) e nitrato di potassio. Raramente ho aggiunto il cifo ferro (4ml in un anno) e il cifo fosforo (1g al mese, avrò aggiunto 10g in totale)

di rinverdente, nitrato di potassio e solfato di manesio ne ho aggiunti di più, l'ultima volta che ho fertilizzato ne ho aggiunti 12ml di rinvedertente e 5ml di potassio e magnesio. Allego una foto prima che decidessi di vendere tutto e cambiare gestione.

Continuo la storia con il prossimo commento... O:-)

Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
Perchè scrivo questo post?

Perchè la situazione adesso è come in allegato, solo che non riesco a capire da dove derivino i seguenti valori:

KH: 9
GH: 6
pH: 8,1
EC: 385
FE: 0

Considerando che ho anche "tagliato" l'acqua precedente di quasi il 50%, a cosa è dovuto il KH così alto?! Sodio? Ma non ho mai aggiunto acqua di rubinetto in due anni :-$ :-$

Aggiunto dopo 3 minuti 50 secondi:
Sarà colpa della "cacca" dei pesci e di tutti i detriti del fondo che ho disciolto sifonando?

Il mio fondo è composto da ghiaia inerte e spuma lavica, al massimo dovrei trovarmi del ferro ma il test del ferro mi da 0 come valore :-?

Acquario avviato da 2 anni, valori strani dell'acqua?

Inviato: 01/03/2019, 14:18
di cicerchia80
Il test del KH è affidabile? :-?
Hai usato del B.potassio?

Acquario avviato da 2 anni, valori strani dell'acqua?

Inviato: 01/03/2019, 14:23
di GiovAcquaPazza
Occhio che i test scadono..a volte anche prima della scadenza non misurano più in modo affidabile

Acquario avviato da 2 anni, valori strani dell'acqua?

Inviato: 01/03/2019, 14:24
di Carghaez
Ciao Cicerchia! Quanto tempo :D

I test sono Sera a gocce acquistati ieri, ho ripetuto il test due volte per entrambi e tutte e due le volte mi hanno dato KH 9 e GH 6.
Con B.potassio cosa intendi? io ho usato il nitrato di potassio del metodo PMDD

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
A proposito del metodo PMDD vorrei fare delle prove con l'acqua di RO. Vorrei fertilizzare un quantitativo di acqua di ro e vedere come ogni singola bottiglia di fertilizzante vada a modificare KH, GH ed EC.

Che ne pensate? Può avere senso? Ed in caso.. che rapporto tra acqua di RO e fertilizzante mi consigliate? :-?

Acquario avviato da 2 anni, valori strani dell'acqua?

Inviato: 01/03/2019, 14:29
di GiovAcquaPazza
Intendeva bicarbonato di potassio direi,
però dici di aver usato il nitrato e basta...
Ho letto che il nitrato spesso viene allungato con carbonati di calcio ma ti alzerebbe anche il GH quindi non torna,
Se sei certo di quei valori e non hai pesci ...farei un reset al 90 percento e ripartirei con valori più semplici da gestire
Prima però fai un test KH su un’acqua di cui conosci i valori ( rubinetto o in bottiglia ). Se il test è stato conservato male magari si è deteriorato e te lo fai cambiare dal negozio

Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:
Per fare il test degli effetti dei singoli prodotti io faccio così :
Diluisco 1 ml di prodotto in 99 di acqua ro (in totale avrai 100 ml di liquido);
Inserisco 1 ml di questa soluzione in un litro di ro

In questo modo ottengo una proporzione facile per i miei calcoli, tra l’altro i prodotti diluiti li puoi tranquillamente usare in vasca

Acquario avviato da 2 anni, valori strani dell'acqua?

Inviato: 01/03/2019, 15:11
di Carghaez
Seguendo il tuo consiglio dovrei diluire 1ml di Rinverdente del metodo PMDD in 99ml di acqua di RO e poi a sua volta prendere 1ml del risultato e aggiungerlo in 1L di acqua di RO?

Considerando che io in genere ho aggiunto 10ml in 100L e che la proporzione è 0,1ml in 1L mi sembra che i conti tornino :-? adesso provo!

Acquario avviato da 2 anni, valori strani dell'acqua?

Inviato: 01/03/2019, 15:15
di GiovAcquaPazza
Io faccio così , per il rinverdente non ho mai provato ma per tutti gli altri prodotti dilutiti si, poi annoto sulle etichette dei miei contenitori i vari effetti , tipo “ 10 ml in 100 litri , +5,8 mg/L N, +3,8 mg/L K, +20 µS/cm .

Acquario avviato da 2 anni, valori strani dell'acqua?

Inviato: 01/03/2019, 17:34
di Carghaez
Ho scoperto l'arcano.

Il mio negoziante mi ha venduto 100L di acqua di RO che aveva 225microsiemens di conducibilità e KH pari a 6.

Non ho voluto controllare neanche il GH, sono andato a lamentarmi e a questo punto mi sa proprio che dovrò fare un cambio di acqua di almeno 60L.

Il problema è che nell'acquario ci sono neritine e Caridina, secondo voi come dovrei agire per limitare a loro lo shock di un cambio d'acqua così radicale? Le metto in una vaschetta e quando ho finito le faccio acclimatare?

E soprattutto: una volta che faccio il cambio di acqua con acqua di RO, come riporto KH e GH a dei valori meno amazzonici? XD con i fertilizzanti?

Acquario avviato da 2 anni, valori strani dell'acqua?

Inviato: 01/03/2019, 17:57
di GiovAcquaPazza
Ma tu che valori cerchi ??

Acquario avviato da 2 anni, valori strani dell'acqua?

Inviato: 01/03/2019, 18:04
di Carghaez
Non cerco valori particolari in realtà (almeno per adesso) ma vorrei abbassare questo KH a 9, magari portarlo a 5-6 con GH a 6-7 e pH che senza CO2 sta a 8,2~ così da poter erogare CO2 portando il pH ad una condizione neutra.

Fondamentalmente però, vorrei conoscere da dove derivano questi valori di KH e GH, in modo tale che so come comportarmi con le piante!