Blackwater paludarium
Inviato: 03/03/2019, 14:41
Dopo una lunga pianificazione, esperimenti vari e numerose escursioni in natura finalmente ho allestito il mio paludario.
L'acqua è molto scura (ma non così tanto come si vede in foto, colpa della parete chiara sul fondo che rende tutto più scuro di quanto sia realmente) a causa dei legni che stanno rilasciando alla grande.
L'allestimento è composto da radici,pianta terrestre da identificare, tre tipologie di muschio terrestre e tre per acquario, pistia.
Nella vasca durante il giorni si raggiungono i 28 gradi e l'85% di umidità (questo è causato dal fatto che l'acquario è chiuso e le luci accese). L'utilizzo di 6 specie di muschio differenti è fatta proprio per vedere quale si adatta meglio a queste condizioni abbastanza estreme.
Vorrei mettere un cartoncino nero sullo sfondo ma è meglio aspettare un po' poichè il fattore G (genitori) è abbastanza provato dal nuovo layout e dal colore dell'acqua (che comunque proverò a schiarire un po'). Quindi le modifiche punto a farle con calma...
E' un allestimento diverso dal solito e non sono molto ferrato in materia; chiocciolo gli esperti @Giueli @Monica @Elisabeth ma sono aperto all'aiuto di tutti

L'allestimento è composto da radici,pianta terrestre da identificare, tre tipologie di muschio terrestre e tre per acquario, pistia.
Nella vasca durante il giorni si raggiungono i 28 gradi e l'85% di umidità (questo è causato dal fatto che l'acquario è chiuso e le luci accese). L'utilizzo di 6 specie di muschio differenti è fatta proprio per vedere quale si adatta meglio a queste condizioni abbastanza estreme.
Vorrei mettere un cartoncino nero sullo sfondo ma è meglio aspettare un po' poichè il fattore G (genitori) è abbastanza provato dal nuovo layout e dal colore dell'acqua (che comunque proverò a schiarire un po'). Quindi le modifiche punto a farle con calma...
E' un allestimento diverso dal solito e non sono molto ferrato in materia; chiocciolo gli esperti @Giueli @Monica @Elisabeth ma sono aperto all'aiuto di tutti
