Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
parto io con il "più umano possibile"
1. io sono dell'idea che l'acquario serva per ricreare l'ambiente in natura, che può essere uno stagno, un letto di un fiume... un lago.. e ti dico la verità non ho mai visto un fiume così con un buddha e una pagoda sul fondale
2. Hai messo delle decorazioni orientali.. e hai inserito pesci del sud America tropicali
3. Lo "squaletto" è un Labeo Bicolor
4. Il betta e lo scalare hanno dei valori completamente diversi,il Betta acque moderatamente alcaline pH 7,5 e durezze e KH 7/8mg/l mentre gli P. scalare amano acque acide con pH max 6,5 e durezze rispettivamente di GH 7 KH 4
5. Sia il Betta che lo Scalare sono due "principi" della vasca, ovvero territorialmente sono due tipologie "che vogliono comandare" e territoriali al massimo.
6. Non li ho visti dalle foto ma i tetrazona che misure sono? sappi che sia i betta che gli P. scalare dureranno poco con loro in giro non voglio essere rompipalle è per l'amor del cielo però son sempre dell'idea che magari prima documentarsi e poi partire, però fidati che qui dentro in poco tempo e con la massima simpatia ti si da una mano a far ripartire il tutto correttamente
Il mio 60lt.
Inviato: 05/03/2019, 17:46
di Cecia
Macco ha scritto: ↑il Betta acque moderatamente alcaline pH 7,5 e durezze e KH 7/8
No
pH a 7,5 è alto e le durezze dovrebbero essere almeno dimezzate.
Il mio 60lt.
Inviato: 05/03/2019, 17:47
di stevetriple
Macco ha scritto: ↑parto io con il "più umano possibile"
1. io sono dell'idea che l'acquario serva per ricreare l'ambiente in natura, che può essere uno stagno, un letto di un fiume... un lago.. e ti dico la verità non ho mai visto un fiume così con un buddha e una pagoda sul fondale
2. Hai messo delle decorazioni orientali.. e hai inserito pesci del sud America tropicali
3. Lo "squaletto" è un Labeo Bicolor
4. Il betta e lo scalare hanno dei valori completamente diversi,il Betta acque moderatamente alcaline pH 7,5 e durezze e KH 7/8mg/l mentre gli P. scalare amano acque acide con pH max 6,5 e durezze rispettivamente di GH 7 KH 4
5. Sia il Betta che lo Scalare sono due "principi" della vasca, ovvero territorialmente sono due tipologie "che vogliono comandare" e territoriali al massimo.
non voglio essere rompipalle è per l'amor del cielo però son sempre dell'idea che magari prima documentarsi e poi partire, però fidati che qui dentro in poco tempo e con la massima simpatia ti si da una mano a far ripartire il tutto correttamente
Grazie per le dritte! L'ambientazione è sicuramente una cosa molto personale, altro discorso sono le compatibilità dei pesci sulle quali mi sono documentato prima di decidere di metterli assieme. Lo stile orientale è solo per gusto mio, non per mettere i pesci nel loro ambiente, anche perchè come hai giustamente detto non vivono assieme a Buddha e pagode, anche se fossero specie orientali
Il mio 60lt.
Inviato: 05/03/2019, 17:53
di Cecia
Io la penso come @stevetriple per la questione estetica, de gustibus, però è anche vero che non è un layout naturale
per quanto riguarda la nebbia potrebbe diventare ad essere un problema per i pesci. Tienila controllata, ma un aeratore inserito per qualche giorno potrebbe risolverti il problema
I pesci che hai non sono proprio l'ideale.. oltre i valori dell'acqua ci sono altri fattori da tenere in considerazione! in più 60 litri non sarebbero sufficienti nemmeno per tenere i due P. Scalare.
Però l'acquario è tuo..
Macco ha scritto: ↑parto io con il "più umano possibile"
1. io sono dell'idea che l'acquario serva per ricreare l'ambiente in natura, che può essere uno stagno, un letto di un fiume... un lago.. e ti dico la verità non ho mai visto un fiume così con un buddha e una pagoda sul fondale
2. Hai messo delle decorazioni orientali.. e hai inserito pesci del sud America tropicali
3. Lo "squaletto" è un Labeo Bicolor
4. Il betta e lo scalare hanno dei valori completamente diversi,il Betta acque moderatamente alcaline pH 7,5 e durezze e KH 7/8mg/l mentre gli P. scalare amano acque acide con pH max 6,5 e durezze rispettivamente di GH 7 KH 4
5. Sia il Betta che lo Scalare sono due "principi" della vasca, ovvero territorialmente sono due tipologie "che vogliono comandare" e territoriali al massimo.
non voglio essere rompipalle è per l'amor del cielo però son sempre dell'idea che magari prima documentarsi e poi partire, però fidati che qui dentro in poco tempo e con la massima simpatia ti si da una mano a far ripartire il tutto correttamente
Grazie per le dritte! L'ambientazione è sicuramente una cosa molto personale, altro discorso sono le compatibilità dei pesci sulle quali mi sono documentato prima di decidere di metterli assieme. Lo stile orientale è solo per gusto mio, non per mettere i pesci nel loro ambiente, anche perchè come hai giustamente detto non vivono assieme a Buddha e pagode, anche se fossero specie orientali
ti sei documentato e da qualche parte c'è scritto che i Tetrazona stanno bene con gli P. scalare e betta?
@Cecia per i betta i valori sono:
pH: 6,0 – 8 (consigliati: 6.8 -7.5)
GH: 8 – 10
KH: 6 – 8
(me lo ricordavo però la rinfrescata adesso adesso l'ho presa qui Betta Splendens: allevamento e riproduzione )
Il mio 60lt.
Inviato: 05/03/2019, 17:55
di Genny73
Quoto @Cecia sui valori del Betta, ma concordo con @Macco per la scelta della fauna
Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
Inoltre mi sembra di aver notato che le anubias le hai interrate, mentre il rizoma dovrebbe stare al di fuori, per questo vengono consigliate di legarle a tronchi o rocce, inoltre aggiungerei anche qualche piante a crescita rapida che ti aiuterebbe a gestire gli inquinanti in vasca
Il mio 60lt.
Inviato: 05/03/2019, 17:59
di Cecia
Macco ha scritto: ↑@Cecia per i betta i valori sono:
pH: 6,0 – 8 (consigliati: 6.8 -7.5)
GH: 8 – 10
KH: 6 – 8
Tendenzialmente non ci sono mai valori ideali. MA ti assicuro che quei valori, come dice sempre anche @Dandano, non vanno propriamente bene.
Aggiunto dopo 44 secondi:
Genny73 ha scritto: ↑Inoltre mi sembra di aver notato che le anubias le hai interrate, mentre il rizoma dovrebbe stare al di fuori, per questo vengono consigliate di legarle a tronchi o rocce, inoltre aggiungerei anche qualche piante a crescita rapida che ti aiuterebbe a gestire gli inquinanti in vasca
Quoto
Il mio 60lt.
Inviato: 05/03/2019, 18:01
di Genny73
@Macco se leggi l’aggiornamento di dandano, consiglia un pH leggermente acido, di conseguenza anche durezze più basse
Il mio 60lt.
Inviato: 05/03/2019, 19:15
di stevetriple
Cecia ha scritto: ↑Io la penso come @stevetriple per la questione estetica, de gustibus, però è anche vero che non è un layout naturale
per quanto riguarda la nebbia potrebbe diventare ad essere un problema per i pesci. Tienila controllata, ma un aeratore inserito per qualche giorno potrebbe risolverti il problema
I pesci che hai non sono proprio l'ideale.. oltre i valori dell'acqua ci sono altri fattori da tenere in considerazione! in più 60 litri non sarebbero sufficienti nemmeno per tenere i due P. Scalare.
Però l'acquario è tuo..
La nebbia sparisce dopo un giorno, è solo temporanea e causata dai batteri che ho messo. Per la dimensione hai perfettamente ragione infatti mi sto già attrezzando per qualcosa di più capiente