
Ciao a tutti! Dopo un bel pó di tempo a "studiare" il 27 febbraio scorso il mio acquario ha preso forma!
La scelta è caduta su un juwel rio 125 (dimensioni: 81x36x50), ho messo un fondo fertile (dennerle) coperto da ghiaia di colore chiaro (1-3mm) che però probabilmente non avevo sciacquato bene, visto che per qualche giorno in acquario c'era la nebbia che però va ogni giorno più diradando. Ho inserito 3 legni e 2 rocce (dragon stone) e ho messo delle piante. Sul fondo ho messo una anubias hastifolia e una anubias heterophylla ancorate ai legni (so che sono a crescita lenta ma erano già belle grandi e mi piacevano). In 2° piano una hygrophila corymbosa e una echinodorus parviflorus e in 1°piano una Cryptocoryne legroi e una Cryptocoryne wendtii brown. L'effetto che ne è venuto fuori mi piace un bel pó. Mi è stato consigliato di riempire utilizzando acqua di rubinetto anche perché l'attivazione del filtro (il bioflow juwel 3.0 interno "di serie") ne avrebbe beneficiato. I valori del mio gestore sono i seguenti:
-pH: 7,8
-residuo fisso (180°): 245
-durezza: 18
-conducibilità a 20°: 350
-calcio: 60
-magnesio: 11
-ammonio: <10
-cloruri: 16
-solfati: 29
-potassio: 2,4
-sodio: 11
-arsenico: <10
-bicarbonato: 207
-cloro residuo: 0,1
-fluoruri: 0,15
-nitrati: 3
-nitriti: <0,10
-manganese: <KH
Con questi valori mi sono calcolato GH e KH:
-GH: 14
-KH: 9,9
In realtà all'acquisto mi hanno regalato il biocondizionatore della JBL e nonostante avessi letto della sua inutilità l'ho usato (tanto ce l'avevo...)
Poi ho fatto il test con le striscette 6in1 della Tetra e ho riscontrato i seguenti risultati:
-pH: 7,7
-GH: 9
-KH: 16
-Nitriti: 0,06
-Nitrati: 0
-Cloro: 0,0
-Diossido di carbonio: 9
Il test l'ho rifatto dopo una settimana (6/3/'19) e la situazione è cambiata ben poco:
-pH: 8,0
-GH: 11
-KH: 12
-Nitriti: 0,05
-Nitrati: 0
-Cloro: 0,2
-Diossido di carbonio: 3
Mi lascia perplessa la differenza tra GH e KH calcolati e quelli ottenuti dai test. Qual è il più affidabile?
Ora sono in attesa del picco dei nitriti e qui vi pongo la prima domanda: ogni quanto tempo devo fare i test per controllare i nitriti?
Poi veniamo ai pesci... Per iniziare avevo pensato a qualcosa di semplice e mi hanno consigliato i guppy che onestamente mi piacciono pure (e mi piace l'idea di poter "mettere su famiglia" inserendo maschi e femmine) e quindi penso che opterò per l'inserimento di 2 guppy maschi e 6 guppy femmine. Vanno bene i valori dell'acqua che vi ho inserito?
Poi cosa mi consigliate di aggiungere in un secondo momento? Pesci, intendo...
Un'altra domanda: considerate le piante che ho messo devo fertilizzare in colonna? Considerate che non ho nessuna intenzione (al momento) di inserire impianti di CO2.
Vi ringrazio anticipatamente per i consigli che magari vorrete darmi su ciò che dovrò fare e anche le critiche su ciò che ho già fatto.
Ma siate clementi... sono un novellino!!! Ahahahahahahah...
Aggiunto dopo 6 minuti 8 secondi:
Se ho capito come funziona vi invio una foto...