Il dado è tratto... Juwel Rio 240
Inviato: 09/03/2019, 11:37
Buongiorno a tutti ragazzi, finalmente penso di essere arrivato alla conclusione dei ragionamenti (spero).
L'idea è quella di acquistare un Juwel Rio 240 comprensivo di mobile di supporto.
Ho chiaramente ancora una miriade di dubbi, ma partiamo per gradi.
Il dubbio che avevo principalmente, era per il filtro (senza cannolicchi). Ho visto che è possibile al posto di mettere le spugne basse, di utilizzare questo spazio per depositare appunto i cannolicchi, soluzione che adotterò sicuramente perché mi danno decisamente più sicurezza (oltre al fatto che tenendoli stabili dovrebbero garantire un minor stress per i futuri abitanti).
Dopo qualche studio, seguendo varie guide su internet sulla compatibilità, l'idea è quella di allestire la vasca con un biotipo di tipo amazzonico con la seguente popolazione:
- 2 Coppie di Pterophyllum scalare
- 1 Coppia di Apistogramma Cacatuoides
- 4 o 5 Megalamphodus megalopterus
- 8 Paracheirodon axelrodi
- 5 Corydoras
Può essere una buona soluzione questa?
In questo caso, passerei alla fase 2, cioè quella di scegliere il fondo.
Sinceramente su questo punto, nonostante un po' di letture, ho ancora molta confusione. Non so ancora bene se scegliere una base fertilizzante più un fondo inerte o boh! Quel che è certo che il colore sarà molto scuro, quindi grigio o nero, che dovrebbe essere la soluzione ottimale. Voi cosa mi consigliate? Anche a livello di granulometria.
Per allestirlo, l'idea era di inserire dei sassi a modo di "mezza montagna" sulla destra (dove c'è il gruppo filtro per internderci), un legno importante al centro e sulla sinistra altre pietre, posizionate in modo da ricreare una sorta di "grotta" per dare un po' di privacy a chi la volesse.
Per quanto riguarda la vegetazione, per ora navigo ancora in acque alte, quindi ogni consiglio è ben accetto.
Chiaramente è il primo acquario "serio", sono un neofita... però oramai è scaturita una sorta di gara con mio padre (ha appena acquisto un Juwel Vision 260)... il che ha dei vantaggi non indifferenti, perché l'idea è quella di far partire un mesetto prima il suo con un numero "discreto" di P. scalare, così da portare poi sul mio le coppie già formate (sempre che sia una buona idea questa).
Mi scuso se mi sono dilungato un po' troppo!
Buona giornata a tutti!
L'idea è quella di acquistare un Juwel Rio 240 comprensivo di mobile di supporto.
Ho chiaramente ancora una miriade di dubbi, ma partiamo per gradi.
Il dubbio che avevo principalmente, era per il filtro (senza cannolicchi). Ho visto che è possibile al posto di mettere le spugne basse, di utilizzare questo spazio per depositare appunto i cannolicchi, soluzione che adotterò sicuramente perché mi danno decisamente più sicurezza (oltre al fatto che tenendoli stabili dovrebbero garantire un minor stress per i futuri abitanti).
Dopo qualche studio, seguendo varie guide su internet sulla compatibilità, l'idea è quella di allestire la vasca con un biotipo di tipo amazzonico con la seguente popolazione:
- 2 Coppie di Pterophyllum scalare
- 1 Coppia di Apistogramma Cacatuoides
- 4 o 5 Megalamphodus megalopterus
- 8 Paracheirodon axelrodi
- 5 Corydoras
Può essere una buona soluzione questa?
In questo caso, passerei alla fase 2, cioè quella di scegliere il fondo.
Sinceramente su questo punto, nonostante un po' di letture, ho ancora molta confusione. Non so ancora bene se scegliere una base fertilizzante più un fondo inerte o boh! Quel che è certo che il colore sarà molto scuro, quindi grigio o nero, che dovrebbe essere la soluzione ottimale. Voi cosa mi consigliate? Anche a livello di granulometria.
Per allestirlo, l'idea era di inserire dei sassi a modo di "mezza montagna" sulla destra (dove c'è il gruppo filtro per internderci), un legno importante al centro e sulla sinistra altre pietre, posizionate in modo da ricreare una sorta di "grotta" per dare un po' di privacy a chi la volesse.
Per quanto riguarda la vegetazione, per ora navigo ancora in acque alte, quindi ogni consiglio è ben accetto.
Chiaramente è il primo acquario "serio", sono un neofita... però oramai è scaturita una sorta di gara con mio padre (ha appena acquisto un Juwel Vision 260)... il che ha dei vantaggi non indifferenti, perché l'idea è quella di far partire un mesetto prima il suo con un numero "discreto" di P. scalare, così da portare poi sul mio le coppie già formate (sempre che sia una buona idea questa).
Mi scuso se mi sono dilungato un po' troppo!
Buona giornata a tutti!