Pagina 1 di 2

Posso metterlo nell'acquario?

Inviato: 10/03/2019, 19:29
di Marta87
Ciao, tra poco avvierò il mio primo acquario di acqua dolce (ho già aperto un topic nell'apposita sezione, qualche settimana fa, in cui mi avete dato consigli utilissimi) e il prescelto sarà il Juwel primo 60 LED, le cui misure sono 61x31x37.
I pesci che metterò sono Guppy, Platy e Neocaridine(non tutti insieme) ed come piante: Egeria densa, muschio di Giava, Cabomba caroliniana, Bacopa Caroliniana, ma vorrei chiedere a voi in che quantità acquistarle dato che l'aquario non è particolarmente grande.
Come fondo avevo pensato al quarzo nero, ma anche per questo volevo chiedervi: in che quantità servirà? Meglio un sacco da 10kg o anche 5kg basteranno?
Stessa cosa, più o meno, mi stavo chiedendo per quanto riguarda pietre e legni/radici, non vorrei acquistarne troppi o di poco funzionali. Diciamo che non ho ancora capito bene se saranno solo delle decorazioni che posso acquistare anche in un secondo tempo, o se sarebbe meglio inserirli prima dell'arrivo dei pesci e se dovrò creare delle "tane" per questi ultimi. Inoltre, ho letto che si possono utilizzare dei rami trovati in natura e dato che ho dei rametti di albicocco, provenienti dal giardino dei miei, mi piacerebbe poterli usare, ma cosa sarebbe opportuno fare? Bollitura, forno, pattumiera?
Per finire vi chiedo, consapevole che sarebbe bene non pensarci proprio, se sarebbe possibile inserire in acquario una pietra che mi è stata regalata, ma che è stata raccolta sulla spiaggia. Vi lascio la foto qui sotto così un secco "NO" mi convincerà che devo dimenticarmene e lasciarla dov'è [-x
Grazie a tutti!

Posso metterlo nell'acquario?

Inviato: 10/03/2019, 19:43
di cicerchia80
Marta87 ha scritto: Vi lascio la foto qui sotto così un secco "NO" mi convincerà che devo dimenticarmene e lasciarla dov'è
Grazie a tutti!
Hai un conduttivimetro?

Posso metterlo nell'acquario?

Inviato: 10/03/2019, 19:48
di Marta87
cicerchia80 ha scritto:
Marta87 ha scritto: Vi lascio la foto qui sotto così un secco "NO" mi convincerà che devo dimenticarmene e lasciarla dov'è
Grazie a tutti!
Hai un conduttivimetro?
No, a che mi servirebbe?

Posso metterlo nell'acquario?

Inviato: 10/03/2019, 21:13
di Monica
Ciao Marta :) cicerchia ti chiedeva del conduttivimetro credo per capire quanto possa rilasciare in acqua la roccia :) è uno strumento che ti servirà anche dopo
Per i legni l'Albicocco è utilizzabile, l'importante è che non sia stato trattato con pesticidi o fertilizzanti :) per le piantine se non hai fretta prenderei un vasetto per specie almeno non spendi un esagerazione e piano piano con le tue potature riempi :) per il fondo 37 è l'altezza?
Ti lascio l'articolo sui legni
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura

Posso metterlo nell'acquario?

Inviato: 10/03/2019, 21:21
di Marta87
Monica ha scritto: Ciao Marta :) cicerchia ti chiedeva del conduttivimetro credo per capire quanto possa rilasciare in acqua la roccia :) è uno strumento che ti servirà anche dopo
Per i legni l'Albicocco è utilizzabile, l'importante è che non sia stato trattato con pesticidi o fertilizzanti :) per le piantine se non hai fretta prenderei un vasetto per specie almeno non spendi un esagerazione e piano piano con le tue potature riempi :) per il fondo 37 è l'altezza?
Ti lascio l'articolo sui legni
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
Bene, allora lo acquisterò ;)
SI, 37 è l'altezza, 31 profondità :)

Posso metterlo nell'acquario?

Inviato: 10/03/2019, 21:25
di Monica
Allora ti servono circa 15 kg per fare una media di 5 cm di fondo :) il quarzo va benissimo

Posso metterlo nell'acquario?

Inviato: 10/03/2019, 22:17
di cicerchia80
Marta87 ha scritto: Bene, allora lo acquisterò
Su Amazon lo trovi abbinato ad un pHmetro attorno ai 17€ mi sembra,con il tempo sono i test che utilizzerai di più
Vediamo se rilascia qualcosa o mal che vada la plastifichiamo ;)

Posso metterlo nell'acquario?

Inviato: 11/03/2019, 7:01
di Marta87
cicerchia80 ha scritto:
Marta87 ha scritto: Bene, allora lo acquisterò
Su Amazon lo trovi abbinato ad un pHmetro attorno ai 17€ mi sembra,con il tempo sono i test che utilizzerai di più
Vediamo se rilascia qualcosa o mal che vada la plastifichiamo ;)
SI, ho visto e lo comprerò presto, ma che altri test mi sarviranno? Avevo pensato di acquistare dei test a striscette per diverse cose, ma a questo punto me ne serviranno altri?

Aggiunto dopo 28 secondi:
Monica ha scritto: Allora ti servono circa 15 kg per fare una media di 5 cm di fondo :) il quarzo va benissimo
Perfetto, grazie mille ;)

Posso metterlo nell'acquario?

Inviato: 11/03/2019, 8:09
di Monica
Per i test meglio quelli a reagenti ma se abbiamo le striscette ce le facciamo andare bene :) solitamente servono NO2- NO3- fosfati GH e KH io uso i JBL che una volta finiti puoi acquistare solo le ricariche risparmiando :)

Posso metterlo nell'acquario?

Inviato: 12/03/2019, 6:55
di Marta87
ul
Monica ha scritto: Per i test meglio quelli a reagenti ma se abbiamo le striscette ce le facciamo andare bene :) solitamente servono NO2- NO3- fosfati GH e KH io uso i JBL che una volta finiti puoi acquistare solo le ricariche risparmiando :)
Magari la prima volta mi butto sulle striscette, visto che sto acquistando tutto insieme, e appena dovrò riacquistarli, o se non dovessi trovarmi bene, acquisterò i reagenti ;)
Grazie mille per i suggerimenti :)