Pagina 1 di 2

Anolis carolinensis.

Inviato: 13/03/2019, 20:52
di Claudio80
Buonasera, mi sto documentando sull'allevamento di questa piccola simpatica lucertola.
Ho trovato però pareri discordanti su ciò che riguarda l'utilizzo di lampade UVB. C'è qualcuno chiocciolabile in grado di darmi informazioni certe sull'utilità (o sull'inutilità) di suddette apparecchiature?
Grazie!

Anolis carolinensis.

Inviato: 13/03/2019, 20:57
di Monica
Ciao Claudio :) non le conosco proprio mi spiace, vediamo se qualcuno ha informazioni da darci :)

Anolis carolinensis.

Inviato: 13/03/2019, 21:03
di Claudio80
Ciao Monica :) grazie

Anolis carolinensis.

Inviato: 17/04/2019, 16:39
di giuseppe85
Claudio80 ha scritto: Buonasera, mi sto documentando sull'allevamento di questa piccola simpatica lucertola.
Ho trovato però pareri discordanti su ciò che riguarda l'utilizzo di lampade UVB. C'è qualcuno chiocciolabile in grado di darmi informazioni certe sull'utilità (o sull'inutilità) di suddette apparecchiature?
Grazie!
Si io la metterei anche perché loro tramite di essa assorbono il calcio in polvere che andrai a somministrare col cibo...io voto si!

Anolis carolinensis.

Inviato: 18/04/2019, 18:25
di Claudio80
@giuseppe85 in che senso l'allestimento per il geco è meno impegnativo di quello per l'anolis?
Suppongo che la differenza stia nel creare il giusto grado di umidità... Sbaglio?

Anolis carolinensis.

Inviato: 18/04/2019, 18:39
di giuseppe85
Claudio80 ha scritto: @giuseppe85 in che senso l'allestimento per il geco è meno impegnativo di quello per l'anolis?
Suppongo che la differenza stia nel creare il giusto grado di umidità... Sbaglio?
Apparte questo ma un buon terrario per l'anolis va sviluppato in altezza con piante vere...hai presente un amazzonico?ma fuori acqua :))

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
È un arrampicatore eccellente

Anolis carolinensis.

Inviato: 18/04/2019, 18:42
di Claudio80
giuseppe85 ha scritto: Apparte questo ma un buon terrario per l'anolis va sviluppato in altezza
Ah sì questa è una delle poche cose che so!

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
giuseppe85 ha scritto: hai presente un amazzonico?ma fuori acqua
:)) esempio più che calzante!
Era proprio qui che volevo arrivare...
Le piante coltivate direttamente nel substrato del terrario o in vaso?

Anolis carolinensis.

Inviato: 18/04/2019, 18:45
di giuseppe85
Claudio80 ha scritto:
giuseppe85 ha scritto: Apparte questo ma un buon terrario per l'anolis va sviluppato in altezza
Ah sì questa è una delle poche cose che so!
Bene,allora parti col piede giusto :-bd

Anolis carolinensis.

Inviato: 18/04/2019, 18:46
di Claudio80
Perché nel primo caso ostacolerebbero (per non dire impedirebbero) le operazioni di pulizia, mentre nel secondo il layout naturale va a farsi benedire! :)

Aggiunto dopo 53 secondi:
Questa parte doveva essere attaccata allaltro messaggio ma mi hai battuto sul tempo!

Anolis carolinensis.

Inviato: 18/04/2019, 18:47
di giuseppe85
Claudio80 ha scritto: Le piante coltivate direttamente nel substrato del terrario o in vaso?
Si esatto fondo impermeabilizzato terriccio alto 8/10 centimetri e pianti....e nebulizzi come non ci fosse un domani =))

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
IIper l'anolis vale naturale

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Tutta la cacca che cade è fertilizzazione basta ricoprirla con il terriccio stesso