CO2 a lieviti...serve il forbox?
Inviato: 31/01/2015, 16:32
mi chiedevo visto che sto realizzando alcuni accessori per l'impianto CO2....ma effettivamente il forbox messo prima dell contabolle/infusore flebo serve effettivamente?
partiamo da un concetto basilare....SE DIMINUISCO LA PORTATA AUMENTA DI CONSEGUENZA LA PRESSIONE......esempio:
apro l'acqua nel rubinetto in giardino per annaffiare i fiori, se voglio che il mio getto d'acqua arrivi piu' lontano metto un dito sull'uscita del tubo (se non ho una lancia regolabile) e faccio schizzare l'acqua piu' lontano.
diminuisco la portata del tubo, ostruendone una parte e l'acqua aumenta di velocita'....quindi se con il forbox chiudo parzialmente il tubo della CO2 nel deflussore arrivera' piu' pressione....o sbaglio?
partiamo da un concetto basilare....SE DIMINUISCO LA PORTATA AUMENTA DI CONSEGUENZA LA PRESSIONE......esempio:
apro l'acqua nel rubinetto in giardino per annaffiare i fiori, se voglio che il mio getto d'acqua arrivi piu' lontano metto un dito sull'uscita del tubo (se non ho una lancia regolabile) e faccio schizzare l'acqua piu' lontano.
diminuisco la portata del tubo, ostruendone una parte e l'acqua aumenta di velocita'....quindi se con il forbox chiudo parzialmente il tubo della CO2 nel deflussore arrivera' piu' pressione....o sbaglio?