Pagina 1 di 2

Acquario per betta

Inviato: 17/03/2019, 14:50
di Reneevda
Ho intenzione di acquistare un Betta maschio e tenerlo in un 20-30 litri (laguna wave 40 se conoscete) con luce a LED,filtro e riscaldatore. So che il filtro deve essere delicato e che la temperatura non deve scendere sotto i 23° sono però alle prime armi ed è il mio primo acquario e vorrei chiedere a voi di raccontarmi ciò che sapete per farlo vivere al meglio. (Come allestire lacquario? quante ore di luce? quali piante non troppo difficili da tenere potrei mettere?) grazie in anticipo

Aggiunto dopo 13 minuti 42 secondi:
.

Acquario per betta

Inviato: 17/03/2019, 15:21
di Cecia
Ciao @Reneevda :-h
Io ho un acquario con un Betta HM e ti posso dire che sono soddisfatta, anche se sono pesci molto delicati. Per loro è importantissimo avere un acqua con pH neutro con valori delle durezze (GH e KH) molto bassi e poca corrente (quindi il filtro sarebbe quasi un problema). Però tranquillo, un passo per volta! Prima di pensare ai valori, concentriamoci sull'allestimento come dici tu.
Il Betta ama acque non limpidissime e tante tante piante (ama molto le galleggianti), è un pesce molto territoriale che sarebbe in grado di uccidere un altro Betta che è nella stessa vasca, sia maschio sia femmina.
E' meglio avere un acquario chiuso, in quanto il Betta è dotato di un organo che si chiama Labirinto, che gli permette di respirare anche la nostra aria. Questo è senz'altro un vantaggio per lui, per sopravvivere in circostanze estreme, ma nei nostri acquari potrebbe costargli la vita: l'aria invernale che di solito abbiamo in casa è più fredda della temperatura (25-26°) che che ci dovrebbe essere in acquario.

Per l'allestimento (in particolare per le piante), io ti consiglio di leggere un po' di articoli:
Le piante galleggianti
Piante d'acquario e zone d'origine
Le piante d'acquario
Nello scegliere le piante, stai attento a Allelopatie tra le piante d'acquario
Le piante più facili che mi vengono in mente sono: Ceratophyllum, Egeria densa, Hygrophila, Limnophila, Riccia fluitans, le galleggianti in genere, Cryptocoryne, Microsorum, Anubias, ma sicuramente anche altre che ora non mi vengono in mente :)

Per il fotoperiodo, una volta che avrai allestito, si parte da 4-4,5 ore per aumentare ogni settimana di mezz'ora, fino ad arrivare a 8-9 ore al giorno. Questo per abituare le piante e non le alghe!

Molti qui sul forum optano per non mettere il filtro, ma questa è una scelta solo tua :)
Io personalmente il filtro non ce l'ho e mi sto trovando veramente bene!
Ti lascio anche questo articolo.. Piante vs filtri

Acquario per betta

Inviato: 17/03/2019, 15:28
di Reneevda
Grazie mille! L'acqario che acquisterò ha un filtro a cascata, se troppo potente cercherò un modo per bloccarlo un pochino, ho visto delle piante galleggianti tipo ninfee, hanno bisogno anche le piante di temperature precise?

Acquario per betta

Inviato: 17/03/2019, 15:32
di Dandano
Cecia ha scritto: Per loro è importantissimo avere un acqua con pH neutro
Sotto la neutralità :)
Meglio avere un pH leggermente acido per evitare problemi, il più comuni è la corrosione delle pinne :D
Cecia ha scritto: Il Betta ama acque non limpidissime
In realtà è acqua ambrata dai tannini, ma è pur sempre limpida :)
Prima che arrivi qualcuno a dire che vivono nell'acqua zozza :))

Acquario per betta

Inviato: 17/03/2019, 15:34
di Cecia
Dandano ha scritto:
Cecia ha scritto: Per loro è importantissimo avere un acqua con pH neutro
Sotto la neutralità :)
Meglio avere un pH leggermente acido per evitare problemi, il più comuni è la corrosione delle pinne :D
Cecia ha scritto: Il Betta ama acque non limpidissime
In realtà è acqua ambrata dai tannini, ma è pur sempre limpida :)
Prima che arrivi qualcuno a dire che vivono nell'acqua zozza :))
Non volevo spaventare nessuno x_x
Sono stata abbastanza imprecisa per quel motivo! Tanto poi l'acqua va comunque sistemata passato il mese di maturazione..

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Reneevda ha scritto: un filtro a cascata
Potrebbe essere un problema, sia per il Betta sia per la dispersione di CO2 (che serve alle piante per crescere bene). In linea di massima con la temperatura di 25-26° andranno bene molte delle piante più comuni.

Aggiunto dopo 5 minuti 12 secondi:
Dandano ha scritto: In realtà è acqua ambrata dai tannini, ma è pur sempre limpida
Prima che arrivi qualcuno a dire che vivono nell'acqua zozza
Hai fatto benissimo a scriverlo, è vero! Diciamo che è ambrata, ma non si nota nemmeno ;)

Acquario per betta

Inviato: 17/03/2019, 17:19
di iuter
un filtro a cascata non và bene per i pesci perchè non denitrifica.
possibili soluzioni:
-non compri quell'acquario
-compri un filtro, meglio esterno perchè interno prende troppo spazio
-non usi la cascata, lo riempi di piante e lo fai diventare senza filtro
-lo modifichi con una lastra di plexi in modo da dirigere l'acqua della cascata in una zona dietro riempita di cannolicchi

riguardo l'illuminazione non me ne intedo.
piante bho, l'importante è la presenza di qualche rapida e di tener conto delle dimensioni quando arrivano a grandezza massima.

Acquario per betta

Inviato: 17/03/2019, 18:16
di roby70
Sarebbe da capire meglio com'è fatto quel filtro che dicono a cascata :-?

Acquario per betta

Inviato: 17/03/2019, 18:54
di iuter
roby70 ha scritto: Sarebbe da capire meglio com'è fatto quel filtro che dicono a cascata :-?
il tubo scarica e l'acqua passa per gravità attraverso 2 o 3 tipi di perlon.
https://images-na.ssl-images-amazon.com ... -7W0IL.jpg

insomma un vero e proprio filtro per lo sporco grosso, ma oltre a quello non fà nulla.

Acquario per betta

Inviato: 17/03/2019, 23:33
di Alix
Mah se ha solo spugne fai prima a non metterlo proprio e affidare la filtrazione alle piante... al betta piacciono ambienti intricati e piantumati, tieni il livello un filo più basso e metti tante galleggianti... quelle funzionano più di un filtro.
Asiatico senza filtro [Speciale anabantidi] questo allestimento mi piace molto te lo segnalo per prendere qualche spunto

Acquario per betta

Inviato: 18/03/2019, 8:00
di roby70
Oppure si potrebbe pensare di sostituire parte delle spugne con cannolicchi in modo da avere anche un minimo di filtraggio biologico.
Il betta non sporca molto e quindi se mettiamo tante piante può funzionare; altrimenti senza come ha detto anche Alix ;)