Ciao @
Reneevda 
Io ho un acquario con un Betta HM e ti posso dire che sono soddisfatta, anche se sono pesci molto delicati. Per loro è importantissimo avere un acqua con pH neutro con valori delle durezze (GH e KH) molto bassi e poca corrente (quindi il filtro sarebbe quasi un problema). Però tranquillo, un passo per volta! Prima di pensare ai valori, concentriamoci sull'allestimento come dici tu.
Il Betta ama acque non limpidissime e tante tante piante (ama molto le galleggianti), è un pesce molto territoriale che sarebbe in grado di uccidere un altro Betta che è nella stessa vasca, sia maschio sia femmina.
E' meglio avere un acquario chiuso, in quanto il Betta è dotato di un organo che si chiama Labirinto, che gli permette di respirare anche la nostra aria. Questo è senz'altro un vantaggio per lui, per sopravvivere in circostanze estreme, ma nei nostri acquari potrebbe costargli la vita: l'aria invernale che di solito abbiamo in casa è più fredda della temperatura (25-26°) che che ci dovrebbe essere in acquario.
Per l'allestimento (in particolare per le piante), io ti consiglio di leggere un po' di articoli:
Le piante galleggianti
Piante d'acquario e zone d'origine
Le piante d'acquario
Nello scegliere le piante, stai attento a
Allelopatie tra le piante d'acquario
Le piante più facili che mi vengono in mente sono: Ceratophyllum, Egeria densa, Hygrophila, Limnophila, Riccia fluitans, le galleggianti in genere, Cryptocoryne, Microsorum, Anubias, ma sicuramente anche altre che ora non mi vengono in mente
Per il fotoperiodo, una volta che avrai allestito, si parte da 4-4,5 ore per aumentare ogni settimana di mezz'ora, fino ad arrivare a 8-9 ore al giorno. Questo per abituare le piante e non le alghe!
Molti qui sul forum optano per non mettere il filtro, ma questa è una scelta solo tua

Io personalmente il filtro non ce l'ho e mi sto trovando veramente bene!
Ti lascio anche questo articolo..
Piante vs filtri