Uso del nitrato di ammonio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Uso del nitrato di ammonio

Messaggio di GiovAcquaPazza » 19/03/2019, 12:51

Ovviamente non per produrre esplosivi ma per fertilizzare l’acquario..
Ho trovato diverse soluzioni tra :
1) uso agricolo, concentrazione intorno al 30-35 percento;
2) uso tecnico, intorno al 90
3) uso laboratorio, intorno al 99,5

Per il primo ho il dubbio di notevoli impurità , il secondo mi sembra un buon compromesso ( sui 5 euro al kg)
Il 3 costa molto di più (sui 25 al kg ) e vorrei capire se sia necessario.
Come lo si utilizza in vasca ??
Come nitriti ..effetti riscontrati ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Uso del nitrato di ammonio

Messaggio di Humboldt » 19/03/2019, 19:34

Alcuni store esteri di acquariologia lo vendono come integratore di Azoto.
A giudicare dal costo dovrebbe essere quello tecnico.

90g NH4NO3 + 500ml acqua -> 1ml di questa soluzione in 100 litri produce una concentrazione di 0,4 ppm di NH4+ e 1,4 ppm di NO3-

50g NH4NO3 + 500ml acqua -> 1ml di questa soluzione in 100 litri produce una concentrazione di 0,2 ppm di NH4+ e 0,8 ppm di NO3-
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
GiovAcquaPazza (20/03/2019, 9:16)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Uso del nitrato di ammonio

Messaggio di GiovAcquaPazza » 20/03/2019, 9:18

Ma qualcuno qui lo usa già ?
Aspetta forse ..si dai..lo scienziato pazzo ..
@lucazio00 :-
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Uso del nitrato di ammonio

Messaggio di lucazio00 » 20/03/2019, 11:41

Rispetto al'urea il nitrato di ammonio consente di dare il 50% dell'azoto totale come nitrato...dimezzando il rischio di:
-tossicità da ammoniaca
-tossicità da nitriti
-alghe verdi filamentose
L'urea, appena messa in acqua, viene subito degradata, grazie all'enzima ureasi, presente in molti batteri ed altri organismi, ad ammoniaca ed anidride carbonica grazie all'enzima ureasi, presente in molti batteri ed altri organismi (in quantità trascurabile rispetto all'ammoniaca), quindi è quasi come aggiungere ammoniaca!

Può essere utile fare una soluzione al 16% peso/volume di nitrato di ammonio (=2 molare), aggiungendo 1mL di questa soluzione in 200litri d'acqua!
In questo modo si aggiungono 0,18mg/l di ammonio e 0,62mg/l di nitrato.
La dose dovrebbe essere del tutto sicura, soprattutto in presenza di abbondante piantagione!

Fare tanti dosaggi giornalieri finchè la concentrazione di nitrati non arrivi ad almeno 5-10mg/l...
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
GiovAcquaPazza (20/03/2019, 11:45)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Uso del nitrato di ammonio

Messaggio di GiovAcquaPazza » 20/03/2019, 11:47

Infatti stavo pensando se utilizzarla al posto del Cifo azoto che, per evitare picchi, va dosato a livelli omeopatici.
Hai considerato una soluzione peso/volume al 16% con nitrato di ammonio con grado di purezza al 90 percento ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Uso del nitrato di ammonio

Messaggio di lucazio00 » 20/03/2019, 12:00

No, del 100% perchè l'ho prodotto con ammoniaca ed acido nitrico, per diversi motivi:
il nitrato di ammonio assorbe umidità in modo mostruoso, quindi non sai mai quanta umidità stai pesando insieme al nitrato di ammonio
il nitrato di ammonio agricolo è "diluito" con materiali inerti tipo gesso, calcare o argilla e quindi vanno rimossi per decantazione e/o filtrazione...poi fai cristallizzare a freddo il nitrato di ammonio ottenuto, ma rimane il problema dell'umidità assorbita dai cristalli

Se può interessarti vai su https://www.myttex.net/forum/Thread-Sin ... nio-NH4NO3
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
GiovAcquaPazza (20/03/2019, 12:25)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Uso del nitrato di ammonio

Messaggio di GiovAcquaPazza » 20/03/2019, 12:25

Giovani bombaroli crescono =))
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Uso del nitrato di ammonio

Messaggio di lucazio00 » 20/03/2019, 12:30

Il mio avatar la dice lunga... =))
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Uso del nitrato di ammonio

Messaggio di GiovAcquaPazza » 20/03/2019, 12:36

In realtà ho trovato anche uno che spacciano per puro da laboratorio ( 99,5 %) sui 12 euro 500 grammi ..però sembra liquido..boh
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Uso del nitrato di ammonio

Messaggio di GiovAcquaPazza » 20/03/2019, 12:57

lucazio00 ha scritto: Il mio avatar la dice lunga... =))
Si narra che Liebig fu espulso dal liceo per aver causato una esplosione con dei fertilizzanti ..
=))
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti