Divertiamoci con il mio Rio 180
Inviato: 21/03/2019, 9:41
Buongiorno a tutti,
Dopo 2 anni di inattività (non 1 ma ben 2 traslochi di mezzo) 2 settimane fa ho riesumato il mio Rio 180 dalla cantina.
Memore degli errori commessi in precedenza, mi sono detto: Tanto che si parte da zero, facciamolo bene già all'inizio.
E cosi sto provando a fare, ho rispolverato le mie conoscenze, ed armato di carta di credito alla mano ho fatto shopping, obiettivo: Iwagumi.
Vasca: Rio 180, lavato e tornato come nuovo, ho rimosso il filtro BioFlow interno.
Componentistica acquistata per il progetto:
Filtro: Askoll Pratiko 300, insieme al filtro ho comprato anche dei cannolicchi aggiuntivi Askoll Pure Max da sostituire ai sacchetti di carboni attivi forniti con il filtro.
Riscaldatore: Askoll Therm XXL
Diffusore CO2: JBL ProFlora Taifun
Regolatore di pressione: Askoll Green CO2
Illuminazione: 1 x Dennerle TROCAL Amazon Day UV Stop T5 45W 895mm + Dennerle TROCAL Special Plant UV Stop T5 45W.
Fondo: 20kg JBL Manado + 5kg JBL Acquabasis
Decorazioni: Dragon rock
Fertilizzanti: Set base della Seachem
Idea della fauna:
Caridina
Rasbora Galaxy
Flora (in arrivo)
Eleocharis
Muschio Vesicularia Montagnei (Christmas)
Micranthemum Montecarlo
Pogostemon Helferi
Per l'avvio vorrei sfruttare qualche pianta a crescita veloce (allelopatica?)
Valori acqua ancora da rilevare, sto aspettando i test nuovi.
Questo week end vorrei far partire il tutto, ditemi se mi sono dimenticato qualcosa o avete consigli.
Dopo 2 anni di inattività (non 1 ma ben 2 traslochi di mezzo) 2 settimane fa ho riesumato il mio Rio 180 dalla cantina.
Memore degli errori commessi in precedenza, mi sono detto: Tanto che si parte da zero, facciamolo bene già all'inizio.
E cosi sto provando a fare, ho rispolverato le mie conoscenze, ed armato di carta di credito alla mano ho fatto shopping, obiettivo: Iwagumi.
Vasca: Rio 180, lavato e tornato come nuovo, ho rimosso il filtro BioFlow interno.
Componentistica acquistata per il progetto:
Filtro: Askoll Pratiko 300, insieme al filtro ho comprato anche dei cannolicchi aggiuntivi Askoll Pure Max da sostituire ai sacchetti di carboni attivi forniti con il filtro.
Riscaldatore: Askoll Therm XXL
Diffusore CO2: JBL ProFlora Taifun
Regolatore di pressione: Askoll Green CO2
Illuminazione: 1 x Dennerle TROCAL Amazon Day UV Stop T5 45W 895mm + Dennerle TROCAL Special Plant UV Stop T5 45W.
Fondo: 20kg JBL Manado + 5kg JBL Acquabasis
Decorazioni: Dragon rock
Fertilizzanti: Set base della Seachem
Idea della fauna:
Caridina
Rasbora Galaxy
Flora (in arrivo)
Eleocharis
Muschio Vesicularia Montagnei (Christmas)
Micranthemum Montecarlo
Pogostemon Helferi
Per l'avvio vorrei sfruttare qualche pianta a crescita veloce (allelopatica?)
Valori acqua ancora da rilevare, sto aspettando i test nuovi.
Questo week end vorrei far partire il tutto, ditemi se mi sono dimenticato qualcosa o avete consigli.