Alghe persistenti in acquario

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
novats92
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 17/06/18, 10:35

Alghe persistenti in acquario

Messaggio di novats92 » 26/03/2019, 18:39

Buongiorno ragazzi,

da un po' che non scrivo sul forum ma ora è giunto il momento di cercare di risolvere la situazione.
Ho alghe su legno e piante da almeno due o tre mesi, ho fatto cambio acqua 50% dieci giorni fa ma la situazione non è ancora cambiata. Cosa potrebbe essere?
Grazieeeee
DI seguito i valori:
Immagine2.png
e le foto...
20190326_183025_resized.jpg
20190326_183014_resized.jpg
20190326_182936_resized.jpg
20190326_182923_resized.jpg
20190326_182915_resized.jpg
20190326_182911_resized.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Alghe persistenti in acquario

Messaggio di Humboldt » 26/03/2019, 18:52

Con che acqua hai fatto il cambio?
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
novats92
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 17/06/18, 10:35

Alghe persistenti in acquario

Messaggio di novats92 » 26/03/2019, 19:08

Humboldt ha scritto: Con che acqua hai fatto il cambio?
acqua di rubinetto:
Immagine3.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Alghe persistenti in acquario

Messaggio di Humboldt » 26/03/2019, 19:38

Io la userei al 50% con acqua di osmosi o demineralizzata.
I valori che registri in vasca sono abbastanza in linea con l'acqua di rete che utilizzi.
Dalle foto eccetto uno stelo di Bacopa e un po di Valli non vedo molte piante che possano competere con la tua attuale invasione di alghe.

Inizierei a cercare qualche pianta veloce (Egeria o Limnophila) da lasciare per ora galleggiante.

Nel frattempo aprirei una discussione in alghe (chiocciolami) per diminuire la loro invadenza.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
novats92
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 17/06/18, 10:35

Alghe persistenti in acquario

Messaggio di novats92 » 26/03/2019, 19:53

Humboldt ha scritto: Io la userei al 50% con acqua di osmosi o demineralizzata.
I valori che registri in vasca sono abbastanza in linea con l'acqua di rete che utilizzi.
Dalle foto eccetto uno stelo di Bacopa e un po di Valli non vedo molte piante che possano competere con la tua attuale invasione di alghe.

Inizierei a cercare qualche pianta veloce (Egeria o Limnophila) da lasciare per ora galleggiante.

Nel frattempo aprirei una discussione in alghe (chiocciolami) per diminuire la loro invadenza.
ok grazie mille

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 16 ospiti