Pagina 1 di 10
Primo acquario
Inviato: 26/03/2019, 23:56
di uncecio
Buona sera! Dopo aver visto l'acquario di un amico e molti video su youtube, vorrei allestire un acquario con i gamberetti d'acqua dolce. Il mio amico mi ha subito consigliato le caridina che trovo meravigliose, qui la mia prima domanda: è possibile ospitare più varietà di caridina, data la compatibilità di temperature e pH dell'acqua?
La mia intenzione era di replicare il bioma della caridina prescelta con tante piante, lumache e forse anche qualche pesciolino; su questo ho già letto qui sul forum è spesso sconsigliato e che però ci sono delle specie che coabitano tranquillamente con loro. Mi sapreste consigliare quali o se è meglio che lascio perdere?
Poi se non vi dispiace darmi informazioni basilari su come allestire l'acquario, io ho letto questo articolo
https://acquariofilia.org/invertebrati- ... na-davidi/
e qualche altra cosa online
In ultimo, mi consigliate di fare questi acquisti online? Se avete modelli e marche di acquari e materiali che volete consigliare sono tutto orecchie

Grazie dell'attenzione,
Cecilia
Primo acquario
Inviato: 27/03/2019, 0:07
di gem1978
Ciao

Partiamo dalla vasca? Già la hai o devi comprarla?
Di che misure parliamo ?
In base a queste possiamo scegliere eventuali coabitanti delle caridina.
Ti lascio qualche lettura per la notte
Allestiamo un acquario: è facile!
Video articolo: Acquario di biòtopo...Ma cos'è un biòtopo?
Aggiungo solo che se metti in vasca neocaridina di colori diversi queste si ibrideranno e le nuove generazioni tenderanno alla colorazione Wild.
Meglio non mischiarle
Primo acquario
Inviato: 27/03/2019, 0:23
di uncecio
Ancora non ho comprato nulla proprio perchè voglio fare per bene le ricerche prima, però non ho un budget elevatissimo e stavo guardando dai 30 a 50 litri giusto per farmi un idea dei prezzi.
Per la coabitazione non intendevo necessariamente solo fra neocaridina, per esempio se si ospita le red cherry con le caridina babaulti è la stessa cosa? Si ibridano fra loro?
Il mio amico aveva nominato le japonica o le red cherry per iniziare, dicendo anche che le japonica però non si riproducono senza acqua salmastra.
Grazie mille per le letture!
Primo acquario
Inviato: 27/03/2019, 2:02
di gem1978
uncecio ha scritto: ↑Per la coabitazione non intendevo necessariamente solo fra neocaridina, per esempio se si ospita le red cherry con le caridina babaulti è la stessa cosa? Si ibridano fra loro?
Chiedi nella sezione invertebrati....
Anche perché poi andrebbero valutate le necessità delle singole specie: durezze acidità, ecc...
Red cherry e multidentata possono coabitare la stessa vasca.
La riproduzione delle multidentata è complessa.
L'acqua salmastra serve alle larve per accrescersi in quanto pare si nutrano di fitoplancton ...
Primo acquario
Inviato: 27/03/2019, 7:28
di Alix
uncecio ha scritto: ↑però non ho un budget elevatissimo e stavo guardando dai 30 a 50 litri
Se non vuoi vendere un rene sei nel posto giusto.
Tanto per avere un idea, se ti va di dirlo, di dove sei?
Se principalmente vuoi allevare gamberetti non ti serve chissà quale acquario, le dimensioni che hai citato sono già idonee (meglio la base rettangolare alla quadrata)e volendo puoi cercare anche solo vetri senza nulla, perle neocaridina non ti serve filtro (anzi, può essere dannoso) e neanche riscaldatore.
Solo vetro (bello, senza profili, siliconature trasparenti e vetro extra chiaro) ti viene a costare 1 euro al litro, ma si trova anche a meno
Luce nei Brico o similari puoi prendere una lampada a pinza attacco e27 con lampadina a LED per iniziare. Stesso posto puoi trovare il fondo (sabbia quarzifera da piscina, o sacchetti da decorazione quelle per candele non profumata).
Piante il mercatino (la zona aiuta moltissimo sugli scambi a mano, altrimenti si può spedire).
Caridina idem, ottime offerte sul mercatino
Primo acquario
Inviato: 27/03/2019, 8:06
di BollaPaciuli
Alix ha scritto: ↑Solo vetro (bello, senza profili, siliconature trasparenti e vetro extra chiaro) ti viene a costare 1 euro al litro, ma si trova anche a meno
vista l'idea di base, e le sue scarse necessità sulla TECNICA, condivido che sia la scelta migliore.
ci trovi i valori della tua
Acqua di rubinetto
Test per acquario hai già idea di cosa prendere?
e aggiungo come letture
Acquario senza filtro?... Si può fare!
L'azoto in un acquario senza filtro
Primo acquario
Inviato: 27/03/2019, 10:39
di uncecio
@
Alix sono di Rimini ma a breve mi trasferisco in Norvegia, quindi là sarà tutta una scoperta per dove trovare le cose, però penso di poter trovare negozi tipo brico anche lì.
@
BollaPaciuli Mi piacciono molto le caridina dennerli, ma stavo leggendo che quelli che si trovano non vengono dalla cattività e che quindi bisogna riprodurre in modo molto preciso l'ambiente in cui vivono, non vorrei fare una cavolata e rovinare tutto insomma! O se no un colore della Neocaridina Davidi o la babaulti mi piacevano molto.
Tu cosa mi consiglieresti?
L'acquario senza filtro va bene anche se in caso che non ci sono
Caridina nell'acquario? intendo lumache.
Se ho capito bene dall'articolo dell'acquario senza filtro mi serve solo più tempo per rendere maturo l'acquario, quindi la prima mossa è allestirlo con piante e lasciarlo maturare? mi sapete dire più o meno per quanto tempo? e poi il cambio parziale dell'acqua dice di farlo solo quando necessario, in un altro articolo c'era scritto una volta alla settimana di fare la pulizia ma forse intendeva in un acquario con un filtro.
Grazie a tutti delle risposte!
Primo acquario
Inviato: 27/03/2019, 11:17
di BollaPaciuli
uncecio ha scritto: ↑in un altro articolo c'era scritto una volta alla settimana di fare la pulizia ma forse intendeva in un acquario con un filtro.
:-\ riporti il link che leggiamo insieme nel dettaglio e comprendiamo le condizioni al contorno della frase, grazie
uncecio ha scritto: ↑L'acquario senza filtro va bene anche se in caso che non ci sono Caridina nell'acquario? intendo lumache.
Il con e senza filtro direi che (a carattere generale) è indipendende dalla fauna
uncecio ha scritto: ↑caridina dennerli
Neocaridina Davidi o la babaulti mi piacevano molto.
come ha detto Gem, un topic in sezione INVERTEBRATI sarà utile
uncecio ha scritto: ↑Se ho capito bene dall'articolo dell'acquario senza filtro mi serve solo più tempo per rendere maturo l'acquario, quindi la prima mossa è allestirlo con piante e lasciarlo maturare? mi sapete dire più o meno per quanto tempo?
Teniamo a riferimento solitamente il mese,
poi in un senza filtro il picco NO
2- non si verifica (tipicamente) e quindi non è necessario attenderne l'esauimento per mettere fauna;
quindi si potrebbe metter subito....ma opportuno attendere che le piante sian bene adattate e "lavorino" adeguatemente,
per una maturazione completa ci va mooolto tempo (e la pazienza è virtù di pochissimi),
quindi il mese è una opportuna via di mezzo

Primo acquario
Inviato: 27/03/2019, 12:04
di uncecio
sai che non riesco a trovarlo? magari avevo frainteso io!
BollaPaciuli ha scritto: ↑uncecio ha scritto: ↑in un altro articolo c'era scritto una volta alla settimana di fare la pulizia ma forse intendeva in un acquario con un filtro.
:-\ riporti il link che leggiamo insieme nel dettaglio e comprendiamo le condizioni al contorno della frase, grazie
Primo acquario
Inviato: 27/03/2019, 12:26
di BollaPaciuli
Off Topic
uncecio ha scritto: ↑magari avevo frainteso io!
più che altro abbimao un mare di articoli (per fortuna) che spaziano su mille temi ed aspetti...e fare l'opportuno collage di info in taluni casi magari viene meno immediato e semplice