Pagina 1 di 2
Volvox? Come risolvo?
Inviato: 27/03/2019, 16:03
di GenX
IMG_7900.jpg
Salve, credo di avere le alghe volvox. L'acquario è avviato da esattamente 2 mesi, per il primo mese non ho usato nessun fertilizzante, circa 3 settimane fa aggiunsi pochi millilitri di Florena della Sera, ma mi dissero che non andava bene, così sono passato al pmdd e una settimana fa ho aggiunto 7ml di potassio e 15ml di magnesio. Da circa una settimana sto usando l'impianto fai da te per la CO
2 con acido citrico e bicarbonato.
All'interno ho poecilidi, posso fare qualcosa per eliminare le alghe? Ho abbassato le luci da 8 a 6 ore
Volvox? Come risolvo?
Inviato: 27/03/2019, 16:14
di kumuvenisikunta
Ciao
Sicuro che sono volvox?
Preleva un po' d'acqua in un bicchiere e mettili sopra una superficie bianca e guarda se l'acqua è verde (così eliminiamo la possibilità che il verde sia dato dal riflesso delle piante

)
Volvox? Come risolvo?
Inviato: 27/03/2019, 18:08
di GenX
Purtroppo penso di sì, se strizzo le spugne del filtro mi ritrovo acqua verde, anche nel filtro esterno ho trovato acqua verde, speravo fosse un esplosione batterica ma dura da troppi giorni

Volvox? Come risolvo?
Inviato: 27/03/2019, 18:14
di Pisu
Qui c'è tutto quello che sappiamo nel capitolo volvox:
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Alcuni hanno risolto anche mettendo del cotone idrofilo nel filtro ma da cambiare molto spesso
Volvox? Come risolvo?
Inviato: 27/03/2019, 18:19
di daniele-
al momento non sembra una cosa grave ed il problema potrebbe risolversi da solo; se dovesse peggiorare l'unico rimedio certo è la lampada uv.
Volvox? Come risolvo?
Inviato: 27/03/2019, 18:25
di kumuvenisikunta
GenX ha scritto: ↑esplosione batterica
Volevo escludere questo
Come ti ha scritto Pisu puoi provare con del cotone nel filtro e cambiarlo spesso in modo da attenuare il problema, successivamente se serve si fa un po'di giorni di buio

Volvox? Come risolvo?
Inviato: 27/03/2019, 18:28
di GenX
Vi ringrazio per le risposte, avevo letto un articolo sulle volvox, ma mi erano sfuggiti i rimedi... Dite che è inutile provare la terapia del buio o dei prodotti jbl/seachem?
Vorrei vedere se su Amazon trovo una lampada uv in prestito.
Stasera provo con il cotone idrofilo nel filtro... va bene quello che si usa per le ferite?
kumuvenisikunta ha scritto: ↑GenX ha scritto: ↑esplosione batterica
Volevo escludere questo
Come ti ha scritto Pisu puoi provare con del cotone nel filtro e cambiarlo spesso in modo da attenuare il problema, successivamente se serve si fa un po'di giorni di buio

Ok stasera metto l’ovatta
Aggiunto dopo 12 minuti 9 secondi:
A casa ho il seachem Prime, potrebbe servire?
Volvox? Come risolvo?
Inviato: 27/03/2019, 18:59
di daniele-
non lo conosco ma posso dirti che meno sostanze chimiche si mettono in vasca e meglio è (unica eccezione fertilizzanti nella giusta misura).
Volvox? Come risolvo?
Inviato: 27/03/2019, 19:10
di GenX
daniele- ha scritto: ↑non lo conosco ma posso dirti che meno sostanze chimiche si mettono in vasca e meglio è (unica eccezione fertilizzanti nella giusta misura).
Me lo hanno dato quando ho comprato l’acquarto, credo sia un biocondizionatore.
Volendo comprare una lampada uv su Amazon, quale mi consigliate?
Volvox? Come risolvo?
Inviato: 27/03/2019, 19:20
di daniele-
ne ebbi bisogno un paio di anni fa per lo stesso tuo problema ed acquistai da aquariumline una newa pond pure light uvc 7w che sulla mia vasca da 160 l netti fece egregiamente il suo dovere; il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 65€, ciao.