Consiglio per magnesio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Whisky
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 11/01/19, 19:55

Consiglio per magnesio

Messaggio di Whisky » 27/03/2019, 20:34

Con KH a 7 e GH a 10 mi consigliate di mettere magnesio

Avatar utente
armando.lupo
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 15/08/17, 18:52

Consiglio per magnesio

Messaggio di armando.lupo » 27/03/2019, 21:04

Whisky ha scritto: Con KH a 7 e GH a 10 mi consigliate di mettere magnesio
In teoria no, dipende da molte cose ed anche dalla sua variazione nel tempo

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Consiglio per magnesio

Messaggio di Pisu » 27/03/2019, 21:07

Il solfato di magnesio del pmdd non si usa solo per integrare magnesio, ma anche zolfo. Tienine conto

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Whisky
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 11/01/19, 19:55

Consiglio per magnesio

Messaggio di Whisky » 27/03/2019, 21:24

Secondo voi la mia egeria ha qualche carenza
IMG_20190327_102022.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6141
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Consiglio per magnesio

Messaggio di GiovAcquaPazza » 28/03/2019, 10:28

Ultimo test nitrati ?
Metti anche i micro in vasca?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Whisky
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 11/01/19, 19:55

Consiglio per magnesio

Messaggio di Whisky » 28/03/2019, 12:00

NO3- =10
PO43-=1
FE=0,25
GH 11
KH 7
pH 6,8
Metto 2ml di Rinverdente a settimana
Tutti i lunedì faccio i test e reintegro per portare questi valori

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6141
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Consiglio per magnesio

Messaggio di GiovAcquaPazza » 28/03/2019, 12:10

Sarà la foto ma a me quella sembra una rotala più che un’egeria..comunque vedo radici aeree che solitamente sono indicatori di poco azoto..però se i nitrati li hai ..
Una alternativa potrebbe essere una carenza di molibdeno (microelementi) però ne metti già a sufficienza dalle dosi che hai scritto

Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Comunque la caratteristica della rotala è proprio quella di sviluppare spesso radici aeree, quando fa così io taglio un rametto, lo zavorro sul fondo e aspetto che si sviluppino dei getti nuovi della pianta
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
Whisky (28/03/2019, 21:36)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Consiglio per magnesio

Messaggio di GiuseppeA » 28/03/2019, 21:46

GiovAcquaPazza ha scritto: Sarà la foto ma a me quella sembra una rotala più che un’egeria..
:-bd confermo Rotala

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Whisky (29/03/2019, 9:57)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti