Fauna: 4 x Mikrogeophagus Ramirezi 20 x Paracheirodon Axelrodi
Altre informazioni: Acquario: Askoll Pure L LED Rocce: Dragonstone Fotoperiodo: 6h Impianto CO2 Askoll Pro Green System Fertilizzazione con protocollo PMDD: - Flortis Rinverdente Sprint - AL-FE Nitro-K - Cifo Ferro Chelato - Westlab Epson Salt
Qualcuno ha mai montato una spraybar su un Askoll Pure L? Avrei la necessità di ridurre la pressione in uscita dalla pompa del filtro e vorrei sapere se qualcuno ha già fatto qualcosa di simile (ed eventualmente come ha fatto).
Qualcuno ha mai montato una spraybar su un Askoll Pure L? Avrei la necessità di ridurre la pressione in uscita dalla pompa del filtro e vorrei sapere se qualcuno ha già fatto qualcosa di simile (ed eventualmente come ha fatto).
Grazie
Ciao..
Non credo sia un grosso problema..
Riesci a mettere delle foto del filtro e dell'uscita?
Fauna: 4 x Mikrogeophagus Ramirezi 20 x Paracheirodon Axelrodi
Altre informazioni: Acquario: Askoll Pure L LED Rocce: Dragonstone Fotoperiodo: 6h Impianto CO2 Askoll Pro Green System Fertilizzazione con protocollo PMDD: - Flortis Rinverdente Sprint - AL-FE Nitro-K - Cifo Ferro Chelato - Westlab Epson Salt
merk ha scritto: ↑Non credo sia un grosso problema..
Riesci a mettere delle foto del filtro e dell'uscita?
Questa è una foto della parte immersa della pompa che porta acqua al filtro nel coperchio. Dal buco che si vede esce il flusso di corrente che vorrei ridurre. Alla fine del tubo ho inserito una spugna pre-filtro che dovrebbe già limitare l'ingresso dell'acqua.
Purtroppo non sono riuscito a prendere le misure.
Ciao@danygiaco, , ma il flusso d' acqua vorresti proprio ridurlo,o sarebbe sufficente riuscire a distribuirlo meglio?
, perchè in questo caso magari basta deviarlo un pò per creare meno turbolenza
Fauna: 4 x Mikrogeophagus Ramirezi 20 x Paracheirodon Axelrodi
Altre informazioni: Acquario: Askoll Pure L LED Rocce: Dragonstone Fotoperiodo: 6h Impianto CO2 Askoll Pro Green System Fertilizzazione con protocollo PMDD: - Flortis Rinverdente Sprint - AL-FE Nitro-K - Cifo Ferro Chelato - Westlab Epson Salt
Maury ha scritto: ↑ma il flusso d' acqua vorresti proprio ridurlo,o sarebbe sufficente riuscire a distribuirlo meglio?
, perchè in questo caso magari basta deviarlo un pò per creare meno turbolenza
Vorrei ridurlo perchè temo infastidisca il Betta. Vorrei però mantenerne la direzione perchè ho montato il diffusore di CO2 proprio in corrispondenza del flusso in uscita dalla pompa.
Per questo motivo avevo pensato ad una spraybar che potesse disperdere in più direzioni il flusso in uscita dalla pompa. Inoltre mi servirebbe una soluzione rimovibile facilmente perchè per pulire la pompa devo sfilarla dalla parte posteriore del coperchio.
Il filtro è leggermente cambiato rispetto al video, non c'è più il vano che contiene pompa e riscaldatore che adesso sono separati. Per il resto è lo stesso.
si ho presente com è , io ho la versione vecchia , proprio quella del video , ed in questa non c è il foro d' uscita della pompa .
comunque secondo me, potresti usare un tubo in gomma traparente , messo in verticale , puoi fare un foro della dimensione di quello della pompa , poi ne fai altri piu piccoli , e lo tappi alle estremità, poi lo tieni aderente alla pompa con degli elastici, cosi lo puoi togliere in qualsiasi momento
per ridurre leffetto della cascatella invece puoi fissare un pezzo di plexiglass dal bordo del filtro fino all acqua , riduce molto l effetto cascata
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio: