Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Kira

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/02/19, 23:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 114
- Lumen: 9600 totali
- Temp. colore: 4000 e 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Terriccio+akadama
- Flora: Echinodorus horizontalis
Echinodorus bleheri
Pogostemon erectus
Pogostemon helferi
Eusteralis stellata
Lobelia cardinalis
Ludwigia mini super red
Bucephalandra
Sagittaria platyphylla
Lysimachia nummularia
- Altri Acquari: Pond in giardino da circa 1800lt Forma irregolare profondità max 50/60cm
Piante:pontederia cordata, ninphee varie caltha palustris,equisetum japonicum,iris pseudoacorus.
Pesci:carassius auratus.sono partito con 4/5 esemplari poi negli anni si sono riprodotti,ne ho "salvati"alcuni da una triste fine in una boccia di vetro ora saranno una 30ina... non riesco a contarli!!!
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Kira » 02/04/2019, 21:24
Ciao a tutti,come da titolo devo allestire la nuova vasca e cerco consigli,idee e suggerimenti!
l'acquario è 100x40x50 circa 190 lt lordi ,come luci monta 2 t5 da 39w 4000k a cui ho aggiunto 2 t8 LED da 18w a 6500k.
Filtro interno bluwave 05 e riscaldatore 200w.
Lo vorrei moooolto piantumato e stavo pensando a un fondo con terriccio/lapillo/akadama.
Popolazione ancora nessuna idea precisa.
Adesso tocca a voi!!!
Posted with AF APP
Kira
-
Monica
- Messaggi: 48017
- Messaggi: 48017
- Ringraziato: 10855
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10855
Messaggio
di Monica » 02/04/2019, 21:53
Ciao Kira

l'unica cosa che ci serve sapere prima (è meglio) è se vorrai inserire pesci da fondo
Come mai la scelta di un fondo a tre strati?
Piante, tante

ti lascio qualcosa da leggere
Piante d'acquario e zone di origine
non occorre siano della stessa zona ma almeno cominci a farti un idea

teniamo solo conto delle
Allelopatia tra le piante d'acquario
Ti piacerebbe inserire legni o rocce?
Per adesso direi basta domande

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Kira

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/02/19, 23:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 114
- Lumen: 9600 totali
- Temp. colore: 4000 e 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Terriccio+akadama
- Flora: Echinodorus horizontalis
Echinodorus bleheri
Pogostemon erectus
Pogostemon helferi
Eusteralis stellata
Lobelia cardinalis
Ludwigia mini super red
Bucephalandra
Sagittaria platyphylla
Lysimachia nummularia
- Altri Acquari: Pond in giardino da circa 1800lt Forma irregolare profondità max 50/60cm
Piante:pontederia cordata, ninphee varie caltha palustris,equisetum japonicum,iris pseudoacorus.
Pesci:carassius auratus.sono partito con 4/5 esemplari poi negli anni si sono riprodotti,ne ho "salvati"alcuni da una triste fine in una boccia di vetro ora saranno una 30ina... non riesco a contarli!!!
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Kira » 02/04/2019, 22:41
Ciao Monica,allora per i pesci come ho detto non ho ancora idea.. pesci da fondo come cory sò che hanno bisogno di sabbia fine o comunque di materiali non abrasivi.
E anche che molti ciclidi nani devono poter scavare e filtrare la sabbia.
Mi piacerebbe magari un bel gruppo di neon o rasbore o simili.
ricreare un biotopo non mi intetessa, l importante è che sia bello e con molto verde!
Rocce no, radici si per metterci delle epifite ma non sono fondamentali.
diciamo che la cosa principale devono essere le piante!!
Il fondo era solo un idea, io pensavo di fare uno strato di terriccio miscelato con lapillo fine come base e coprire il tutto con qualche cm di akadama poi si può studiare altre soluzioni!!
Posted with AF APP
Kira
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 02/04/2019, 23:10
Ciao @
Kira tieni presente che un fondo fertile non è strettamente necessario per avere un acquario ben piantumato, con il tempo comunque si esaurisce e la gestione è un po più complicata
Potresri anche inserire un fondo inerte e Per le piante che si nutrono dalle radici utilizzare tabs o stick..
Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
Kira

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/02/19, 23:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 114
- Lumen: 9600 totali
- Temp. colore: 4000 e 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Terriccio+akadama
- Flora: Echinodorus horizontalis
Echinodorus bleheri
Pogostemon erectus
Pogostemon helferi
Eusteralis stellata
Lobelia cardinalis
Ludwigia mini super red
Bucephalandra
Sagittaria platyphylla
Lysimachia nummularia
- Altri Acquari: Pond in giardino da circa 1800lt Forma irregolare profondità max 50/60cm
Piante:pontederia cordata, ninphee varie caltha palustris,equisetum japonicum,iris pseudoacorus.
Pesci:carassius auratus.sono partito con 4/5 esemplari poi negli anni si sono riprodotti,ne ho "salvati"alcuni da una triste fine in una boccia di vetro ora saranno una 30ina... non riesco a contarli!!!
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Kira » 02/04/2019, 23:32
Diciamo che mi piace complicarmi la vita
Scherzi a parte akadama e lapillo li ho già.. e poi volevo provare il terriccio....
Mi son già letto guide, articoli schede e qualche migliaio di post

e ho visto che in genere consigliate inerte e tabs.
Come piante voglio sicuramente un echino e una foresta di saggitaria che con il terriccio andrebbero alla grande...
Come illuminazione può andare bene secondo voi?
Posted with AF APP
Kira
-
Monica
- Messaggi: 48017
- Messaggi: 48017
- Ringraziato: 10855
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10855
Messaggio
di Monica » 03/04/2019, 6:42
Buongiorno Kira

come illuminazione ti direi di partire così, poi al massimo se c'è da aumentare puoi farlo in un secondo momento, volendo mettere un legno l'ideale è trovare prima lui poi sistemare le piante in base alla sua posizione, Microsorum Anubias Bucephalandra Bolbitis e Lagenandra puoi utilizzarle come epifite

Echinodorus sicuramente sì visto che ti piacciono, anche più di una visto il litraggio, Saggittaria anche, che riempiono bene puoi mettere Limnophila Egeria Cabomba Pogostemon quadrifolius Najas Bacopa una rossa che spezza il verde

come scritto prima dobbiamo controllare le allelopatie il resto è proprio solo a tuo gusto, se userai Anubias valutiamo anche qualche galleggiante per schermare la luce, le altre non ne hanno bisogno
Per il fondo se vuoi provare il terriccio perché no, ci serve solo tempo per capire come si comporta con i valori
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Kira

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/02/19, 23:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 114
- Lumen: 9600 totali
- Temp. colore: 4000 e 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Terriccio+akadama
- Flora: Echinodorus horizontalis
Echinodorus bleheri
Pogostemon erectus
Pogostemon helferi
Eusteralis stellata
Lobelia cardinalis
Ludwigia mini super red
Bucephalandra
Sagittaria platyphylla
Lysimachia nummularia
- Altri Acquari: Pond in giardino da circa 1800lt Forma irregolare profondità max 50/60cm
Piante:pontederia cordata, ninphee varie caltha palustris,equisetum japonicum,iris pseudoacorus.
Pesci:carassius auratus.sono partito con 4/5 esemplari poi negli anni si sono riprodotti,ne ho "salvati"alcuni da una triste fine in una boccia di vetro ora saranno una 30ina... non riesco a contarli!!!
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Kira » 03/04/2019, 18:21
Ok grazie per i consigli.. adesso mi studio le schede delle piante che mi hai consigliato.
Dici che la luce non é abbastanza ?sono 78w di t5 e 36w di LED.. se i lumen indicati sulle confezioni delle lampade sono reali siamo a 9600lumen totali...
Comunque nessun problema... spazio sotto al coperchio ne ho ancora e col fai da te mi diverto!!!
Magari una fitostimolante?
Come piante da primo piano cosa mi consigliate? Non necessariamente un pratino...
Posted with AF APP
Kira
-
Monica
- Messaggi: 48017
- Messaggi: 48017
- Ringraziato: 10855
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10855
Messaggio
di Monica » 03/04/2019, 18:54
Una fitostimolante ci potrebbe stare eccome

guarda prima la risposta delle piante con quelle che hai, per il primo piano potresti utilizzare, proprio tipo pratino Lilaeopsis brasiliensis o Eleocharis minima, con magari delle macchie di colore create con l'Alternanthera mini oppure un tappeto di Hemianthus callitrichoides

a me piacciono particolarmente le Hydrocotyle, tripartita e leucocephala che potresti mettere nella parte centrale insieme a una Lobelia cardinalis ad esempio

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Kira

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/02/19, 23:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 114
- Lumen: 9600 totali
- Temp. colore: 4000 e 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Terriccio+akadama
- Flora: Echinodorus horizontalis
Echinodorus bleheri
Pogostemon erectus
Pogostemon helferi
Eusteralis stellata
Lobelia cardinalis
Ludwigia mini super red
Bucephalandra
Sagittaria platyphylla
Lysimachia nummularia
- Altri Acquari: Pond in giardino da circa 1800lt Forma irregolare profondità max 50/60cm
Piante:pontederia cordata, ninphee varie caltha palustris,equisetum japonicum,iris pseudoacorus.
Pesci:carassius auratus.sono partito con 4/5 esemplari poi negli anni si sono riprodotti,ne ho "salvati"alcuni da una triste fine in una boccia di vetro ora saranno una 30ina... non riesco a contarli!!!
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Kira » 03/04/2019, 19:54
Ok..ad aggiugere si fa sempre in tempo!!
Bella la lobelia!! Della pogostemon helferi ci potrebbe stare?mi piace un sacco!!
Posted with AF APP
Kira
-
Monica
- Messaggi: 48017
- Messaggi: 48017
- Ringraziato: 10855
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10855
Messaggio
di Monica » 03/04/2019, 20:57
Assolutamente sì per il Pogostemon

Tieni conto solo per quanto riguarda le piante che se puoi le rosse sarebbe meglio metterle ad acquario maturo, in avvio sono spesso vittime delle alghe, dovessi ordinarle online diventerebbe difficile

quando hai scelto le piante che ti piacciono controlliamo le allelooatie, non è detto che si manifestino ma se è possibile meglio non rischiare

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti