Pagina 1 di 2
Macmasteri con cacatuoides è possibile?
Inviato: 03/04/2019, 22:25
di Massy74
Ciao a tutti vorrei mettere una coppia allargata di cacatuoides insieme ai miei macmasteri è fattibile?
L'acquario è abbastanza grande Rio 350 e ben piantumato
Ci sono altri pinnuti neon cory otocinclus e Danio margaritatus
Cosa ne pensate?
Grazie mille buona serata Massy

Macmasteri con cacatuoides è possibile?
Inviato: 03/04/2019, 22:42
di scheccia
Bhò... Forse... Rio 350 è 120cm di base... Se si dividessero il territorio, ma è complicato... I cacatuoides sono capaci di rincorrere avanti e indietro un "fastidioso" compagno.
Macmasteri con cacatuoides è possibile?
Inviato: 03/04/2019, 22:47
di giuseppe85
scheccia ha scritto: ↑I cacatuoides sono capaci di rincorrere avanti e indietro un "fastidioso" compagno.
Quoto @
scheccia
Per me è un NO!
Ma perché non fai un harem di cacatuoides?
Macmasteri con cacatuoides è possibile?
Inviato: 04/04/2019, 0:36
di marko66
Anch'io te lo sconsiglio,o gli uni o gli altri.
Macmasteri con cacatuoides è possibile?
Inviato: 04/04/2019, 10:09
di Massy74
giuseppe85 ha scritto: ↑scheccia ha scritto: ↑I cacatuoides sono capaci di rincorrere avanti e indietro un "fastidioso" compagno.
Quoto @
scheccia
Per me è un NO!
Ma perché non fai un harem di cacatuoides?
Ho in vasca quella coppia di macmasteri che si sono già riprodotti più volte e mi dispiacerebbe toglierli
Un'altra vasca

Macmasteri con cacatuoides è possibile?
Inviato: 04/04/2019, 12:01
di giuseppe85
Massy74 ha scritto: ↑giuseppe85 ha scritto: ↑scheccia ha scritto: ↑I cacatuoides sono capaci di rincorrere avanti e indietro un "fastidioso" compagno.
Quoto @
scheccia
Per me è un NO!
Ma perché non fai un harem di cacatuoides?
Ho in vasca quella coppia di macmasteri che si sono già riprodotti più volte e mi dispiacerebbe toglierli
Un'altra vasca

Se non puoi allestire una vasca per loro...a malincuore ti dico...abbandona l'idea
Altrimenti con tale convivenza nascerebbe un conflitto territoriale tra le due specie senza fine....
Macmasteri con cacatuoides è possibile?
Inviato: 04/04/2019, 19:03
di marko66
E allora io terrei i macmasteri,se la coppia è affiatata e porta a termine le riproduzioni sarebbe un peccato andare a disturbare l'idillio dei due….

Macmasteri con cacatuoides è possibile?
Inviato: 21/06/2019, 18:14
di Massy74
@
marko66
@
giuseppe85
@
scheccia
Ciao a tutti riesumo questo topic per chiedere un consiglio aiuto i macmasteri rompono a chiunque aggiungo in vasca
Se aggiungessi altri mac o sempre quelli sconsigliati del titolo per rimetterli in riga?

Troppo pericoloso?
Un'altra cosa nel mercatino ci sono degli
P. scalare figli di F1 in vendita :x pensate si possano aggiungere insieme ai macmasteri vorrei metterne 6-7 esemplari sperando che si formi almeno una coppia ovviamente se potessi aggiungere quest'ultimi opterei per loro no cacatuoides no altri nani
Aspetto fiducioso i vostri preziosi consigli grazie mille a tutti ^:)^ ^:)^
Macmasteri con cacatuoides è possibile?
Inviato: 21/06/2019, 21:21
di scheccia
Massy74 ha scritto: ↑Se aggiungessi altri mac o sempre quelli sconsigliati del titolo per rimetterli in riga?
Nessuno mette in riga nessuno... Sono istinti di protezione del territorio, si ammazzano e basta. Gli
P. scalare potrebbero starci... @
cicerchia80 tu li hai allevati, non dovrebbero pestarsi.
Macmasteri con cacatuoides è possibile?
Inviato: 21/06/2019, 21:29
di Massy74
scheccia ha scritto: ↑post_id=941451 ha scritto:Se aggiungessi altri mac o sempre quelli sconsigliati del titolo per rimetterli in riga?
Nessuno mette in riga nessuno... Sono istinti di protezione del territorio, si ammazzano e basta. Gli P. scalare potrebbero starci... @
cicerchia80 tu li hai allevati, non dovrebbero pestarsi.
L'acquario non è grandissimo è un Rio 350 e cmq sono sempre 300 litri quindi potrebbe andare bene i mac sul fondo gli
P. scalare sopra